Modulistica e Informazioni
|
Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
Antonio Scuticchio e Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti
Leggi tutto…
Il 28 maggio a Cassano all’Ionio il riconoscimento alla carriera del giornalista sardo
Franco Siddi
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – È Franco Siddi il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia per il Giornalismo, organizzato dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno, presieduto da Martino Zuccaro, con la collaborazione
Leggi tutto…
Fino al 3 maggio ri-sintonizzare i canali per continuare a vedere l’intera offerta televisiva
ROMA – È partita la riorganizzazione delle frequenze televisive in Calabria che si concluderà il
Leggi tutto…
Manifestazione di interesse per un incarico libero professionale a 19mila euro l’anno
Rosanna Mazzia
ROSETO CAPO SPULICO (Cosenza) – Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico esterno di “Addetto alla Comunicazione istituzionale” del Comune di Roseto Capo Spulico guidato dal sindaco Rosanna Mazzia (centrosinistra). Tra i requisiti richiesti: iscrizione all’Ordine
Leggi tutto…
Concorso pubblico per 52 unità da assumere per il potenziamento dei Centri per l’Impiego
CATANZARO – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 5 unità con la qualifica di “Specialista comunicazione” nei
Leggi tutto…
Al Senato un dibattito ad altissimo livello sullo stato di salute del settore e i suoi orizzonti
Giuseppe Moles, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere oggi nella Sala Zuccari del Senato
ROMA – Sala Zuccari del Senato, atmosfera delle grandi occasioni questa mattina, ma il vero motivo di tanta solennità è dato dal fatto che, dopo due anni di silenzio e di lockdown, anche Palazzo Madama riapre finalmente le
Leggi tutto…
Domani convegno Uspi con Biagini, Busi, Cavallaro, Moles, Morcellini, Parisi, Verna, Vetere
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – Tutto pronto al Senato della Repubblica per il convegno nazionale su “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” in programma domani, lunedì 27 settembre, dalle ore
Leggi tutto…
Lunedì 27 settembre al Senato un convegno nazionale Uspi con il sottosegretario Moles
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” è il tema del convegno nazionale in programma al Senato, lunedì
Leggi tutto…
Incontro online dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – “Quanto siamo stati credibili”. Questo il tema dell’incontro online, in programma domani, giovedì 6 maggio, alle ore 21 in diretta social, in preparazione della beatificazione di Rosario Livatino, che avverrà
Leggi tutto…
Lascia la direzione di Reggio Tv per assumere, su decisione di mons. Morosini, quella di responsabile della struttura Visual Media
Francesco Chindemi e mons. Giuseppe Fiorini Morosini
REGGIO CALABRIA – Francesco Chindemi lascia la direzione di Reggio Tv per assumere quella di responsabile della struttura Visual Media della Diocesi di Reggio Calabria. Nato a Reggio Calabria il 6 marzo 1979, giornalista professionista iscritto all’Ordine della Calabria
Leggi tutto…
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Carlo Verna, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere
ROMA – Etica e deontologia: due valori imprescindibili per i giornalisti, ancor più ai giorni nostri, ovvero in un’epoca in cui il mondo dell’informazione è profondamente cambiato, incalzato dall’avvento di internet e dei
Leggi tutto…
Il giornalista calabrese affiancherà il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Francesco Paravati
ROMA – È Francesco Paravati il nuovo portavoce dell’Autorità nazionale anticorruzione. Affiancherà il presidente Giuseppe Busia e l’Autorità nelle relazioni con i media e nella gestione delle attività di comunicazione dell’Anac. È stato selezionato da
Leggi tutto…
L’emergenza Coronavirus ha messo in serie difficoltà anche il settore artistico-culturale
Alma Manera con il “Re dei paparazzi” Rino Barillari
ROMA – «Molti sono i disagi provocati dal coronavirus. E non sono solo quelli strettamente legati al tema salute, di per sé di primaria importanza, ma anche quelli economici per tutti i settori professionali, tra cui il settore artistico-culturale e della comunicazione che
Leggi tutto…
Chiesta dal Corecom al presidente della Giunta regionale ed ai sindaci della Calabria
Giuseppe Rotta
REGGIO CALABRIA – «L’estensione gratuita e l’apertura delle reti wifi e traffico dati su tutto il territorio regionale», a seguito della grave allerta sanitaria in corso, è stata chiesta al presidente della Giunta Regionale della Calabria, Iole Santelli, ed ai sindaci delle città calabresi,dal presidente del Corecom Calabria, Giuseppe Rotta.
Leggi tutto…
Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri
Da sinistra: Michele Albanese, don Ivan Maffeis e Carlo Parisi
LOCRI (Reggio Calabria) – «L’ambiente mediale oggi è talmente pervasivo da essere ormai indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano. La rete è una risorsa del nostro tempo … Se internet rappresenta una possibilità straordinaria di accesso al sapere, è vero anche che
Leggi tutto…
|
|