Modulistica e Informazioni
|
Il Gip di Crotone archivia la querela per diffamazione contro il giornalista calabrese
 Bruno Palermo
CROTONE – Un caso unico nel calcio e nello sport in Italia: sette arbitri di calcio – all’epoca dei fatti in B e oggi in serie A – querelano per diffamazione il giornalista calabrese Bruno Palermo, da anni anche collaboratore di Sky Sport e Tuttosport, ma il gip archivia perché il direttore di Leggi tutto…
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
 Carlo Verna, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere
ROMA – Etica e deontologia: due valori imprescindibili per i giornalisti, ancor più ai giorni nostri, ovvero in un’epoca in cui il mondo dell’informazione è profondamente cambiato, incalzato dall’avvento di internet e dei Leggi tutto…
Oltre 16 idonei che potrebbero essere utilizzati nei 2 anni di validità della graduatoria
ROMA – Maria Teresa Santaguida, Marco Procopio, Viviana Spinella, Lorenzo Bertolucci, Francesco Salvatore, Lorenzo Edmondo Gottardo, Davide Gangale, Iacopo Catarsi, Rita Campanaro e Alessandro Bando. Sono loro i 10 vincitori per la regione Calabria del concorso Leggi tutto…
Alla giovane deputata calabrese del M5S la delega per il Sud e la Coesione territoriale
Scritto da: Redazione in Notizie  Dalila Nesci
ROMA – La giornalista Dalila Nesci è stata nominata sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con la delega al Sud e alla Coesione territoriale. È deputata del Movimento 5 Stelle eletta nel Collegio plurinominale Calabria 2. È componente della “Commissione Leggi tutto…
Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
 Da sinistra, in alto: Diego Ciulli, Carlo Parisi, Carlo Verna, Francesco Saverio Vetere; sopra: Primo Di Nicola, Alessandro Morelli, Antonio Pavolini e Marco Scialdone
ROMA – L’attualità degli ultimi giorni ha messo in evidenza la stretta relazione tra l’evoluzione dell’industria dei media, lo stato di salute del dibattito pubblico e la salvaguardia dei diritti fondamentali in una società Leggi tutto…
Primo posto ex aequo con “Helios” di Roberta Fabbri per il giornalista calabrese
 Vinicio Leonetti e la copertina del suo libro
ROMA – Al romanzo “Eroine” di Vinicio Leonetti è andato il Premio internazionale “Mario Luzi” per la sezione narrativa. Primo posto ex aequo con “Helios” di Roberta Fabbri. La giuria del prestigioso riconoscimento per il 2020 ha scelto, dunque, un autore calabrese, giornalista di Leggi tutto…
La XXXV edizione nel 120° anniversario della nascita del poeta e saggista che amava Dante
 Andrea Camporese (vincitore dell’edizione 2019) premiato da Carlo Parisi e Maria Pia Farinella (vincitrice dell’edizione 2018). Entrambi sono cittadini onorari di Cassano Ionio
CASSANO IONIO (Cosenza) – Il XXXV Premio nazionale “Troccoli Magna Graecia” sarà un’edizione speciale. Perché, oltre a premiare i concorrenti nelle consuete sezioni (Saggistica, Giornalismo, Ricerca, Targa Toscano, Scuola, Fotografia), quest’anno sarà Leggi tutto…
Il corrispondente Rai dagli Usa protagonista dell’incontro organizzato con Attendiamoci
 Dario Laruffa
REGGIO CALABRIA – “Vieni e vedi”, una comunicazione al servizio della verità: questo il tema centrale di uno degli incontri organizzati da “Attendiamoci onlus”, organizzazione no-profit di Reggio Calabria, nell’ambito dei programmi Leggi tutto…
Giornalista pubblicista ha curato importanti mostre culturali. Aveva 72 anni
 Tonino Sicoli con Philippe Daverio
COSENZA – All’età di 72 anni è morto Tonino Sicoli, giornalista, scrittore, critico d’arte, autore di programmi televisivi e curatore di importanti mostre culturali.Nato a Cosenza il 2 luglio 1948, Antonio Sicoli era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Leggi tutto…
La giornalista calabrese al timone del contenitore on line di cultura e spettacolo
 Raffaella Salamina
MILANO – È Raffaella Salamina il nuovo direttore de “il Giornale Off”, contenitore on line di informazione culturale «con uno sguardo particolare alle nuove realtà e ai talenti emergenti» del cinema, del teatro e dell’arte. Giornalista professionista iscritta all’Ordine della Leggi tutto…
Parisi, Polidori e Stigliano: “Il nostro no a una delibera che penalizza solo i giornalisti”
ROMA – «Una promessa di tagli, inutili e temporanei, in cambio dell’ingresso immediato dei comunicatori, almeno quelli pubblici, altrettanto inutile per le sorti dell’Inpgi. Galvanizzata dalla crisi di governo e dalla speranza che un nuovo esecutivo possa modificare le posizioni Leggi tutto…
Gratteri: “Solidarietà a prescindere agli indagati, servono giornalisti che raccontino”
 Nicola Gratteri (Foto Marco Costantino/Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – «In questi ultimi anni abbiamo toccato centri di potere che, una volta, non si pensava di toccare nemmeno nel subconscio. La gente comune lo apprezza. La cosa che sto notando, però, è che c’è un ceto sociale medio che dovrebbe sulla carta capire quello Leggi tutto…
Martedì un incontro con Michele Albanese, Nicola Gratteri e Nicola Morra
 Michele Albanese, Nicola Gratteri e Nicola Morra
CATANZARO – «Le mafie e l’antimafia. La ’ndrangheta in Calabria, in Italia, in Europa e nel mondo», è il tema dell’incontro in programma martedì 26 gennaio, alle ore 20, che vedrà protagonisti Nicola Gratteri (Procuratore della Repubblica di Catanzaro), Nicola Morra Leggi tutto…
Dopo i Cronisti della Calabria anche il Cnog fa appello al presidente del Tribunale di Vibo
 Carlo Verna, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
ROMA – «Va assolutamente rivalutata la decisione del collegio giudicante a proposito del divieto ai giornalisti di effettuare riprese audio e video nell’ambito del maxiprocesso “Rinascita Scott”, il secondo grande processo contro la criminalità organizzata che porta alla sbarra Leggi tutto…
Il giornalista calabrese affiancherà il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
 Francesco Paravati
ROMA – È Francesco Paravati il nuovo portavoce dell’Autorità nazionale anticorruzione. Affiancherà il presidente Giuseppe Busia e l’Autorità nelle relazioni con i media e nella gestione delle attività di comunicazione dell’Anac. È stato selezionato da Leggi tutto…
|
|