Modulistica e Informazioni
|
Disegno di legge del senatore giornalista Nicola Irto (Pd) sottoscritto da cinque colleghi
Nicola Irto
ROMA – Uno dei disegni di legge più interessanti di questi ultimi anni di politica sociale e dell’infanzia in Parlamento porta oggi la firma, come primo firmatario, del senatore calabrese Nicola Irto, architetto e giornalista pubblicista
Leggi tutto…
37° Premio Troccoli Magna Graecia anche ai giornalisti Ilda Tripodi e Roberto Messina
Premio Troccoli 2023 al Teatro Comunale di Cassano all’Ionio. Da sinistra: Pierfranco Bruni, Erminia Zuccaro, Giancarlo Tartaglia, Carlo Parisi, Ilda Tripodi e Roberto Messina
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – «Ad una ragazza che all’università mi chiedeva di dare una definizione con una parola della libertà di stampa ho risposto: ossigeno». Sul palco del
Leggi tutto…
Al “guru” del giornalismo italiano e ai giornalisti scrittori Ilda Tripodi e Roberto Messina
Giancarlo Tartaglia
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – Proclamati i vincitori della 37ª edizione del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia organizzato dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno, presieduto da Martino Zuccaro, con la
Leggi tutto…
Diretto da Giuliano Quattrone il giornale si occupa di solidarietà e marginalità sociale
REGGIO CALABRIA – È online Nem, Nessuno Escluso Mai, un giornale digitale interamente dedicato ai temi della solidarietà e della marginalità sociale, che si rivolge innanzitutto a quanti, per scelta di vita ovvero per condizione professionale, lavorativa o
Leggi tutto…
Franco Siddi: “Così si illuminano davvero le periferie non col protagonismo di qualcuno”
Carlo Parisi consegna il Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia 2022 alla carriera giornalistica a Franco Siddi (Foto Giornalisti Italia)
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – «Mi sento onorato di ricevere questo premio, che ha la capacità di attingere alle radici della propria vita comunitaria, perché incarna la storia di un grande personaggio, un
Leggi tutto…
Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
Antonio Scuticchio e Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti
Leggi tutto…
Il 28 maggio a Cassano all’Ionio il riconoscimento alla carriera del giornalista sardo
Franco Siddi
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – È Franco Siddi il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia per il Giornalismo, organizzato dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno, presieduto da Martino Zuccaro, con la collaborazione
Leggi tutto…
Al Senato un dibattito ad altissimo livello sullo stato di salute del settore e i suoi orizzonti
Giuseppe Moles, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere oggi nella Sala Zuccari del Senato
ROMA – Sala Zuccari del Senato, atmosfera delle grandi occasioni questa mattina, ma il vero motivo di tanta solennità è dato dal fatto che, dopo due anni di silenzio e di lockdown, anche Palazzo Madama riapre finalmente le
Leggi tutto…
Domani convegno Uspi con Biagini, Busi, Cavallaro, Moles, Morcellini, Parisi, Verna, Vetere
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – Tutto pronto al Senato della Repubblica per il convegno nazionale su “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” in programma domani, lunedì 27 settembre, dalle ore
Leggi tutto…
Lunedì 27 settembre al Senato un convegno nazionale Uspi con il sottosegretario Moles
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” è il tema del convegno nazionale in programma al Senato, lunedì
Leggi tutto…
Improvvisa scomparsa dell’editore con uno straordinario acume innovativo e produttivo
Carmine De Fazio
MONTEPAONE LIDO (Catanzaro) – Addio a Carmine De Fazio. L’indimenticabile “Zio Nuccio” è morto improvvisamente ieri, all’età di 78 anni, presso la sua abitazione di Montepaone Lido tra le braccia della
Leggi tutto…
Dopo le sconcertanti intercettazioni tra il giornalista Motta e l’editore de LaC Maduli
Francesco Cavallaro
ROMA – La Segreteria e le Federazioni della Cisal esprimono «piena solidarietà al segretario generale, Francesco Cavallaro, nonché profonda indignazione per le sconcertanti intercettazioni telefoniche tra il giornalista de LaC, Pasquale Motta e
Leggi tutto…
L’opposizione diserta la conferenza stampa Fnsi davanti al Ministero del lavoro
ROMA – «La Giunta della Fnsi è stata convocata in sede per stamattina alle 10. Si parla di un contratto di lavoro minore. Poi apprendiamo dalla newsletter del sindacato che ci sarà una conferenza stampa davanti al Ministero del Lavoro dal
Leggi tutto…
Iniqui tagli dal Cda e nel 2025 patrimonio azzerato. Contrari Parisi, Polidori e Stigliano
I consiglieri di amministrazione Inpgi Carlo Parisi, Elena Polidori e Daniela Stigliano
ROMA – Contributo straordinario per i giornalisti attivi e pensionati, tagli pesanti alle pensioni di anzianità, regole sul cumulo ancora più penalizzanti, stop ad assegni di superinvalidità, contributi per i ricoveri in casa di riposo e sussidi, e anche l’utilizzo
Leggi tutto…
La storica testata fondata da Pino Rotta nel ’96 sempre più tecnologica e interattiva
REGGIO CALABRIA – Si rinnova e diventa sempre più tecnologica e interattiva Helios Magazine, storica testata fondata da Pino Rotta nel 1996, quando uscì in versione cartacea e online, prima di scegliere in via esclusiva la
Leggi tutto…
|
|