Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Addio a uno dei migliori figli di Reggio Calabria, amato dalla gente, tollerato dai potenti

Mimmo Raffa, signore del teatro e del giornalismo

Mimmo Raffa

REGGIO CALABRIA – Il mondo della cultura calabrese è in lutto per la scomparsa di Mimmo Raffa, 79 anni, giornalista, attore, regista, sceneggiatore teatrale, doppiatore, tra i più noti e apprezzati di Reggio Calabria, la città che ha amato visceralmente, ma

Leggi tutto…

Se 4 giornalisti si incontrano alla “Corrado Alvaro - Giudice Scopelliti” di Reggio Calabria...

È sempre la scuola la nostra unica speranza

Valeria Bella, Carlo Parisi, Adriana Labate e Ilda Tripodi

REGGIO CALABRIA – Nulla succede per caso. All’improvviso mi arriva un messaggio dalla “facitrice” Ilda Tripodi: “Collega, domani ti va di accompagnarmi a questo saggio?”. In allegato una locandina: “Scuola… in armonia”, spettacolo musicale e teatrale dell’Istituto

Leggi tutto…

Lo specchio dell’anima di una donna del Sud che non si rassegna alla fuga del tempo

La facitrice di Ilda Tripodi al Salone del Libro

Ilda Tripodi e la copertina del libro

REGGIO CALABRIA – «La pioggia cade tutta in un giorno in questo verso. Ma il Sud non è una direzione, ma un momento di sole, una bizzarria di mondo preso e non compreso. Un periodo di nudo. Un amante che per godere torna quando gli

Leggi tutto…

Già direttore di Teleuropa, Telestars e de “La Provincia Cosentina”, aveva 61 anni

Addio Ciccio Dinapoli, giornalista dal cuore d’oro

Francesco “Ciccio” Dinapoli

COSENZA – Il giornalismo calabrese perde uno dei suoi figli migliori: Francesco Dinapoli, “Ciccio” soprattutto per gli amici che gli hanno voluto bene davvero, perché era impossibile non volergliene. Anche quando si sforzava di apparire burbero, finiva sempre per

Leggi tutto…

Un doveroso e sentito grazie a chi crede in noi. Ce la stiamo mettendo tutta per non morire

Giornalisti Italia, un’idea e una speranza: io ci sono

Carlo Parisi, direttore di Giornalisti Italia

ROMA – Cari lettori, il 10 agosto scorso ho condiviso con voi il momento di grande difficoltà che sta attraversando Giornalisti Italia, costretto a decidere del proprio futuro dopo 7 anni e 5 mesi di intenso, appassionato e ininterrotto lavoro: chiudere o aprire un capitolo

Leggi tutto…

Dopo quasi 7 anni e 5 mesi la nostra straordinaria avventura è a un bivio

Giornalisti Italia, cambiare per non morire

ROMA – Solitamente i bilanci si fanno a fine anno o in occasione degli anniversari, quando si tirano le somme del lungo e faticoso lavoro, dei sacrifici, delle notti insonni, dei sogni, delle speranze, delle scommesse, delle grandi soddisfazioni premiate dai riconoscimenti e dalle

Leggi tutto…

Rassegnate le dimissioni da segretario generale aggiunto, Giunta esecutiva e Cda Casagit

Carlo Parisi: “Lascio la dirigenza della Fnsi”

Carlo Parisi

ROMA – Il 2 luglio mi sono dimesso da segretario generale aggiunto della Fnsi e consigliere di amministrazione della Casagit, oggi mi dimetto da componente della Giunta esecutiva Fnsi e venerdì prossimo rassegnerò, in Consiglio Direttivo, le dimissioni

Leggi tutto…

Addio al giornalista che più di ogni altro ha saputo coniugare professione e valori umani

Ciao Presidente! Nino Capogreco, uno di noi

Antonio Capogreco (Foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – Se dovessi stilare una classifica dei giornalisti calabresi che meglio hanno saputo coniugare la professione con l’umiltà e l’umanità, non avrei alcun dubbio. Al primo posto ci sarebbe lui: Nino Capogreco. Gliel’ho detto venerdì scorso, quando sono andato

Leggi tutto…

Aveva 53 anni e con dignità e generosità ha sempre dato più di quanto abbia ricevuto

Addio a Daniela Pellicanò, una giornalista vera

Daniela Pellicanò

REGGIO CALABRIA – Ci sono persone che, per bontà, bravura e onestà, dalla vita avrebbero dovuto avere tutto, ma che invece hanno dovuto sempre lottare ad armi impari contro – sì, contro – una società che troppo spesso considera scomode le anime libere e intelligenti. Ci sono giornalisti talmente bravi,

Leggi tutto…

La Calabria perde uno dei suoi figli migliori: l’onestà al servizio dei più deboli

Addio Enzo Lacaria, signore del giornalismo

Enzo Lacaria (Foto archivio Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – Il giornalismo calabrese perde uno dei suoi figli migliori: Enzo Lacaria. Si è spento stanotte, nella sua casa di Reggio Calabria, dopo una lunga malattia.Nato a Reggio Calabria il 27 agosto 1930, iscritto all’Ordine ed al Sindacato Giornalisti della Calabria, Vincenzo Lacaria era

Leggi tutto…

Scoop di Paolo Pollichieni. Parisi (Fnsi): “Nemico dei criminali, scomodo ai poteri forti

Nicola Gratteri, fa paura il simbolo della legalità

Polistena (Rc) 8 agosto 2014: Carlo Parisi e Franco Siddi consegnano la tessera ad honorem della Fnsi a Nicola Gratteri

REGGIO CALABRIA – Un messaggio gravissimo, quello lanciato al procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, da chi ha incaricato due sconosciuti di bussare alla porta del figlio spacciandosi per agenti di

Leggi tutto…

Programma e idee del Vicesegretario nazionale candidato a Segretario Generale

Carlo Parisi: “La Fnsi che vogliamo”

Carlo Parisi

ROMA – Alla vigilia del XXVII Congresso della Fnsi, l’unica certezza che inquieta i giornalisti italiani è data dalla crisi economica che, al di là delle buone intenzioni, spegne le luci delle redazioni e le speranze di quanti credono ancora nel giornalismo quale bandiera della libertà di

Leggi tutto…

Tra notizie inventate e goffe speculazioni da parte di chi tenta di confondere le acque

Giornalisti, non tutti gli inchini riescono col buco

REGGIO CALABRIA – Non c’è la notizia? Inventiamola. Non abbiamo argomenti per difenderci? Gettiamo fango e spariamo nel mucchio per confondere le acque. La magistratura indaga su fatti specifici? Rispolveriamo il vecchio detto siciliano “se tutto è mafia, niente è mafia” e, utilizzando qualche fido collaboratore, tentiamo di accreditarci come cavalieri senza macchia

Leggi tutto…

Grazie ad una cordata calabrese guidata da Cuzzocrea (Confindustria) in edicola da giugno un nuovo quotidiano nazionale

Sansonetti riparte da Reggio Calabria con “il Garantista”

Piero Sansonetti

REGGIO CALABRIA – Mentre su “l’Ora della Calabria” incombe seriamente il rischio chiusura, il suo ex direttore, Piero Sansonetti, sceglie proprio la città dello Stretto per lanciare la sua nuova scommessa: “Cronache del Garantista”, o più semplicemente “il Garantista”, quotidiano nazionale con sede a Roma ed una

Leggi tutto…

Selezione di 14 figure per i Piani Por Fesr e Fse. Parisi (Fnsi): “Molte luci, ma altrettante ombre e serio rischio di contenziosi”