Filippo Veltri
La necessità di indagare la vita politica in Calabria nell’ultimo trentennio è alla base di un graffiante e agile pamphlet che punta a restituire un quadro teorico d’insieme, in grado di fare da
|
||
Ricordi di una Calabria laboratorio politico che faceva da bussola e specchio alla nazione
Filippo Veltri La necessità di indagare la vita politica in Calabria nell’ultimo trentennio è alla base di un graffiante e agile pamphlet che punta a restituire un quadro teorico d’insieme, in grado di fare da Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
Antonio Scuticchio e Carlo Parisi VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti Il 28 maggio a Cassano all’Ionio il riconoscimento alla carriera del giornalista sardo
Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”
Paride Leporace COSENZA – C’è molta storia del giornalismo nel nuovo libro di Paride Leporace “Giacomo Mancini un avvocato del Sud” (Pellegrini editore, 112 pagine, 13 euro), uscito lo scorso 14 aprile in concomitanza con il ventesimo anniversario della morte del Santo Strati presenta la riedizione del libro scritto con Gigi Malafarina e Franco Bruno
I carri armati inviati a Reggio Calabria per sedare la Rivolta di Popolo del 1970 REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi più di 50 anni dalle tragiche giornate della Rivolta di Reggio Calabria del 1970. Ed esattamente 50 dalla pubblicazione del libro “Buio a Reggio”, di Luigi Malafarina, Franco Bruno e Santo Strati, Fino al 3 maggio ri-sintonizzare i canali per continuare a vedere l’intera offerta televisiva
ROMA – È partita la riorganizzazione delle frequenze televisive in Calabria che si concluderà il È stato titolare, assieme alla madre Rina Cassone, e direttore della storica Telereggio
Wanni Perazzo (Foto Giornalisti Italia) REGGIO CALABRIA – Grave lutto per il giornalismo calabrese. È morto il giornalista Wanni Perazzo, titolare, assieme alla madre Caterina Bova Cassone, della storica emittente Telereggio Calabria che, il 22 novembre 2012, è stata costretta a sospendere le trasmissioni a causa Alla rassegna patrocinata da Giornalisti Italia focus di approfondimento su Giovanni Verga
CASSANO IONIO (Cosenza) – In attesa di conoscere il nome del giornalista vincitore dell’edizione 2022, continua a ritmo serrato il lavoro della segreteria organizzativa del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia, patrocinato da Giornalisti Italia, in preparazione della cerimonia conclusiva della consegna Manifestazione di interesse per un incarico libero professionale a 19mila euro l’anno
Rosanna Mazzia ROSETO CAPO SPULICO (Cosenza) – Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico esterno di “Addetto alla Comunicazione istituzionale” del Comune di Roseto Capo Spulico guidato dal sindaco Rosanna Mazzia (centrosinistra). Tra i requisiti richiesti: iscrizione all’Ordine La città calabrese intitolerà 9 strade ai cronisti meridionali assassinati dal 1960 al 1993
Il sindaco Vincenzo Vece e il giornalista Virgilio Squillace CROTONE – Nove strade della città di Crotone saranno intitolate ai giornalisti uccisi dalla mafia. Lo ha reso noto il sindaco Vincenzo Voce, che ha risposto alla proposta pervenutagli dal giornalista Virgilio Squillace del comitato esecutivo Ungp, Saggio della giornalista Saveria Maria Gigliotti su una potenza economica mondiale
“E sembrava un gioco”, nuovo singolo della cantante giornalista dedicato a don Gelmini
ROMA – “E sembrava un gioco” è il nuovo singolo di Alma Manera, distribuito su tutte le piattaforme e i digital stores da Believe Digital, con il quale l’artista persegue con coerenza la volontà di raccontare la vita da vari punti vista, confermando la sua attenzione per i Oggi Giornata in memoria delle vittime del Covid, un virus che ha cambiato le nostre vite
Maurizio Bonanno e la copertina del libro VIBO VALENTIA – Si celebra oggi, venerdì 18 marzo, la Giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus Covid-19. Un modo per ricordare le tante persone che dopo due anni di pandemia continuano quotidianamente a lasciarci. Sono passati due anni da quando Il giornalista Franco Corbelli chiede al Governo di fare luce sull’inquietante aumento
Franco Corbelli CATANZARO – «Il Governo continua a tacere sulla strage continua delle morti improvvise, quasi tutti giovani e persone sane (diversi anche i giornalisti), che spaventa e allarma! Sono assai preoccupato! Nelle ultime tre settimane oltre Il quotidiano La Verità al fianco del giornalista: “Sfregio al Movimento Diritti Civili”
Franco Corbelli CATANZARO – Wikipedia, l’enciclopedia online, ha eliminato la pagina di Franco Corbelli, giornalista calabrese e, da 27 anni, fondatore e leader del Movimento Diritti Civili. La pagina di Corbelli, con riferimento ad alcune delle sue battaglie civili ed iniziative umanitarie, era presente |
||
Copyright © 2022 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |