Modulistica e Informazioni
|
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Demetrio Crucitti, presidente della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria
COSENZA – «Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio di fallimento, attraverso le modalità già sperimentate per altri settori nel corso
Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente denunciano “privilegi e contraddizioni”
ROMA – «La Rai – come anticipato il 26 dicembre scorso da Giornalisti Italia – vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre
Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente dicono no alle ipotesi elaborate dall’Istituto
ROMA – «Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte “auspica” che “si allarghi la platea contributiva anche ai comunicatori, per trovare in prospettiva un equilibrio finanziario tale che l’Inpgi possa camminare con le proprie gambe”. Lo ha dichiarato in occasione della
Leggi tutto…
L’appello di 27 case editrici per “una fornitura di libri alle biblioteche della regione”
CATANZARO – «L’emergenza Covid-19 ha letteralmente fermato le attività delle case editrici librarie calabresi che si sono ritrovate da sole a fronteggiare questo grave momento. La voce editore non è neppure contemplata per i ristori, e lo stop di questi mesi sta già
Leggi tutto…
Appello al Governo da Sos Inpgi per il futuro e Stampa Libera e Indipendente
Da sinistra: Elena Polidori, Daniela Stigliano (Sos Inpgi per il futuro), Carlo Parisi, Ezio Ercole e Orazio Raffa (Stampa Libera e Indipendente)
ROMA – I “comunicatori” sono spariti dal tavolo di confronto tra Inpgi e Governo. Ma comunque, secondo i calcoli del Ministero del Lavoro, i loro contributi “pesano” poco più di
Leggi tutto…
Ci scrive l’ad della Ses: non smentisce i fatti, ma contesta le opinioni. È il diritto di critica
Lino Morgante, amministratore delegato della Ses e giornalista professionista
ROMA – L’amministratore delegato della Società Editrice Sud, Pasquale Morgante detto Lino, ci scrive “a norma della Legge 416/1981” chiedendoci la pubblicazione della “rettifica”, che riportiamo integralmente per puro titolo di cortesia, considerato che,
Leggi tutto…
Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia affidano la raccolta pubblicitaria alla Speed
MESSINA – Nuova concessionaria per la raccolta pubblicitaria delle testate cartacee e digitali della Ses, la Società Editrice Sud proprietaria delle testate Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, delle emittenti televisive Rtp e Tgs e di quelle radiofoniche Radio Antenna dello Stretto e
Leggi tutto…
Meno contenzioso, più liquidità all’istituto e diritti immediati ai giornalisti
Da sinistra: Augusto Moriga e Carlo Parisi
ROMA – Prorogati al 30 novembre 2020 i termini di presentazione delle domande per beneficiare della sanatoria per le inadempienze contributive determinatesi entro il 25 febbraio scorso, anche se non ancora accertate. Lo ricorda il dirigente del Servizio Entrate Contributive dell’Inpgi, Augusto Moriga, richiamando la
Leggi tutto…
Vetere: “Non c’è tempo da perdere per la sopravvivenza del settore”. Preoccupazione Fisc
Francesco Saverio Vetere, segretario generale dell’Uspi
ROMA – «Salvare il pregresso per la sopravvivenza di un intero settore». Questa la richiesta del segretario generale dell‘Uspi, Francesco Saverio Vetere, rivolta alla Fnsi, mercoledì scorso, in occasione del secondo incontro tra le parti dopo la scadenza
Leggi tutto…
Lodevole iniziativa dell’emittente di Salvatore Gaetano in tempo di emergenza sanitaria
Rosanna Barbieri e Salvatore Gaetano
CROTONE – In tempo di emergenza sanitaria da Covid 19, il gruppo editoriale Video Calabria, guidato dal giornalista Salvatore Gaetano, ha deciso di mettere un intero canale televisivo a disposizione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, in maniera
Leggi tutto…
Diffuso gratuitamente in formato Pdf ed ebook interattivi per smartphone, tablet e pc
Il direttore Gianfranco De Franco
RENDE (Cosenza) – Oggi 1 maggio ha preso il via una nuova e innovativa iniziativa editoriale ad opera di un gruppo di ragazze e di ragazzi di Rende. È “Rende Avanti!”, quindicinale digitale di Libera Rende, diretto da Gianfranco De Franco ed editato in formato Pdf in
Leggi tutto…
“Siamo meridionali inferiori, non comprendiamo gli articoli di Feltri”. Altri casi in Calabria
L’edicolante Fabio Di Martino: è diventato il simbolo della protesta di Napoli contro Feltri
NAPOLI – «Vendo di solito tre, quattro copie di Libero. Ma da oggi non lo vendo più, forse perderò qualche cliente ma non fa niente». Così Fabio Di Martino, titolare dell’edicola in Piazzetta Carolina, alle spalle di piazza
Leggi tutto…
In Calabria stop a lettori e ad un furgone dei giornali. Appello del Sindacato Giornalisti
REGGIO CALABRIA – Un appello ai prefetti, ai commissari prefettizi, ai sindaci calabresi e, in particolare, al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, affinché mettano «fine, ognuno in base al proprio ruolo, alle inaccettabili iniziative personali di
Leggi tutto…
Grazie al prefetto Mariani e al premier Conte su richiesta del Sindacato Giornalisti Calabria
REGGIO CALABRIA – Grazie all’intervento del prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, il sindaco di Gioia Tauro, Aldo Alessio, ha revocato la chiusura delle edicole nei giorni festivi modificando la relativa
Leggi tutto…
Sindacato Giornalisti e Unci: “Gioia Tauro rispetti il decreto del Presidente del Consiglio”
REGGIO CALABRIA – La chiusura di tutte le edicole per la giornata di domani, domenica 22 marzo: a decretarla, con un’apposita ordinanza, è il sindaco di Gioia Tauro (Reggio Calabria), Aldo Alessio. Inutili i
Leggi tutto…
|
|