Il presidente del Consiglio regionale alla Conferenza sulla Comunicazione. Parisi (Fnsi): “Servirà a premiare le imprese vere”

Calabria: Talarico annuncia la legge sull’editoria

REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio regionale sta predisponendo una legge per l’editoria locale”. Lo ha annunciato il presidente dell’Assemblea, Francesco Talarico, aprendo a palazzo Campanella i lavori della seconda Conferenza regionale sulla Comunicazione, organizzata dal…

Leggi tutto

Il magistrato in prima linea contro la ‘ndrangheta intervistato al Taobuk da Carlo Parisi sul suo ultimo libro “Dire e non dire”

Gratteri: “Abolire la Dia e far lavorare i detenuti”

TAORMINA (Messina) – E’ un simbolo dell’Italia per bene, di quella che crede ancora che la legalità non sia solo un’utopia, Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria, dal 18 giugno…

Leggi tutto

Pubblicista dal 1997, ha 40 anni. Le congratulazioni di Carlo Parisi (Fnsi) e Alessandro Nicolò (Consiglio Regionale)

Il giornalista Pedà presidente delle Ferrovie della Calabria

REGGIO CALABRIA – Giuseppe Pedà, coordinatore nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine e al Sindacato Giornalisti della Calabria, è il nuovo presidente del consiglio di amministrazione delle Ferrovie della Calabria,…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Sulla stabilizzazione del giornalista, il Sindacato Giornalisti della Calabria è stato sempre attivo ed efficiente”

“Caso Campanella”, colpevole silenzio dell’Asp di Cosenza

COSENZA – “La vigente legge regionale 12/2013, oltre alle pronunce di subordinazione effettuate dall’Inpgi e dal Nucleo dei Carabinieri dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, rendono ancora più complessa la questione di Mario Campanella, a cui dal 2008 l’Asp di Cosenza…

Leggi tutto

Il 18 maggio a Rende, nella sede dell’emittente, alla presenza del segretario del sindacato dei giornalisti, Carlo Parisi

Assemblea di Teleuropa per l’elezione del Fiduciario

RENDE (Cosenza) – Convocata dal segretario regionale del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, si svolgerà sabato 18 maggio, alle ore 9 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda, nella…

Leggi tutto

Rossana Caccavo fiduciario di redazione dell’emittente televisiva regionale del Gruppo Marrelli di Crotone

Eletta la rappresentanza sindacale di Esperia TV

CROTONE  – Eletta la rappresentanza sindacale dei giornalisti di “Esperia TV”, l’emittente televisiva nata il 6 febbraio dello scorso anno su iniziativa del Gruppo Marrelli. L’Assemblea dei giornalisti, riunitasi ieri nella sede di via Enrico…

Leggi tutto

Con l’accordo firmato da azienda e sindacato per la cassa integrazione che riduce l’orario del 40 percento

Salvi i posti di lavoro dei 7 giornalisti di Reggio TV

REGGIO CALABRIA – Firmato l’accordo per la richiesta di cassa integrazione in deroga ai sette giornalisti dell’emittente televisiva Reggio TV, che aveva minacciato la riduzione del personale del 50 percento. Ieri sera, nella sede del…

Leggi tutto

Inaugurata al Palazzo delle Poste Italiane di Reggio Calabria la mostra “La Stampa reggina tra Ottocento e Novecento”

Reggio Calabria: i giornali cambiano, i problemi restano

Lucia Federico REGGIO CALABRIA – Inaugurata a Reggio Calabria, nello spazio espositivo del Palazzo di Poste Italiane di via Miraglia, la Mostra documentale “La Stampa reggina tra Ottocento e Novecento”, realizzata dalla Filiale reggina in…

Leggi tutto

Domani a Reggio Calabria una conferenza con Del Boca, Morace, Nunnari, Parisi e Soluri nel 50° dell’Ordine dei giornalisti

Qualità dell’informazione in difesa della libertà di stampa

REGGIO CALABRIA – “Qualità dell’informazione in difesa della libertà di stampa” è il tema della conferenza in programma a Reggio Calabria domani, sabato 2 febbraio, alle ore 17, nella sede del Sindacato Giornalisti della Calabria,…

Leggi tutto

Visita di cortesia del segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria che gli ha consegnato l’Agenda 2013

Reggio Calabria: Parisi incontra il prefetto Piscitelli

REGGIO CALABRIA – Visita di cortesia del segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, al prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli. Una lunga conversazione, alla presenza del funzionario della Prefettura, Sandro…

Leggi tutto

Il vicesegretario Fnsi a “Esperia TV”: “Niente sconti a quanti, mortificando i giornalisti, non rispettano il proprio pubblico”

Carlo Parisi: “Equo compenso, gli editori non hanno più alibi”

CROTONE – “La legge sull’equo compenso ribadisce, se ce ne fosse bisogno, il diritto sancito dall’art. 36 della Costituzione Italiana («Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e…

Leggi tutto

L’adesione del Movimento Liberi Giornalisti in un affollato convegno, al Circolo della Stampa di Milano, sul futuro della professione

Uno scatto di dignità per una Stampa Libera e Indipendente

MILANO – Sogni, delusioni e speranze di una professione, quella giornalistica, che ha bisogno di uno scatto di dignità per conciliare le romantiche ragioni del cuore con l’obbligo, non più derogabile, della ragione. Di questo…

Leggi tutto

Al Circolo della Stampa di Torino “Stampa Libera e Indipendente” sottolinea i temi in difesa della professione giornalistica

“Niente libertà di stampa senza qualità dell’informazione”

TORINO – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite soltanto con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, riassume così il programma di “Stampa Libera…

Leggi tutto

Assurda denuncia dell’Assostampa Sicilia, ma “inquietante” è l’82,38% dei giornalisti siciliani che non la riconoscono

Libertà di stampa non è licenza di diffamare

REGGIO CALABRIA – L’articolo dal titolo “Elezioni Inpgi. Indagine della magistratura sul voto elettronico in Sicilia”, pubblicato sul sito internet dell’Associazione Siciliana della Stampa e ripreso da quello di Franco Abruzzo, non fa altro che…

Leggi tutto