Modulistica e Informazioni
|
Rassegnate le dimissioni da segretario generale aggiunto, Giunta esecutiva e Cda Casagit
Carlo Parisi
ROMA – Il 2 luglio mi sono dimesso da segretario generale aggiunto della Fnsi e consigliere di amministrazione della Casagit, oggi mi dimetto da componente della Giunta esecutiva Fnsi e venerdì prossimo rassegnerò, in Consiglio Direttivo, le dimissioni
Leggi tutto…
Addio al giornalista che più di ogni altro ha saputo coniugare professione e valori umani
Antonio Capogreco (Foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Se dovessi stilare una classifica dei giornalisti calabresi che meglio hanno saputo coniugare la professione con l’umiltà e l’umanità, non avrei alcun dubbio. Al primo posto ci sarebbe lui: Nino Capogreco. Gliel’ho detto venerdì scorso, quando sono andato
Leggi tutto…
Aveva 53 anni e con dignità e generosità ha sempre dato più di quanto abbia ricevuto
Daniela Pellicanò
REGGIO CALABRIA – Ci sono persone che, per bontà, bravura e onestà, dalla vita avrebbero dovuto avere tutto, ma che invece hanno dovuto sempre lottare ad armi impari contro – sì, contro – una società che troppo spesso considera scomode le anime libere e intelligenti. Ci sono giornalisti talmente bravi,
Leggi tutto…
La Calabria perde uno dei suoi figli migliori: l’onestà al servizio dei più deboli
Enzo Lacaria (Foto archivio Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Il giornalismo calabrese perde uno dei suoi figli migliori: Enzo Lacaria. Si è spento stanotte, nella sua casa di Reggio Calabria, dopo una lunga malattia.Nato a Reggio Calabria il 27 agosto 1930, iscritto all’Ordine ed al Sindacato Giornalisti della Calabria, Vincenzo Lacaria era
Leggi tutto…
Scoop di Paolo Pollichieni. Parisi (Fnsi): “Nemico dei criminali, scomodo ai poteri forti
Polistena (Rc) 8 agosto 2014: Carlo Parisi e Franco Siddi consegnano la tessera ad honorem della Fnsi a Nicola Gratteri
REGGIO CALABRIA – Un messaggio gravissimo, quello lanciato al procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, da chi ha incaricato due sconosciuti di bussare alla porta del figlio spacciandosi per agenti di
Leggi tutto…
Programma e idee del Vicesegretario nazionale candidato a Segretario Generale
Carlo Parisi
ROMA – Alla vigilia del XXVII Congresso della Fnsi, l’unica certezza che inquieta i giornalisti italiani è data dalla crisi economica che, al di là delle buone intenzioni, spegne le luci delle redazioni e le speranze di quanti credono ancora nel giornalismo quale bandiera della libertà di
Leggi tutto…
Tra notizie inventate e goffe speculazioni da parte di chi tenta di confondere le acque
REGGIO CALABRIA – Non c’è la notizia? Inventiamola. Non abbiamo argomenti per difenderci? Gettiamo fango e spariamo nel mucchio per confondere le acque. La magistratura indaga su fatti specifici? Rispolveriamo il vecchio detto siciliano “se tutto è mafia, niente è mafia” e, utilizzando qualche fido collaboratore, tentiamo di accreditarci come cavalieri senza macchia
Leggi tutto…
Grazie ad una cordata calabrese guidata da Cuzzocrea (Confindustria) in edicola da giugno un nuovo quotidiano nazionale
Piero Sansonetti
REGGIO CALABRIA – Mentre su “l’Ora della Calabria” incombe seriamente il rischio chiusura, il suo ex direttore, Piero Sansonetti, sceglie proprio la città dello Stretto per lanciare la sua nuova scommessa: “Cronache del Garantista”, o più semplicemente “il Garantista”, quotidiano nazionale con sede a Roma ed una
Leggi tutto…
Selezione di 14 figure per i Piani Por Fesr e Fse. Parisi (Fnsi): “Molte luci, ma altrettante ombre e serio rischio di contenziosi”
CATANZARO – Il Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria ha pubblicato quattro avvisi pubblici di selezione, per titoli e colloquio, per le attività di assistenza tecnica ai Piani di Comunicazione Por Calabria Fesr e Por Calabria Fse 2007/2013. Quattordici le figure richieste: 9 giornalisti, 1 responsabile tecnico dell’area “Comunicazione integrata eventi e progetti
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Solidarietà a Maurizio Bonanno. La libertà di stampa è quasi arrivata al capolinea”
Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – Quanto è accaduto a Vibo Valentia al collega Maurizio Bonanno, componente del Collegio dei probiviri del Sindacato Giornalisti della Calabria, strattonato dalla scorta del ministro Lanzetta solo per aver tentato di porle una domanda – da giornalista, che altro avrebbe potuto fare? – è
Leggi tutto…
Costituito il 9 marzo 1974, all’Hotel “501” di Vibo Valentia, con l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa
Carlo Parisi
REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi quarant’anni dal 1° Congresso regionale dei giornalisti calabresi che, il 9 marzo 1974 all’Hotel “501” di Vibo Valentia, sancì l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa (che, paradossalmente, nei giorni scorsi è stata radiata dalla Fnsi) e la costituzione del Sindacato Giornalisti della Calabria, federato autonomamente alla Federazione
Leggi tutto…
Solidarietà di Cdr del Corriere della Calabria e Sindacato ad Antonio Ricchio. Carlo Parisi (Fnsi): “Così il Pd si gioca la faccia”
Antonio Ricchio
Sandro Principe
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – «Ieri, durante la presentazione del candidato dei renziani alla segreteria regionale del Pd, il collega Ricchio ha incrociato Sandro Principe nella hall dell’albergo lametino dove si stava celebrando l’appuntamento. Il capogruppo del Pd in consiglio regionale, al cenno di saluto del cronista politico, ha
Leggi tutto…
L’esame del Dna dimostra che lei e Michele Santagata non c’entrano nulla con le molotov in una cabina telefonica
Rosamaria Aquino
COSENZA – L’8 agosto prossimo Rosamaria Aquino compirà 33 anni. Un’età che, per alcuni, rappresenta la stagione dell’affermazione professionale, per altri quella delle preoccupazioni per l’incertezza di un futuro scadenzato dal protrarsi di quell’attesa che Dino Buzzati descrisse nel suo memorabile “Deserto dei Tartari”. Trentatrè, comunque, sono gli anni di Cristo
Leggi tutto…
Aperta la trattativa per il rinnovo quadriennale. Alla “scure” della Fieg, la Fnsi risponde con saggezza e responsabilità
L’apertura delle trattative per il rinnovo del contratto Fieg-Fnsi, stamani a Roma
Franco Siddi
ROMA – “Un esordio nel segno della discontinuità”. Nella frase del presidente Giulio Anselmi i propositi – tutt’altro che distensivi – della Federazione Italiana Editori Giornali sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto il 31 marzo
Leggi tutto…
La storia dei tanti, troppi, Sergio Notaro che non chiedono privilegi di sorta, ma il diritto alla normalità
Giuseppe Soluri, Andrea Camporese, Carlo Parisi e Franco Siddi al convegno del 9 febbraio 2012 a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Uno scatto di dignità in difesa della professione. Ecco cosa rappresenta l’inqualificabile storia che ha visto protagonista il giovane giornalista reggino Sergio Notaro che, nove giorni dopo aver
Leggi tutto…
|
|