Modulistica e Informazioni
|
Dal 24 al 26 ottobre la V edizione del seminario “Hipponion Stroke National Prize” patrocinato dalla Casagit
VIBO VALENTIA – Si è aperta ieri e si concluderà domani, a Vibo Valentia, la V edizione dell’Hipponion Stroke National Prize, un premio nazionale per i migliori lavori originali di giovani ricercatori, che è ormai diventato una tradizione della Neurologia Vascolare italiana. L’assegnazione del premio avverrà nel contesto di un Seminario intitolato “La
Leggi tutto…
Per il convegno su “Europa e confini” promosso dalla Voce Isontina: attesi 200 giornalisti dei settimanali aderenti alla Fisc
GORIZIA – Duecento giornalisti di settimanali diocesani italiani saranno a Gorizia, dal 3 al 5 aprile, per partecipare al convegno su “Europa e confini” a 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra mondiale e a 50 dalla fondazione del settimanale diocesano “Voce Isontina”. Il convegno, alla presenza di Francesco Zanotti, presidente della Federazione italiana settimanali
Leggi tutto…
La vicenda della giornalista somala violentata in redazione, arrestata, licenziata ed ora in cerca di una vera libertà
Mimma Iorio
Il convegno di ieri nella sala “Tobagi” della Fnsi a Roma
ROMA – La vicenda di Fadumo Abdulkadir Hassan, la giornalista somala violentata in redazione, arrestata, licenziata e ora in cerca di una vera libertà, è l’emblema di una condizione drammatica per tutti gli operatori del settore e per i
Leggi tutto…
Giorgio Dell’Arti ha parlato di informazione e legalità in un’accesa tavola rotonda promossa dalla Provincia di Perugia
Il prefetto Antonio Reppucci
Giorgio Dell’Arti
PERUGIA – Una accesa tavola rotonda sul tema dell’informazione e legalità si è tenuta, ieri, presso il Palazzo della Provincia di Perugia. L’evento si è tenuto nell’ambito del progetto “Legalmente. Punti fermi sulla strada della nostra responsabilità”, promosso dalla Provincia di Perugia in particolare dall’assessorato alle
Leggi tutto…
Fotografie, filmati, costumi per raccontare “la straordinaria avventura” della Radiotelevisione italiana dal 1924 ad oggi
ROMA – La Rai festeggia i 60 anni della televisione e i 90 anni della radio in una mostra, ospitata al Vittoriano fino al 30 marzo, poi alla Triennale di Milano. Attraverso la televisione e la radio, la Rai ha portato nelle case degli italiani informazione, cultura e svago, ha contribuito alla formazione
Leggi tutto…
Da Weege a Scianna, alla Galleria civica dal 22 febbaio gli scatti e i nomi che hanno fatto la storia della fotografia di reportage
Ferdinando Scianna, Tre castagni, 1963
MODENA – La Galleria civica di Modena inaugura il 22 febbraio la mostra “Fotogiornalismo e reportage. Immagini dalla collezione della Galleria civica di Modena”, realizzata interamente con materiale proveniente dalle
Leggi tutto…
Nella cittadina francese, dove è sepolto il santo patrono dei giornalisti, le Giornate di studio della stampa cattolica
La tomba di san Francesco di Sales ad Annecy
ANNECY (Francia) – La comunicazione di Papa Francesco e le manifestazioni su “Mariage pour tous” saranno al centro della XVIII edizione delle Giornate di studio Francesco di Sales che si terrà il 23 e 24 gennaio ad Annecy, terra del
Leggi tutto…
Domani a Roma, nella sede della Fnsi, incontro-dibattito su “Dignità e più informazione per i testimoni di giustizia”
Rosy Bindi
Sonia Alfano
Franco Siddi
ROMA – Domani, venerdì 20 dicembre, alle ore 10 nel salone della Fnsi, a Roma, incontro-dibattito con l’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia. Un incontro per dare finalmente voce ai testimoni di giustizia, cittadini onesti, circa 90 in Italia, che hanno denunciato le mafie e sono
Leggi tutto…
Presentata nel salone di Confindustria la IV edizione del Mediterranean Experiences Festival patrocinato dalla Fnsi
Francesco Votano, Edoardo Lamberti Castronuovo, Andrea Cuzzocrea, Carlo Parisi e Vincenzo Carrozza
Antonia Chirico
REGGIO CALABRIA – Il Salone degli Industriali di Reggio Calabria ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’evento organizzato dall’associazione culturale “Teatro del Mediterraneo”. Sei giorni di eventi culturali, workshop, tavole rotonde. E sabato 14 dicembre l’XI premio di
Leggi tutto…
A Reggio Calabria la presentazione del premio nell’ambito della quarta edizione del Mediterranean Experiences Festival
Francesco Votano
REGGIO CALABRIA – Oggi, alle ore 10, a Reggio Calabria, nel salone dei convegni di Confindustria (via Torrione 96), cerimonia di presentazione, della quarta edizione del Mediterranean Experiences Festival – XI International Journalism & Arts Award “Gino Votano” (www.medef.it), in programma da oggi al 14 dicembre nella
Leggi tutto…
Il segretario generale della Fnsi: “Pieno accesso agli avvenimenti e alle fonti per i giornalisti. No ai patron sui media”.
Aristotele
Franco Siddi
ROMA – “Amicus Plato, sed magis amica veritas” (Mi è amico Platone, ma mi è più amica la verità), questa massima del pensiero filosofico greco è una linea guida per qualsiasi giornalista serio, competente e leale. Il giornalista può certo avere amici ma il dovere della verità lo chiama
Leggi tutto…
Il giornalista e storico ospite alla John Jay University di Manhattan per il dibattito “Alla ricerca dell’identità italiana”
Un momento del dibattito al Jay College
Lorenzo Del Boca
NEW YORK (Usa) – E’ stato Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione Nazionale della Stampa, scrittore e storico – qualche accademico storcerà il naso, viste le teorie illuminate con cui rilegge e
Leggi tutto…
Lo sottolinea il presidente del Corecom Manganaro, tracciando un bilancio dell’evento. “L’appuntamento, ora, è per il 2015”
REGGIO CALABRIA – Circa duecentocinquanta partecipanti, di cui tanti esperti della materia ed amministratori di Enti locali, oltre sessanta tra rappresentanti dell’emittenza televisiva pubblica e locale, della radiofonia, dei quotidiani, dei periodici su carta e delle testate on line e tantissimi contributi offerti all’auditorio. Sono questi i numeri della seconda
Leggi tutto…
Atteso l’intervento del professor Vladimir Hachinski (University of Western di Ontario). E c’è anche un Premio giornalistico
ROMA – Prevenzione, cura e nuove armi della medicina contro l’ictus: questi i temi al centro del convegno intitolato “Scacco all’ictus”, organizzato dalla Casagit, la Cassa autonoma integrativa dei giornalisti italiani, in collaborazione con A.L.I.Ce. Italia Onlus e il patrocinio di Federsanità Anci. L’appuntamento è per martedì prossimo, 12 novembre, nella Sala Convegni
Leggi tutto…
In mostra oltre 100 foto dei principali avvenimenti nel mondo, nell’ultimo anno, pubblicate sui giornali internazionali
AOSTA – Dal 7 dicembre al 6 gennaio prossimi il Forte di Bard ospiterà la tappa italiana del “World press photo”, mostra itinerante che raccoglie le immagini del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo nato nel 1955. Saranno presentate oltre 100 immagini che nell’ultimo anno hanno raccontato e
Leggi tutto…
|
|