Modulistica e Informazioni
|
Lo specchio dell’anima di una donna del Sud che non si rassegna alla fuga del tempo
Ilda Tripodi e la copertina del libro
REGGIO CALABRIA – «La pioggia cade tutta in un giorno in questo verso. Ma il Sud non è una direzione, ma un momento di sole, una bizzarria di mondo preso e non compreso. Un periodo di nudo. Un amante che per godere torna quando gli
Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese che ieri sera ha presentato il suo “Nero di seppia”
Gregorio Corigliano
REGGIO CALABRIA – “Nero di seppia, dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare” (Pellegrini Editore, 224 pagine, 15 euro), è il libro in cui il giornalista Gregorio Corigliano racconta sé stesso e la sua vita da “marinaio”. In questa intervista a Giornalisti Italia lo fa con una
Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese, un intellettuale che ama profondamente il Sud
Mimmo Nunnari
ROMA – “Lo Stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud” (San Paolo Edizioni, 208 pagine, 18 euro) si preannuncia come un caso letterario, la “rivelazione dell’anno”, come se nessuno in Italia si rendesse conto di cosa sia oggi il Sud del Paese rispetto al Nord. Puntualmente,
Leggi tutto…
Ricordi di una Calabria laboratorio politico che faceva da bussola e specchio alla nazione
Filippo Veltri
La necessità di indagare la vita politica in Calabria nell’ultimo trentennio è alla base di un graffiante e agile pamphlet che punta a restituire un quadro teorico d’insieme, in grado di fare da
Leggi tutto…
Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”
Paride Leporace
COSENZA – C’è molta storia del giornalismo nel nuovo libro di Paride Leporace “Giacomo Mancini un avvocato del Sud” (Pellegrini editore, 112 pagine, 13 euro), uscito lo scorso 14 aprile in concomitanza con il ventesimo anniversario della morte del
Leggi tutto…
Santo Strati presenta la riedizione del libro scritto con Gigi Malafarina e Franco Bruno
I carri armati inviati a Reggio Calabria per sedare la Rivolta di Popolo del 1970
REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi più di 50 anni dalle tragiche giornate della Rivolta di Reggio Calabria del 1970. Ed esattamente 50 dalla pubblicazione del libro “Buio a Reggio”, di Luigi Malafarina, Franco Bruno e Santo Strati,
Leggi tutto…
Una grande festa al Circolo Aniene: “Da 80 anni a Roma, ma il mio cuore è in Calabria”
Bruno Tucci
ROMA – Si intitola “Come eravamo” l’ultimo libro del giornalista calabrese Bruno Tucci, storico inviato speciale del Corriere della Sera che, a ottantasette anni compiuti, ha deciso di raccontarsi e di raccontare la trasformazione che il nostro mestiere ha
Leggi tutto…
Saggio della giornalista Saveria Maria Gigliotti su una potenza economica mondiale
Saveria Maria Gigliotti
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – “’Ndrangheta tra politica, fede e ruolo delle donne” (GrafichÈditore, 204 pagine, 18 euro). È il titolo del primo saggio con il quale la giornalista Saveria Maria Gigliotti analizza la ‘Ndrangheta che, nata in Calabria come “mafia contadina”, ormai
Leggi tutto…
Oggi Giornata in memoria delle vittime del Covid, un virus che ha cambiato le nostre vite
Maurizio Bonanno e la copertina del libro
VIBO VALENTIA – Si celebra oggi, venerdì 18 marzo, la Giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus Covid-19. Un modo per ricordare le tante persone che dopo due anni di pandemia continuano quotidianamente a lasciarci. Sono passati due anni da quando
Leggi tutto…
Tutti i proventi del libro di Annarita Rizzo e Francesca Caiazzo andranno in beneficenza
ISOLA CAPO RIZZUTO (Crotone) – In libreria “Occhi che parlano. Scorci d’amore e di vita oltre la gabbia della SLA” (CSA Editrice, 86 pagine, 12 euro, 2022). Il libro narra la storia di Annarita, che aveva 49 anni quando le venne diagnosticata la SLA, una malattia rara che
Leggi tutto…
In libreria il volume di Gabriella d’Atri edito da Castelvecchi per la collana “Sotto scorta”
ROMA – In libreria da oggi, giovedì 9 dicembre, “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri, primo volume della collana “Sotto scorta” edita da Castelvecchi, che raccoglie storie e testimonianze di chi è costretto a una vita senza libertà, semplicemente per
Leggi tutto…
L’autrice di “Mia o di nessun altro” ha incontrato i giovani di Vibo Valentia Capitale del libro
Giusy Federico, Catia Acquesta e Valentina Patania al “Festival Leggere&Scrivere. Dialoghi per ripartire” di Vibo Valentia
VIBO VALENTIA – Catia Acquesta prosegue il tour di presentazione del suo libro, “Mia o di nessun altro, il lato impervio dell’amore” (Caosfera edizioni, pagine 138, euro 15), approdando oggi a Vibo Valentia, Capitale Italiana del
Leggi tutto…
Sala gremita alla presentazione del libro di Catia Acquesta “Mia o di nessun altro”
Catia Acquesta
FAGNANO CASTELLO (Cosenza) – «Presentare a Fagnano Castello il mio libro contro il femminicidio, per me è un’emozione profonda perché in questo paese ho trascorso la mia infanzia, sono cresciuta, vi ho lasciato la mia famiglia e, purtroppo, ho incontrato quello che poi è
Leggi tutto…
A Fagnano Castello omaggio a Sonia Lattari ennesima vittima della follia e del silenzio
Catia Acquesta
FAGNANO CASTELLO (Cosenza) – «Sonia Lattari ennesima vittima della follia e del silenzio. Sopravvivere è possibile, ma tutti abbiamo il diritto di vivere! Come capire quando si è in una storia malata e
Leggi tutto…
Don Dolindo Ruotolo, biografia completa di uno dei più grandi mistici della nostra epoca
Anna Russo, mons. Franco Milito e Luciano Regolo
ROSSANO (Cosenza) – Un pomeriggio di intense emozioni ha caratterizzato la presentazione del volume “Gesù, pensaci tu” – Vita, opere, scritti & eredità spirituale di don Dolindo Ruotolo nel ricordo della nipote, scritto da Luciano Regolo, che ha inaugurato la
Leggi tutto…
|
|