Modulistica e Informazioni
|
37° Premio Troccoli Magna Graecia anche ai giornalisti Ilda Tripodi e Roberto Messina
Premio Troccoli 2023 al Teatro Comunale di Cassano all’Ionio. Da sinistra: Pierfranco Bruni, Erminia Zuccaro, Giancarlo Tartaglia, Carlo Parisi, Ilda Tripodi e Roberto Messina
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – «Ad una ragazza che all’università mi chiedeva di dare una definizione con una parola della libertà di stampa ho risposto: ossigeno». Sul palco del
Leggi tutto…
Dieci anni senza il collega, l’amico, il fratello che ci ha insegnato a non abbassare la testa
Alessandro Bozzo
COSENZA – Dieci anni fa sceglieva di lasciare questa terra Alessandro Bozzo, giornalista di Calabria Ora. Il “cronista di provincia” (diceva sempre che un suo ipotetico libro si sarebbe chiamato “Diario di un cronista di provincia”), oggi sarebbe uno splendido cinquantenne, sicuramente
Leggi tutto…
Sono tutti della componente sindacale Stampa Libera e Indipendente: 7 professionali, 3 collaboratori e 1 pensionato
REGGIO CALABRIA – Eletti i dieci delegati calabresi al XXIX Congresso della Federazione Nazionale della Stampa che si svolgerà, a Riccione, dal 14 al 16 febbraio 2023 e il delegato pensionato all’VIII Congresso dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati in programma a Roma dal
Leggi tutto…
A Reggio Calabria gli uffici di corrispondenza di Casagit e Inpgi riapriranno il 1° settembre
REGGIO CALABRIA – Gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi e della Consulta Casagit, in via Aschenez 33 a Reggio Calabria, sono chiusi per ferie fino a mercoledì 31 agosto.
Leggi tutto…
Il nuovo gruppo dirigente del sindacato calabrese che rimarrà in carica fino al 2026
Da sinistra: Rocco Musolino, Andrea Musmeci, Serafina Morelli, Anna Russo, Antonietta Catanese e Giorgio Belmonte (Foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Andrea Musmeci è stato confermato segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria per il quinquennio 2021-2026. Lo ha eletto il Consiglio Direttivo riunitosi nella sede di via Aschenez 33 a Reggio Calabria
Leggi tutto…
Tutti gli eletti sono di Stampa Libera e Indipendente. Tutte le preferenze online e al seggio
Da sinistra, in alto: Andrea Musmeci, Antonietta Catanese, Rocco Musolino, Serafina Morelli; sopra: Marco Le Fosse, Anna Russo e Giorgio Belmonte
REGGIO CALABRIA – Eletti i nuovi organismi dirigenti del Sindacato Giornalisti della Calabria che rimarranno in carica fino al 2026. Hanno votato 188 dei 373 aventi diritto al voto, pari al
Leggi tutto…
Cronisti calabresi e Sgc denunciano: “Attacco inaudito. Vada in Procura o stia in silenzio”
Carlo Tansi
REGGIO CALABRIA – «L’aspirante consigliere regionale della Calabria, Carlo Tansi, afferma di aver compreso gli errori che ha commesso nell’ultima campagna elettorale e che lo hanno portato
Leggi tutto…
Con il 98,7% dei voti favorevoli nel referendum superato il quorum dei 2/3 degli iscritti
REGGIO CALABRIA – Con il 98,7% dei voti validi, l’Assemblea del Sindacato Giornalisti della Calabria ha approvato le modifiche statutarie proposte e approvate all’unanimità dal Consiglio Direttivo nella
Leggi tutto…
Gli uffici riaprono il 1° settembre. Referendum solo online fino alle 12 del 3 settembre
REGGIO CALABRIA – Gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi e della Consulta Casagit, in via Aschenez 33 a Reggio Calabria, sono chiusi per ferie fino
Leggi tutto…
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Vincenzo D’Atri
COSENZA – Sono passati 39 anni da allora. Era il 24 maggio del 1982, ed era il giorno in cui io e Gregorio Corigliano arrivammo per la prima volta in Via Montesanto, in Rai, dove allora al terzo piano di questo enorme palazzo nel cuore di Cosenza città, c’era la
Leggi tutto…
Ammessa la costituzione del Sindacato Giornalisti della Calabria al fianco di Lucio Musolino nel processo a don Benedetto Rustico
Lucio Musolino (nel riquadro) e don Benedetto Rustico
PALMI (Reggio Calabria) – Il Giudice Monocratico del Tribunale di Palmi, Francesca Morelli, ha ammesso la costituzione di parte civile del Sindacato Giornalisti della Calabria nel processo a carico di don Benedetto Rustico, il parroco della Chiesa Madonna delle Grazie di Oppido Mamertina
Leggi tutto…
L’Asp di Cosenza non diffonde più i dati quotidiani dei contagi: “Decidiamo solo noi”
COSENZA – Il nervosismo che si respira negli ambienti della Sanità pubblica calabrese rischia di incrinare i rapporti fra la stampa regionale, cosentina in particolare, e la Uosd – Epidemiologia e Sorveglianza dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza che ogni giorno, da quando
Leggi tutto…
L‘ex segretario generale aggiunto lascia anche l’incarico nell’assemblea nazionale
Carlo Parisi e Andrea Musmeci
REGGIO CALABRIA – Dopo le dimissioni da segretario generale aggiunto della Fnsi, consigliere di amministrazione della Casagit, componente della Giunta esecutiva Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, formalizzate il 2, l’8 e il 10 luglio scorsi,
Leggi tutto…
Mentre Jole Santelli firma il decreto con le 6 nomine, il M5S porta il caso in Parlamento
La Camera dei deputati e Jole Santelli
ROMA – Mentre il presidente della Giunta regionale della Calabria, Jole Santelli, firma il decreto di nomina dei sei giornalisti che, con contratto di lavoro autonomo, vengono arbitrariamente definiti “componenti
Leggi tutto…
I deputati M5S chiedono l’intervento del Ministero sull’affidamento degli incarichi esterni
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria
CATANZARO – «Ancora una volta il rispetto delle leggi, la trasparenza, la meritocrazia e le pari opportunità restano inesistenti in Calabria. Abbiamo così chiesto l’intervento del Ministero, per avviare un’ispezione in relazione alla gestione amministrativa
Leggi tutto…
|
|