Modulistica e Informazioni
|
I deputati M5S chiedono l’intervento del Ministero sull’affidamento degli incarichi esterni
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria
CATANZARO – «Ancora una volta il rispetto delle leggi, la trasparenza, la meritocrazia e le pari opportunità restano inesistenti in Calabria. Abbiamo così chiesto l’intervento del Ministero, per avviare un’ispezione in relazione alla gestione amministrativa
Leggi tutto…
Nel mirino della cosca Accorinti era finito anche il giornalista calabrese Pietro Comito
Tra i beni sequestrati dalla Guardia di Finanza anche un sottomarino
VIBO VALENTIA – Beni per un valore di oltre 55 milioni sono stati sequestrati a persone ritenute affiliate o contigue alla cosca di ’ndrangheta Accorinti di Briatico, satellite dei Mancuso di Limbadi, operante in provincia
Leggi tutto…
Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Oggi, domenica 3 maggio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di stampa istituita dall’Onu, l’Italia celebra dal 2008 la Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. A ricordarne il valore è Michele Albanese,
Leggi tutto…
“La ’Ndrangheta si presenterà, come sempre, come benefattrice che aiuta chi ha bisogno”
Scritto da: News in Notizie Il procuratore Nicola Gratteri, socio onorario del Sindacato Giornalisti della Calabria, alla Festa del 1° Maggio 2018 organizzata a Reggio Calabria (foto Marco Costantino)
CATANZARO – “Il rischio più concreto e reale è l’usura. Gli imprenditori avranno difficoltà. Poi dipenderà anche dalla durata di questo blocco. Ma gli imprenditori hanno bisogno di
Leggi tutto…
Il procuratore a Sky Tg24 punta l’indice sull’assenza della politica e il lavoro che non c’è
Scritto da: News in Interviste Nicola Gratteri, l’unico socio onorario del Sindacato Giornalisti della Calabria, il 1° maggio 2018 alla Festa nazionale della Fnsi a Reggio Calabria (Foto Marco Costantino/giornalistitalia.it)
CATANZARO – «È la disperazione che porta a rivolgersi alla ’ndrangheta. La responsabilità è di tutti noi, forse avremmo dovuto e dovremmo fare molto di più rispetto
Leggi tutto…
Crolla il castello accusatorio contro il presidente dell’Odg Calabria e altre 20 persone
Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria (Foto Giornalisti Italia)
CATANZARO – Una sola condanna e 21 assoluzioni. Si è concluso con questo verdetto il processo a carico di 22 persone per presunti illeciti commessi nella gestione dell’Fc Catanzaro poi dichiarata fallita su richiesta degli stessisoci e dell’amministratore. Il castello accusatorio,
Leggi tutto…
Dal 8 luglio on line il nuovo quotidiano diretto da Enzo Cosentino e Stefania Papaleo
Mons. Vincenzo Zoccoli, Maria Francesca Corigliano, Enzo Cosentino, Sergio Abramo, Giuseppe Soluri e Rosario Stanizzi
CATANZARO – “Raccontare ogni giorno la Calabria nelle sue molteplici sfaccettature, quelle positive e quelle negative, lavorando con l’amore per la verità e per la dignità dell’informazione”. È questo l’obiettivo che si pone ilquotidiano online “La Nuova
Leggi tutto…
Stasera a Le Iene l’inchiesta di Antonino Monteleone sulla morte del manager
Antonino Monteleone
MILANO – Andrà in onda stasera dalle 21.10, su Italia 1, lo speciale de “Le Iene” sulla morte del manager di Monte dei Paschi di Siena dal titolo “Caso David Rossi: suicidio o omicidio?”. Antonino Monteleone presenterà l’inchiesta che sta portando avanti
Leggi tutto…
Così il premier alla cronista che gli chiede una battuta al suo arrivo a Reggio Calabria
Scritto da: News in Notizie Il momento dell’arrivo del presidente del Consiglio Conte a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Al suo arrivo in prefettura a Reggio Calabria, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stato protagonista di un simpatico siparietto con i giornalisti che lo attendevano. A una cronista che ha tentato
Leggi tutto…
Da Torino a Reggio Calabria il flash mob della Fnsi in difesa della libertà di stampa
I giornalisti davanti alla Prefettura di Reggio Calabria con il sindaco Giuseppe Falcomatà (Foto Giorgio Belmonte/Giornalistitalia.it)
ROMA – Giornalisti in piazza in tutta Italia in difesa della libertà di stampa. La Federazione Nazionale della Stampa ha organizzato flash mob nei capoluoghi di regione (e in altre città italiane, ndr), ricevendo anche adesioni
Leggi tutto…
Al via la causa di beatificazione per la mistica di Paravati, “ponte” con l’aldilà
Carlo Parisi consegna L’affabulatore d’oro a Natuzza (giugno 2008). Con lui, i vescovi Renzo e Nunnari (foto Giornalisti Italia)
MILETO (Vibo Valentia) – La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all’apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti
Leggi tutto…
Massimo Marrelli morto assieme ai dipendenti che lavoravano nella sua villa
Massimo Marrelli
ISOLA CAPO RIZZUTO (Crotone) – Soffocati sotto la terra, in uno scavo profondo circa sette metri e dove era stato posizionato un tubo per il collettamento della rete fognaria. Sono morti così Massimo Marrelli, 59 anni, editore di Esperia Tv e imprenditore nel settore della sanità
Leggi tutto…
Per acquisire file che svelino l’identità di un giovane escort nei festini dei pm senesi
Antonino Monteleone
ROMA – La polizia postale ha perquisito la casa della Iena Antonino Monteleone nell’inchiesta sui presunti festini a luci rosse a cui avrebbero partecipato magistrati senesi che indagavano sulla morte di David Rossi, precipitato da una finestra della banca
Leggi tutto…
Il giornalista calabrese da 4 anni sotto scorta: “Non sono una madonnina antimafia”
Michele Albanese alla Festa del lavoro della Fnsi a Reggio Calabria (Foto Giornalistitalia.it)
REGGIO CALABRIA – «La ’ndrangheta è un pezzo di tutto. Non è solo criminalità organizzata. È politica, è massoneria, è anche un pezzo di Chiesa. È soprattutto potere finalizzato a riciclare una straordinaria montagna di soldi che continua a
Leggi tutto…
Il 23enne deve rispondere del reato di percosse al giornalista aggredito a Crotone
Giuseppe Laratta
CROTONE – La squadra mobile della questura di Crotone ha denunciato un giovane crotonese per l’aggressione al giornalista Giuseppe Laratta, avvenuta il 27 febbraio scorso. Si tratta di S.V.C., 23 anni, con precedenti di polizia in materia di divieto di accesso a manifestazioni sportive e lesioni personali aggravate, che deve
Leggi tutto…
|
|