Paolo Toscano
REGGIO CALABRIA – “Un ponte sull’abisso” (Gruppo Albatros Il Filo editore, 456 pagine, 18,50 euro) è il primo romanzo del giornalista
|
||
Nicola Gratteri presenta il primo romanzo del giornalista il 29 settembre a Reggio Calabria
Paolo Toscano REGGIO CALABRIA – “Un ponte sull’abisso” (Gruppo Albatros Il Filo editore, 456 pagine, 18,50 euro) è il primo romanzo del giornalista Aiuto concreto agli ultimi grazie alla commedia “È morto il giornalismo, viva i giornalisti”
La consegna del ricavato dei giornalisti crotonesi all’associazione “Volontari di Strada” CROTONE – È di 8.790 euro la somma raccolta dai giornalisti che, il 19 luglio e il 28 agosto scorso nella villa comunale di Crotone, hanno messo in scena la commedia teatrale “È morto il giornalismo, viva i giornalisti”. Due date Un docufilm di Pierfranco Bruni sul giornalista scrittore nel centenario dalla nascita
Giuseppe Selvaggi (Cassano all’Ionio, 29 agosto 1923 – Roma, 26 febbraio 2004) CASSANO JONIO (Cosenza) – Il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi” e Ophelia’s friends Cultural Projects hanno scelto di omaggiare il grande intellettuale calabrese a 100 anni dalla nascita con un docu-film dal titolo “Giuseppe Selvaggi – Una vita per Il 19 luglio a Crotone cronisti protagonisti di una commedia teatrale per beneficienza
CROTONE – “È morto il giornalismo, viva i giornalisti” è il titolo della commedia teatrale che, il prossimo 19 luglio, vedrà protagonisti i giornalisti crotonesi. Alle ore 21, nella villa comunale di Crotone, un gruppo di giornalisti che operano nel territorio reciteranno la commedia scritta da Premiato a Lampedusa assieme ad Antonella Alba, Tatjana Dordevic e Valerio Scarponi
Nel libro di Antonio Cannone nuove rivelazioni sul duplice omicidio Aversa
Walter Aversa e Antonio Cannone LAMEZIA TERME (Catanzaro) – “Quando la ‘Ndrangheta sconfisse lo Stato” (Pellegrini Editore, 140 pagine, 14 euro) è il titolo del nuovo libro di Antonio Cannone che sarà presentato ufficialmente nel corso della rassegna Trame, il Festival dei 37° Premio Troccoli Magna Graecia anche ai giornalisti Ilda Tripodi e Roberto Messina
36° della Fondazione
Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime a Paravati di Mileto
Presentato a Roma il libro del giornalista Arcangelo Badolati. Questa volta niente cronaca
Arcangelo Badolati ROMA – In Campidoglio la presentazione ufficiale de “La Calabria delle meraviglie tra miti e leggende”, l’ultimo libro del giornalista Arcangelo Badolati, uno dei più severi studiosi italiani della ‘ndrangheta e storico cronista della Gazzetta del Sud, si è trasformato in un vero e proprio All’Auditorium Parco della Musica di Roma l’anteprima del libro sulla canzone italiana
Sergio Dragone ROMA – Oggi pomeriggio, martedì 7 marzo, alle 17.30 a Roma, l’anteprima del libro di Sergio Dragone “Seduto in quel caffè”, antologia dei versi più belli della canzone italiana. L’incontro con l’autore alla libreria Notebook dell’Auditorium del Parco della Musica, cui partecipano artisti, Un calabrese innamorato della fotografia il primo italiano a conquistare l’ambito premio
Tony Gaudio (Cosenza, 20 novembre 1883 – Burlingame, Usa, 10 agosto 1951) COSENZA – Quando, nel 1906, partì da Cosenza per gli Stati Uniti, insieme al fratello Eugenio, il ventitreenne Gaetano Antonio Gaudio non aveva nessuna idea che sarebbe stato un giorno il primo italiano a vincere l’ambito premio Oscar; Se 4 giornalisti si incontrano alla “Corrado Alvaro - Giudice Scopelliti” di Reggio Calabria...
Valeria Bella, Carlo Parisi, Adriana Labate e Ilda Tripodi REGGIO CALABRIA – Nulla succede per caso. All’improvviso mi arriva un messaggio dalla “facitrice” Ilda Tripodi: “Collega, domani ti va di accompagnarmi a questo saggio?”. In allegato una locandina: “Scuola… in armonia”, spettacolo musicale e teatrale dell’Istituto Franco Siddi: “Così si illuminano davvero le periferie non col protagonismo di qualcuno”
Santo Strati presenta la riedizione del libro scritto con Gigi Malafarina e Franco Bruno
I carri armati inviati a Reggio Calabria per sedare la Rivolta di Popolo del 1970 REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi più di 50 anni dalle tragiche giornate della Rivolta di Reggio Calabria del 1970. Ed esattamente 50 dalla pubblicazione del libro “Buio a Reggio”, di Luigi Malafarina, Franco Bruno e Santo Strati, Una grande festa al Circolo Aniene: “Da 80 anni a Roma, ma il mio cuore è in Calabria”
|
||
Copyright © 2023 Giornalisti Calabria - All Rights Reserved C.F. 80009210800 Powered by WordPress & Atahualpa |