Modulistica e Informazioni
|
A “Buongiorno Regione” della Tgr Rai Calabria il decreto Cartabia che censura e preoccupa
COSENZA – Il decreto Cartabia «silenzia il diritto di cronaca e, oltre a rappresentare una censura, incoraggia l’abuso perché, spegnendo i riflettori sull’illegalità, passa il messaggio che si possa agire nell’ombra, si possa delinquere tranquillamente, tanto la macchina della
Leggi tutto…
Nei 2 giorni di voto elettronico oltre il 50% in Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria
ROMA – Quattro regioni oltre il 50% dei votanti dopo le due giornate di voto on line per il rinnovo della componente professionisti del Consiglio nazionale e dei Consigli regionali dell’Ordine dei giornalisti. Alle 20 di ieri hanno, infatti votato il 59,80% dei professionisti della Basilicata (122) sia al Nazionale che al Regionale,
Leggi tutto…
Si vota on line mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre e a Catanzaro domenica 24 ottobre
Giuseppe Soluri (candidato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria) e Carlo Parisi (candidato consigliere nazionale professionista dell’Ordine dei giornalisti)
CATANZARO – «A distanza di un anno rispetto alla scadenza canonica, si vota per rinnovare il Consiglio regionale della Calabria e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il 2020 e il 2021 sono
Leggi tutto…
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Carlo Verna, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere
ROMA – Etica e deontologia: due valori imprescindibili per i giornalisti, ancor più ai giorni nostri, ovvero in un’epoca in cui il mondo dell’informazione è profondamente cambiato, incalzato dall’avvento di internet e dei
Leggi tutto…
Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
Da sinistra, in alto: Diego Ciulli, Carlo Parisi, Carlo Verna, Francesco Saverio Vetere; sopra: Primo Di Nicola, Alessandro Morelli, Antonio Pavolini e Marco Scialdone
ROMA – L’attualità degli ultimi giorni ha messo in evidenza la stretta relazione tra l’evoluzione dell’industria dei media, lo stato di salute del dibattito pubblico e la salvaguardia
Leggi tutto…
Dopo i Cronisti della Calabria anche il Cnog fa appello al presidente del Tribunale di Vibo
Carlo Verna, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
ROMA – «Va assolutamente rivalutata la decisione del collegio giudicante a proposito del divieto ai giornalisti di effettuare riprese audio e video nell’ambito del maxiprocesso “Rinascita Scott”, il secondo grande processo contro la criminalità organizzata che porta alla sbarra
Leggi tutto…
Il giornalino scolastico del “Padula” di Acri (Cosenza) bissa il successo dell’anno scorso
ACRI (Cosenza) – C’è un giornalino scolastico che continua a sfornare notizie e successi. È “Le ali della notizia”, redatto dai piccoli grandi giornalisti dell’Istituto comprensivo “Padula” di Acri, in provincia di Cosenza. Nato due anni fa da un progettoextracurriculare, è giunto al suo terzo numero (prossimo alla stampa). I primi due numeri,
Leggi tutto…
Calabria: la Giornata dei giornalisti cattolici ha aperto la due giorni sull’informazione
Don Valerio Chiovaro (presidente Ucsi Calabria e consigliere Sgc) celebra con mons. Leonardo Bonanno (vescovo di San Marco Argentano-Scalea) l’edizione 2020 della Messa regionale dei giornalisti cattolici (Foto Giorgio Belmonte/Giornalisti Italia)
SCALEA (Cosenza) – Momento d’intensa spiritualità per i giornalisti calabresi la Messa regionale per la festa di San Francesco di Sales,
Leggi tutto…
A Castel San Giorgio (Sa) premio speciale all’arcivescovo giornalista Salvatore Nunnari
La famiglia Castellano con i relatori della decima edizione del Premio
CASTEL SAN GIORGIO (Salerno) – Un momento di riflessione sull’informazione e, da anni, l’occasione per consegnare riconoscimenti a giornalisti che si sono distinti sul piano locale e nazionale. È anche questo lo spirito del Premio giornalistico Mimmo Castellano, giunto ieri alla
Leggi tutto…
Il messaggio inviato dai vertici campani di Odg e Inpgi alla Festa del Lavoro della Fnsi
Da sinistra: Enzo Colimoro, Vittorio Falco, Mimmo Falco, Ottavio Lucarelli e Alessandro Sansoni
REGGIO CALABRIA – “In una fase come quella attuale di grave crisi per il mercato dell’editoria e di sempre maggiore precarizzazione per i lavoratori del mondo dell’informazione, la festa del 1° maggio assume un valore simbolico particolare: diventa un’occasione
Leggi tutto…
A Palermo corso di formazione con Farinella, Francese, Parisi, Tartaglia e Tuttoilmondo
Da sinistra: Maria Pia Farinella, Giulio Francese, Carlo Parisi, Giancarlo Tartaglia e Andrea Tuttoilmondo
PALERMO – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il tema del seminario formativo in programma a Palermo sabato 13 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13, su iniziativa
Leggi tutto…
Eletti Frati, Gattafoni, Goio, Montesano, Lorusso, Franchina e Andrea Musmeci, vicesegretario del Sindacato della Calabria
Luca Frati, Andrea Musmeci, Santino Franchina e Michele Lorusso
ROMA – Eletti i sette componenti della Commissione Ricorsi, la più importante del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Sono Luca Frati (Toscana), Dario Gattafoni (Marche), Augusto Goio (Trentino Alto Adige), Giovanni Montesano (Lazio), Michele Lorusso (Puglia), Santino Franchina (Sicilia) e Andrea Musmeci (Calabria).
Leggi tutto…
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 12
REGGIO CALABRIA – “Il Parlamento ha cancellato la legge per l’utilizzo dei voucher. Che, dire, allora dei co.co.co nella professione giornalistica? I co.co.co. applicati ai giornalisti, invece del regolare contratto di lavoro Fieg-Fnsi, sono i nostri voucher. Ovvero una forma di sfruttamento inaccettabile, una vergogna!”. Il dodicesimo video di Giornalistitalia.it sulla XXIV
Leggi tutto…
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 4
REGGIO CALABRIA – “È necessario non spegnere la luce, non chiudere gli occhi di fronte a quelle problematiche che pesano tantissimo sull’animo e sull’indole di chi sceglie di fare quello che, ancora oggi, viene definito il mestiere più bello del mondo”. Nel quarto video di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà
Leggi tutto…
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 3
REGGIO CALABRIA – «Da Reggio Calabria lanciamo un messaggio che rivendica il diritto alla libertà di stampa contro ogni tentativo di intimidazione». È il vicepresidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Santino Franchina, il protagonista del terzo video di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa celebrata dalla Fnsi, il 3 maggio
Leggi tutto…
|
|