REGGIO CALABRIA – Gli uffici del Sindacato Giornalisti della Calabria, dell’Ufficio di Corrispondenza dell’Inpgi e della Consulta Casagit, in via Aschenez 33 a Reggio Calabria, sono chiusi per ferie fino a mercoledì 31 agosto.
|
||
A Reggio Calabria gli uffici di corrispondenza di Casagit e Inpgi riapriranno il 1° settembre
Parisi, Polidori e Stigliano: “I colleghi sanno bene chi ha chiesto la garanzia pubblica”
Carlo Parisi, Elena Polidori e Daniela Stigliano ROMA – «Le pensioni dei giornalisti sono ora davvero salve. Avranno la garanzia pubblica come tutti gli altri lavoratori dipendenti italiani. E non subiranno tagli o ricalcoli. Questo è il programma con cui ci siamo candidati all’Inpgi lo scorso anno, questo è il mandato che Al Senato un dibattito ad altissimo livello sullo stato di salute del settore e i suoi orizzonti
Giuseppe Moles, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere oggi nella Sala Zuccari del Senato ROMA – Sala Zuccari del Senato, atmosfera delle grandi occasioni questa mattina, ma il vero motivo di tanta solennità è dato dal fatto che, dopo due anni di silenzio e di lockdown, anche Palazzo Madama riapre finalmente le L’opposizione diserta la conferenza stampa Fnsi davanti al Ministero del lavoro
ROMA – «La Giunta della Fnsi è stata convocata in sede per stamattina alle 10. Si parla di un contratto di lavoro minore. Poi apprendiamo dalla newsletter del sindacato che ci sarà una conferenza stampa davanti al Ministero del Lavoro dal Iniqui tagli dal Cda e nel 2025 patrimonio azzerato. Contrari Parisi, Polidori e Stigliano
I consiglieri di amministrazione Inpgi Carlo Parisi, Elena Polidori e Daniela Stigliano ROMA – Contributo straordinario per i giornalisti attivi e pensionati, tagli pesanti alle pensioni di anzianità, regole sul cumulo ancora più penalizzanti, stop ad assegni di superinvalidità, contributi per i ricoveri in casa di riposo e sussidi, e anche l’utilizzo Per le funzioni di coordinatore bisogna tenere conto anche delle dimensioni dell’azienda
Parisi, Polidori e Stigliano: “Il nostro no a una delibera che penalizza solo i giornalisti”
ROMA – «Una promessa di tagli, inutili e temporanei, in cambio dell’ingresso immediato dei comunicatori, almeno quelli pubblici, altrettanto inutile per le sorti dell’Inpgi. Galvanizzata dalla crisi di governo e dalla speranza che un nuovo esecutivo possa modificare le posizioni Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente denunciano “privilegi e contraddizioni”
ROMA – «La Rai – come anticipato il 26 dicembre scorso da Giornalisti Italia – vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente dicono no alle ipotesi elaborate dall’Istituto
ROMA – «Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte “auspica” che “si allarghi la platea contributiva anche ai comunicatori, per trovare in prospettiva un equilibrio finanziario tale che l’Inpgi possa camminare con le proprie gambe”. Lo ha dichiarato in occasione della Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente: “Convocare Cda e Consiglio Generale”
Da sinistra i consiglieri Elena Polidori, Daniela Stigliano (Sos Inpgi per il futuro), Carlo Parisi, Ezio Ercole e Orazio Raffa (Stampa Libera e Indipendente) ROMA – «Sei mesi di scudo anti-commissariamento in cambio di una nuova riforma delle pensioni dei giornalisti. L’emendamento partorito dal Governo per l’Inpgi non risolve nulla, aggrava Appello al Governo da Sos Inpgi per il futuro e Stampa Libera e Indipendente
Da sinistra: Elena Polidori, Daniela Stigliano (Sos Inpgi per il futuro), Carlo Parisi, Ezio Ercole e Orazio Raffa (Stampa Libera e Indipendente) ROMA – I “comunicatori” sono spariti dal tavolo di confronto tra Inpgi e Governo. Ma comunque, secondo i calcoli del Ministero del Lavoro, i loro contributi “pesano” poco più di L‘ex segretario generale aggiunto lascia anche l’incarico nell’assemblea nazionale
Carlo Parisi e Andrea Musmeci REGGIO CALABRIA – Dopo le dimissioni da segretario generale aggiunto della Fnsi, consigliere di amministrazione della Casagit, componente della Giunta esecutiva Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, formalizzate il 2, l’8 e il 10 luglio scorsi, Mentre Jole Santelli firma il decreto con le 6 nomine, il M5S porta il caso in Parlamento
La Camera dei deputati e Jole Santelli ROMA – Mentre il presidente della Giunta regionale della Calabria, Jole Santelli, firma il decreto di nomina dei sei giornalisti che, con contratto di lavoro autonomo, vengono arbitrariamente definiti “componenti I deputati M5S chiedono l’intervento del Ministero sull’affidamento degli incarichi esterni
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria CATANZARO – «Ancora una volta il rispetto delle leggi, la trasparenza, la meritocrazia e le pari opportunità restano inesistenti in Calabria. Abbiamo così chiesto l’intervento del Ministero, per avviare un’ispezione in relazione alla gestione amministrativa Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana
Antonella Mariotti (Piemonte) e Raffaella Salamina (Calabria) ROMA – Su proposta dei fiduciari regionali dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha nominato i vice fiduciari in sette regioni: Calabria (Raffaella Salamina), Emilia Romagna (Marco Gardenghi), Lazio |
||
Copyright © 2023 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |