Modulistica e Informazioni
|
I giornalisti dell’Ufficio Stampa convocati ieri a Palazzo Campanella. Ma era un “errore”
Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, a Reggio
REGGIO CALABRIA – Al Consiglio regionale della Calabria siamo al ridicolo. Il 17 marzo scorso, con una determina del direttore generale Maria Stefania Lauria, è stata notificata ai quattro giornalisti dell’Ufficio Stampa
Leggi tutto…
Una procedura che offende i giornalisti e spaccia il lavoro dipendente per autonomo
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria
CATANZARO – La Regione Calabria perde, ancora una volta, l’occasione per dimostrare che rispetto delle leggi, trasparenza, meritocrazia e pari opportunità non sono mere espressioni valide solo in campagna elettorale. La “manifestazione d’interesse per la formazione di un
Leggi tutto…
Le segreterie regionali dei confederali con il sindacato dei giornalisti e tutti i lavoratori
CATANZARO – Le Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, guidate da Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, esprimono «vicinanza ai giornalisti del Quotidiano del Sud che, in queste ultime ore, hanno proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero delle
Leggi tutto…
Quasi 3 milioni di contributi, ma stipendi a singhiozzo ai redattori e niente ai collaboratori
CASTROLIBERO (Cosenza) – Giornalisti del Quotidiano del Sud in rivolta per il mancato pagamento di quasi tre mesi di stipendio e la tredicesima mensilità ai redattori e di quasi un anno di spettanze ai collaboratori. In segno di protesta il Comitato di redazione, su
Leggi tutto…
Il Tribunale di Cosenza condanna la Finedit a corrisponderla al giornalista Valter Leone
Valter Leone
COSENZA – Il Tribunale di Cosenza, Sezione Lavoro, ha rigettato l’opposizione proposta della Finanziaria Editoriale (Finedit) srl, già società editrice de il Quotidiano della Calabria e oggi società che stampa il Quotidiano del Sud edito dalla società Edizioni Proposta Sud srl, avverso al decreto ingiuntivo con il quale era stato
Leggi tutto…
Dopo quattro anni il Tribunale di Cosenza ha finalmente detto stop alla telenovela
Alfredo Citrigno
COSENZA – Dopo quattro anni di inattività, il Tribunale di Cosenza ha emesso la sentenza dichiarativa di fallimento del Gruppo editoriale C&C, la società guidata da Alfredo Citrigno che editava il quotidiano L’Ora della Calabria. L’udienza per lo stato passivo è stata fissata al 27 novembre 2018. In quella data
Leggi tutto…
Fronte comune contro i pirati e con chi ha veramente a cuore l’informazione di qualità
Da sinistra: Carlo Parisi (segretario generale aggiunto), Raffaele Lorusso (segretario generale), Giancarlo Tartaglia (direttore) e Tommaso Daquanno (vice direttore) alla Conferenza nazionale dei Cdr e dei Fiduciari nella sala “Walter Tobagi” della Fnsi
ROMA – “La riunione di oggi non nasce come reazione emotiva, ma per dare un segnale forte ad un
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Dalla Cassazione storica sentenza per il praticantato giornalistico”
Rossana Caccavo
ROMA – La Corte di Cassazione ha, finalmente, messo la parola fine al contenzioso giudiziario originato dall’illegittimo licenziamento, in tronco e “con effetto immediato”, della giornalista Rossana Caccavo, consigliere del Sindacato Giornalisti della Calabria, avvenuto con una comunicazione di dieci righe consegnatale a mano, il 15 aprile 2013, appena cinque
Leggi tutto…
Il Tribunale di Cosenza ha fissato per il 21 giugno la nuova udienza del fallimento
L’ex direttore dell’Ora della Calabria Luciano Regolo e il liquidatore della C&C Giuseppe Bilotta
COSENZA – La telenovela del fallimento de “L’Ora della Calabria” si allunga ancora. La puntata andata in onda oggi al Tribunale di Cosenza ha visto fissare una nuova udienza per l’inizio dell’estate. Sarà il 21 giugno infatti, alle
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Triste epilogo di un’impresa folle e temeraria” per 46 lavoratori
L’edizione del 27 dicembre 2015 del quotidiano Cronache del Garantista
ROMA – Il curatore fallimentare della società cooperativa Giornalisti Indipendenti, Tommaso Mililli, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo di tutto il personale della testata giornalistica Cronache del Garantista, ai sensi degli articoli 4 e 24 della Legge 223 del 23 luglio
Leggi tutto…
Rigettata la proposta del Gruppo C&C. Il 1° febbraio l’udienza prefallimentare
L’ex direttore dell’Ora della Calabria Luciano Regolo e il liquidatore del Gruppo Editoriale C&C Giuseppe Bilotta
COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha rigettato la proposta di concordato del Gruppo Editoriale C&C, società proprietaria della testata L’Ora della Calabria, in liquidazione da quasi quattro anni, e ha fissato per il prossimo 1°
Leggi tutto…
Il Ministero del lavoro autorizza i prepensionamenti: ogni 3 uscite 1 nuovo giornalista
ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emesso, nei giorni scorsi, il decreto di “Riorganizzazione in presenza di crisi aziendale” del quotidiano Gazzetta del Sud, edito dalla Società Editrice Sud spa di Messina che, nel Piano del 23 febbraio 2015 finalizzato ai benefici della legge 416/1981, aveva denunciato, nonostante
Leggi tutto…
Francesco Fiorentino (Cometa Radio) assistito dal Sindacato Giornalisti della Calabria
Francesco Fiorentino
L’avv. Maria Antonietta Missineo
CASTROVILLARI (Cosenza) – Costretto a dimettersi per giusta causa, perché non pagato da sei mesi, si rivolge al Sindacato Giornalisti della Calabria, fa causa all’azienda e ottiene dal giudice il riconoscimento delle proprie spettanze. Protagonista dello “scatto di dignità” davanti ad una situazione lavorativa non
Leggi tutto…
Il direttore di Radiotouring 104 ha “osato” chiedere quasi 2 anni di stipendi arretrati
Rocco Musolino, per oltre 25 anni direttore di Radio Touring 104
REGGIO CALABRIA – “Osa” chiedere il pagamento degli stipendi, che non gli venivano corrisposti da novembre 2015, e si vede, prima, revocare l’incarico di direttore della testata giornalistica e, poi, licenziare “per assenza ingiustificata” dal posto di lavoro. Non siamo in
Leggi tutto…
Smentita Alfa Gi: nessuna “trattativa di composizione”. Gli atti saranno impugnati
Fausto Pedullà
VILLA SAN GIOVANNI (Reggio Calabria) – Dopo Mario Meliadò è toccato ad un altro volto storico di Reggio Tv, il giornalista Fausto Pedullà, ricevere la lettera di licenziamento dall’emittente televisiva fondata dall’editore Eduardo Lamberti Castronuovo, già assessore alla legalità della Provincia di Reggio Calabria. In ferie forzate dal 23
Leggi tutto…
|
|