Modulistica e Informazioni
|
Sono tutti della componente sindacale Stampa Libera e Indipendente: 7 professionali, 3 collaboratori e 1 pensionato
REGGIO CALABRIA – Eletti i dieci delegati calabresi al XXIX Congresso della Federazione Nazionale della Stampa che si svolgerà, a Riccione, dal 14 al 16 febbraio 2023 e il delegato pensionato all’VIII Congresso dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati in programma a Roma dal
Leggi tutto…
L’opposizione diserta la conferenza stampa Fnsi davanti al Ministero del lavoro
ROMA – «La Giunta della Fnsi è stata convocata in sede per stamattina alle 10. Si parla di un contratto di lavoro minore. Poi apprendiamo dalla newsletter del sindacato che ci sarà una conferenza stampa davanti al Ministero del Lavoro dal
Leggi tutto…
L‘ex segretario generale aggiunto lascia anche l’incarico nell’assemblea nazionale
Carlo Parisi e Andrea Musmeci
REGGIO CALABRIA – Dopo le dimissioni da segretario generale aggiunto della Fnsi, consigliere di amministrazione della Casagit, componente della Giunta esecutiva Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, formalizzate il 2, l’8 e il 10 luglio scorsi,
Leggi tutto…
Vetere: “Non c’è tempo da perdere per la sopravvivenza del settore”. Preoccupazione Fisc
Francesco Saverio Vetere, segretario generale dell’Uspi
ROMA – «Salvare il pregresso per la sopravvivenza di un intero settore». Questa la richiesta del segretario generale dell‘Uspi, Francesco Saverio Vetere, rivolta alla Fnsi, mercoledì scorso, in occasione del secondo incontro tra le parti dopo la scadenza
Leggi tutto…
Per qualcuno sono privilegi, io da 2190 giorni inseguo verità, libertà e una vita normale
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Sei anni.. 2190 giorni inseguendo la verità …una vita normale e tanta voglia di libertà…Oggi giusto sei anni che vivo blindato, tra mille rinunce che per alcuni, invece, sono favori che mi vengono elargiti. Tempo che ho vissuto rispettando
Leggi tutto…
Il Consiglio Direttivo lo ha eletto all’unanimità (19 voti su 19) su proposta di Carlo Parisi
Carlo Parisi e Andrea Musmeci
REGGIO CALABRIA – È Andrea Musmeci il nuovo segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria. Lo ha eletto oggi il Consiglio Direttivo che, all’unanimità, ha accolto la proposta del segretario uscente Carlo Parisi che, poco prima della votazione, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricoperto dal 9 novembre 2002.
Leggi tutto…
Rassegnate le dimissioni da segretario generale aggiunto, Giunta esecutiva e Cda Casagit
Carlo Parisi
ROMA – Il 2 luglio mi sono dimesso da segretario generale aggiunto della Fnsi e consigliere di amministrazione della Casagit, oggi mi dimetto da componente della Giunta esecutiva Fnsi e venerdì prossimo rassegnerò, in Consiglio Direttivo, le dimissioni
Leggi tutto…
Il Sindacato Giornalisti della Calabria è al fianco della giornalista della Tgr Rai Calabria
Erika Crispo, giornalista della Tgr Rai della Calabria
RENDE (Cosenza) – “Ti sbudello tutta, ti vengo a prendere a casa, ti distruggo casa, cretina, bastarda, testa di c…”. Questo il tenore delle minacce ricevute ieri da Erika Crispo, collega della Tgr Rai della Calabria, dopo la messa in onda sul Tg della
Leggi tutto…
Il caso De Michele deve far riflettere: i nodi vengono al pettine e la giustizia arriva
Michele Albanese (responsabile Fnsi per la legalità) e Mario De Michele
REGGIO CALABRIA – Amarezza. Tanta amarezza. Sì, devo ammetterlo, la notizia del collega Mario De Michele, direttore del giornale online Campania Notizie, indagato per aver simulato i due attentati subiti il 14 novembre del 2019 e il 4 maggio scorso, mi
Leggi tutto…
Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Oggi, domenica 3 maggio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di stampa istituita dall’Onu, l’Italia celebra dal 2008 la Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. A ricordarne il valore è Michele Albanese,
Leggi tutto…
Intimidazioni social alla testata online “il Lametino”, denunciato un parente della vittima
La cerimonia funebre illegale del 18 aprile scorso a Lamezia Terme (il Lametino.it)
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Cerimonia funebre non autorizzata, assembramento di numerose persone senza mascherina in violazione delle norme di contrasto al Covid-19 e, come se non bastasse, minacce ai giornalisti del quotidiano on line
Leggi tutto…
Ordine e Sindacato al fianco del cronista “colpevole” di fare solo (e bene) il suo mestiere
L’incendio dell’auto del giornalista Fabio Buonofiglio che stanotte ha coinvolto e distrutto anche un’altra autovettura a Corigliano Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO (Cosenza) – Grave intimidazione al giornalista Fabio Buonofiglio al quale, stanotte, è stata incendiata l’autovettura, parcheggiata davanti alla propria abitazione di Corigliano-Rossano. Fabio Buonofiglio, 46 anni, giornalista pubblicista
Leggi tutto…
In Calabria stop a lettori e ad un furgone dei giornali. Appello del Sindacato Giornalisti
REGGIO CALABRIA – Un appello ai prefetti, ai commissari prefettizi, ai sindaci calabresi e, in particolare, al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, affinché mettano «fine, ognuno in base al proprio ruolo, alle inaccettabili iniziative personali di
Leggi tutto…
Sindacato Giornalisti e Unci: “Gioia Tauro rispetti il decreto del Presidente del Consiglio”
REGGIO CALABRIA – La chiusura di tutte le edicole per la giornata di domani, domenica 22 marzo: a decretarla, con un’apposita ordinanza, è il sindaco di Gioia Tauro (Reggio Calabria), Aldo Alessio. Inutili i
Leggi tutto…
Le segreterie regionali dei confederali con il sindacato dei giornalisti e tutti i lavoratori
CATANZARO – Le Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, guidate da Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, esprimono «vicinanza ai giornalisti del Quotidiano del Sud che, in queste ultime ore, hanno proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero delle
Leggi tutto…
|
|