Modulistica e Informazioni
|
Sabato 7 dicembre il giornalista presenta il suo ultimo libro dedicato alla mistica calabrese
Luciano Regolo e il suo ultimo libro su Natuzza Evolo (foto Giornalisti Italia)
ANZIO (Roma) – Fa tappa ad Anzio “Il Gesù di Natuzza” di Luciano Regolo: appuntamento sabato prossimo, 7 dicembre, alle 17.30, nell’Auditorium del Chris Cappell College (in via Antium, 5) dove sarà, appunto, presentato l’ultimo libro che il giornalista
Leggi tutto…
Dalla baracca nella discarica reggina di Archi a miglior attore al 71° Festival di Cannes
Marcello Fonte
CANNES (Francia) – “Da piccolo a casa mia, pioveva sulle lamiere, chiudevo gli occhi e mi sembrava di sentire degli applausi, e ora apro gli occhi e sento un calore come in famiglia, mi sento a casa. Credo che la mia famiglia sia il cinema e questa sabbia di Cannes,
Leggi tutto…
Nicola Gratteri alla Festa del lavoro della Fnsi: “Non siate ‘piacioni’, ma coraggiosi”
Nicola Gratteri (foto Marco Costantino)
REGGIO CALABRIA – «Ho grande ammirazione per i giornalisti, per la loro pazienza, per la loro capacità di correre appresso a gente che, il più delle volte, si atteggia a personaggio e magari è famoso perché ha scritto un libro copiandolo da Wikipedia». Non si smentisce Nicola
Leggi tutto…
Il magistrato simbolo della lotta alla ’ndrangheta con i giornalisti per la Festa del lavoro
Nicola Gratteri (Foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Non servono sforzi d’ingegno, né paroloni: Nicola Gratteri, a capo della procura di Catanzaro dopo essere stato, per tanti e fertili anni, sostituto procuratore a Reggio Calabria, sarà insieme ai giornalisti italiani il primo maggio a Reggio Calabria per la Festa del lavoro organizzata,
Leggi tutto…
Carlo Parisi: “Un ulteriore servizio agli iscritti, che già soffrono di troppe mancanze”
REGGIO CALABRIA – Non c’è iPhone o tablet che tenga: l’agenda mantiene inalterati utilità e fascino, specie per i giornalisti. Lo sa bene il Sindacato Giornalisti della Calabria che, anche quest’anno, consegna ai propri iscritti – oltre che ai vertici nazionali degli istituti di categoria, alle autorità regionali e nazionali – quello che,
Leggi tutto…
Quello del giornalista crotonese è più di un libro. È la storia di una passione antica
CROTONE – “Un salto lungo come la civiltà d’Occidente…dalla Magna Grecia ad oggi, tutto sommato, per fare sempre la stessa cosa: il vino per gli uomini, l’unica specie che beve non solo perché ha sete”. Ce lo racconta con minuzie che ci fanno persino sognare quel lungo salto nella storia, Virgilio Squillace, giornalista
Leggi tutto…
Il direttore Bonofiglio: “Il giornale appare due volte nel film: violati i diritti del copyright”
Checco Zalone
COSENZA – Capita anche questo oggigiorno. Che, cioè, un comico di grido, qual è nel caso specifico Checco Zalone, “rubi” il nome di una testata giornalistica per far ridere, magari più ridere, il pubblico corso al cinema per godersi la sua ultima “fatica”. Capita, poi, che invece
Leggi tutto…
Premiate le ricerche del giornalista Roesler Franz: l’Archivio di Stato ha confermato il luogo di nascita del Maestro futurista
Umberto Boccioni
REGGIO CALABRIA – Giallo risolto: Umberto Boccioni, considerato uno dei più celebri pittori futuristi, nonché scultore, scrittore e giornalista, nacque a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882. E non a Livraga, all’epoca – sulla data, infatti, non ci sono mai stati dubbi – distretto militare di Lodi,
Leggi tutto…
Uno scatto del fotoreporter pesarese sarà l’immagine simbolo dell’Asssociazione internazionale per tutto il 2014
La fotografia di Adriano Gamberini scelta come proprio simbolo da Amnesty International
PESARO (Pesaro-Urbino) – Non è la prima volta che una fotografia di Adriano Gamberini viene scelta per fare il giro del mondo. Del resto, è dal mondo, specie da quegli angoli meno fortunati, eppure più ricchi di
Leggi tutto…
Il giornalista e storico ospite alla John Jay University di Manhattan per il dibattito “Alla ricerca dell’identità italiana”
Un momento del dibattito al Jay College
Lorenzo Del Boca
NEW YORK (Usa) – E’ stato Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione Nazionale della Stampa, scrittore e storico – qualche accademico storcerà il naso, viste le teorie illuminate con cui rilegge e
Leggi tutto…
A Roma senza bagaglio per 4 giorni, in un viaggio di lavoro. Causa vinta con l’avvocato Cristina Pepe del Sindacato
…ma con la valigia!
L’avvocato Cristina Pepe
REGGIO CALABRIA – Una sentenza destinata a lasciare il segno – oltre a tanta soddisfazione – quella emessa dal Giudice di pace Giovandomenico Foti di Reggio Calabria a favore di una giornalista che aveva presentato ricorso contro Alitalia,
Leggi tutto…
Il magistrato in prima linea contro la ‘ndrangheta intervistato al Taobuk da Carlo Parisi sul suo ultimo libro “Dire e non dire”
Nicola Gratteri e Carlo Parisi
TAORMINA (Messina) – E’ un simbolo dell’Italia per bene, di quella che crede ancora che la legalità non sia solo un’utopia, Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria, dal 18 giugno 2013 nella task force incaricata dal premier Enrico Letta di elaborare strategie per
Leggi tutto…
Prosegue il viaggio a piedi sulla via Francigena del giornalista e del dirigente industriale: “Per ora 680 Km alle spalle e 350 davanti”
Gli infaticabili Lorenzo Del Boca e Angelo Moia
NORD – PAS DE CALAIS (Francia) – “I contadini di oggi e i soldati di ieri”. Se le tappe della lunga marcia che Lorenzo Del Boca e il suo compagno di viaggio Angelo Moia stanno compiendo, da oltre venti giorni, sulla via Francigena avessero un
Leggi tutto…
Prosegue il viaggio del giornalista e del suo compagno di avventura in cammino lungo la via Francigena
Del Boca e Moia davanti alla splendida cattedrale di Reims
Del Boca nella regione Champagne-Ardenne, a 130 km da Parigi
REIMS (Francia) – Hanno varcato la soglia di Francia Lorenzo Del Boca e il suo compagno di viaggio Angelo Moia, instancabili “pellegrini”, da più di
Leggi tutto…
Il giornalista e saggista piemontese e il dirigente industriale Moia in viaggio da 8 giorni lungo la storica via Francigena
Lorenzo Del Boca
Angelo Moia
BAPAUME (Francia) – Prosegue senza intoppi – “a parte un piccolo problema al tallone…” – l’avventura di Lorenzo Del Boca e del suo compagno di viaggio, Angelo Moia, partiti 8 giorni fa da Canterbury per raggiungere a
Leggi tutto…
|
|
La voce della Calabria contro Checco Zalone
Checco Zalone
COSENZA – Capita anche questo oggigiorno. Che, cioè, un comico di grido, qual è nel caso specifico Checco Zalone, “rubi” il nome di una testata giornalistica per far ridere, magari più ridere, il pubblico corso al cinema per godersi la sua ultima “fatica”. Capita, poi, che invece
Leggi tutto…