Paolo Toscano
REGGIO CALABRIA – “Un ponte sull’abisso” (Gruppo Albatros Il Filo editore, 456 pagine, 18,50 euro) è il primo romanzo del giornalista
|
||
Nicola Gratteri presenta il primo romanzo del giornalista il 29 settembre a Reggio Calabria
Paolo Toscano REGGIO CALABRIA – “Un ponte sull’abisso” (Gruppo Albatros Il Filo editore, 456 pagine, 18,50 euro) è il primo romanzo del giornalista A San Pietro Apostolo in Calabria dalla giuria presieduta dal giornalista Vinicio Leonetti
Disegno di legge del senatore giornalista Nicola Irto (Pd) sottoscritto da cinque colleghi
Nicola Irto ROMA – Uno dei disegni di legge più interessanti di questi ultimi anni di politica sociale e dell’infanzia in Parlamento porta oggi la firma, come primo firmatario, del senatore calabrese Nicola Irto, architetto e giornalista pubblicista Nel libro di Vincenzo Varone i ricordi di un giornalista sulla straordinaria “vicina di casa”
Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime PARAVATI DI MILETO (Vibo Valentia) – Nuovo libro dedicato alla straordinaria figura di Natuzza Evolo, la grande mistica con le stimmate, morta in odore di santità il primo novembre del 2009 all’età di 85 anni e di cui è corso attualmente il processo di beatificazione. Nel libro di Antonio Cannone nuove rivelazioni sul duplice omicidio Aversa
Walter Aversa e Antonio Cannone LAMEZIA TERME (Catanzaro) – “Quando la ‘Ndrangheta sconfisse lo Stato” (Pellegrini Editore, 140 pagine, 14 euro) è il titolo del nuovo libro di Antonio Cannone che sarà presentato ufficialmente nel corso della rassegna Trame, il Festival dei Presentato a Roma il libro del giornalista Arcangelo Badolati. Questa volta niente cronaca
Arcangelo Badolati ROMA – In Campidoglio la presentazione ufficiale de “La Calabria delle meraviglie tra miti e leggende”, l’ultimo libro del giornalista Arcangelo Badolati, uno dei più severi studiosi italiani della ‘ndrangheta e storico cronista della Gazzetta del Sud, si è trasformato in un vero e proprio Affascinante viaggio di un giornalista nella storia della musica leggera italiana
Una serie ispirata dal libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso e scritta da Giulia Zanfino
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso e la copertina del libro che ha ispirato la serie tv COSENZA – Ci sarà anche la storia coraggiosa e infelice di Lea Garofalo – la testimone di giustizia di Petilia Policastro uccisa a Monza il 24 novembre 2009 perché decise di testimoniare nelle inchieste sulle faide interne L’industrializzazione fantasma in Calabria nel libro del giornalista edito da Rubbettino
Alessandro De Virgilio e la copertina del libro con la ciminiera della Liquichimica di Saline CATANZARO – I giorni drammatici dei moti per Reggio capoluogo scoppiati nel luglio 1970; il discorso pronunciato in parlamento, nell’ottobre dello stesso anno, dal presidente del Consiglio Emilio Colombo per annunciare un pacchetto di investimenti finalizzati Libro documentario sull’emigrazione calabrese, grande opportunità di riscatto e di libertà
SAN NICOLA LA CRISSA (Vibo Valentia) – Il Sogno Americano, la rubrica di successo trasmessa da Kalabriatv.it, da fine gennaio a fine maggio, è diventata un libro documentario tra Memoria e Viaggio dell’emigrazione Al Concorso nazionale letterario Artisti per Peppino Impastato per il libro “aMalavita”
Antonio Cannone ROMA – Premio speciale “Andrea Camilleri” al giornalista Antonio Cannone, autore del libro “aMalavita” (Città del Sole Edizioni, pagine 352, euro 18). Gli verrà consegnato il primo ottobre prossimo a Roma, nell’ambito del Saggio di Massimo Tigani Sava sulle origini identitarie dell’agroalimentare e del cibo
CATANZARO – “Dai Sissizi di Italo alla Dieta Mediterranea” è il nuovo saggio pubblicato dal giornalista Massimo Tigani Sava sulle origini identitarie dell’agroalimentare e del cibo in Calabria. Il denso scritto, di oltre cento pagine e con più di Lo specchio dell’anima di una donna del Sud che non si rassegna alla fuga del tempo
Ilda Tripodi e la copertina del libro REGGIO CALABRIA – «La pioggia cade tutta in un giorno in questo verso. Ma il Sud non è una direzione, ma un momento di sole, una bizzarria di mondo preso e non compreso. Un periodo di nudo. Un amante che per godere torna quando gli Nostra intervista al giornalista calabrese che ieri sera ha presentato il suo “Nero di seppia”
Gregorio Corigliano REGGIO CALABRIA – “Nero di seppia, dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare” (Pellegrini Editore, 224 pagine, 15 euro), è il libro in cui il giornalista Gregorio Corigliano racconta sé stesso e la sua vita da “marinaio”. In questa intervista a Giornalisti Italia lo fa con una Nostra intervista al giornalista calabrese, un intellettuale che ama profondamente il Sud
Mimmo Nunnari ROMA – “Lo Stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud” (San Paolo Edizioni, 208 pagine, 18 euro) si preannuncia come un caso letterario, la “rivelazione dell’anno”, come se nessuno in Italia si rendesse conto di cosa sia oggi il Sud del Paese rispetto al Nord. Puntualmente, |
||
Copyright © 2023 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |