Modulistica e Informazioni
|
Dopo i Cronisti della Calabria anche il Cnog fa appello al presidente del Tribunale di Vibo
 Carlo Verna, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
ROMA – «Va assolutamente rivalutata la decisione del collegio giudicante a proposito del divieto ai giornalisti di effettuare riprese audio e video nell’ambito del maxiprocesso “Rinascita Scott”, il secondo grande processo contro la criminalità organizzata che porta alla sbarra Leggi tutto…
Il giornalista calabrese affiancherà il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
 Francesco Paravati
ROMA – È Francesco Paravati il nuovo portavoce dell’Autorità nazionale anticorruzione. Affiancherà il presidente Giuseppe Busia e l’Autorità nelle relazioni con i media e nella gestione delle attività di comunicazione dell’Anac. È stato selezionato da Leggi tutto…
Il presidente del Tribunale di Vibo si farà portavoce delle istanze dei Cronisti calabresi
 L’aula bunker di Lamezia Terme che ospita il maxiprocesso “Rinascita Scott”
VIBO VALENTIA – Accogliendo l’invito del Gruppo Cronisti della Calabria, il presidente del Tribunale di Vibo Valentia, Antonio Erminio Di Matteo, si è assunto l’impegno di intervenire sul collegio giudicante del maxiprocesso “Rinascita Scott” affinché venga valutata Leggi tutto…
Morto all’età di 89 anni è stato primo cittadino di Catanzaro e presidente del Mcl
Scritto da: Redazione in Notizie  Cesare Mulè
CATANZARO – Cesare Mulè, giornalista, storico, poeta, si è spento a Catanzaro all’età di 89 anni. Nato il 4 novembre 1931, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dal 4 gennaio 1960. Impegnato nel sindacato e in politica, è stato per anni Leggi tutto…
Unci Calabria: “Il Tribunale di Vibo Valentia ci ripensi. In questo processo si fa la storia”
 Michele Albanese
REGGIO CALABRIA – «Impedire le riprese giornalistiche audiovisive del maxiprocesso Rinascita Scott significa privare la storia di una testimonianza formidabile, necessaria ed insostituibile. Ciò che come giornalisti siamo riusciti a documentare in relazione al maxiprocesso di Leggi tutto…
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
 Demetrio Crucitti, presidente della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria
COSENZA – «Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio di fallimento, attraverso le modalità già sperimentate per altri settori nel corso della pesante Leggi tutto…
I diciannove giornalisti accreditati non potranno neppure effettuare registrazioni audio
 L’aula bunker di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Agitazione e rabbia fra i giornalisti accreditati al processo “Rinascita Scott”, che si apre domani, alle 9.30, nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. Il motivo è da ricercare nel fatto che il giudice, la dottoressa Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente denunciano “privilegi e contraddizioni”
ROMA – «La Rai – come anticipato il 26 dicembre scorso da Giornalisti Italia – vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre Leggi tutto…
Manifestazione d’interesse del commissario straordinario che affida a se stesso la scelta
CATANZARO – Manifestazione di interesse per l’individuazione, tra i dipendenti di ruolo non dirigenziale in servizio all’Aterp Calabria, di 1 unità di personale, in possesso del requisito dell’iscrizione nell’Albo nazionale dei giornalisti, tramite mobilità volontaria, Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente dicono no alle ipotesi elaborate dall’Istituto
ROMA – «Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte “auspica” che “si allarghi la platea contributiva anche ai comunicatori, per trovare in prospettiva un equilibrio finanziario tale che l’Inpgi possa camminare con le proprie gambe”. Lo ha dichiarato in occasione della Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente: “Convocare Cda e Consiglio Generale”
 Da sinistra i consiglieri Elena Polidori, Daniela Stigliano (Sos Inpgi per il futuro), Carlo Parisi, Ezio Ercole e Orazio Raffa (Stampa Libera e Indipendente)
ROMA – «Sei mesi di scudo anti-commissariamento in cambio di una nuova riforma delle pensioni dei giornalisti. L’emendamento partorito dal Governo per l’Inpgi non risolve nulla, aggrava Leggi tutto…
Rivoluzionaria iniziativa del direttore Demetrio Crucitti: “Un’opportunità da sfruttare”
 Demetrio Crucitti, direttore della Sede Rai della Calabria
COSENZA – Rivoluzionario esperimento in Calabria dove domani, sabato 19 dicembre, sarà trasmessa su Rai Tre in digitale terrestre, dalle ore 7.30 alle ore 8, una commedia interamente scritta e recitata in lingua arbëreshe, “Jeta” (Vita), naturalmente con tanto di Leggi tutto…
L’appello di 27 case editrici per “una fornitura di libri alle biblioteche della regione”
CATANZARO – «L’emergenza Covid-19 ha letteralmente fermato le attività delle case editrici librarie calabresi che si sono ritrovate da sole a fronteggiare questo grave momento. La voce editore non è neppure contemplata per i ristori, e lo stop di questi mesi sta già Leggi tutto…
Appello al Governo da Sos Inpgi per il futuro e Stampa Libera e Indipendente
 Da sinistra: Elena Polidori, Daniela Stigliano (Sos Inpgi per il futuro), Carlo Parisi, Ezio Ercole e Orazio Raffa (Stampa Libera e Indipendente)
ROMA – I “comunicatori” sono spariti dal tavolo di confronto tra Inpgi e Governo. Ma comunque, secondo i calcoli del Ministero del Lavoro, i loro contributi “pesano” poco più di cinquantina di milioni di euro l’anno. Dove trovare, allora, gli altri 200 milioni Leggi tutto…
Ci scrive l’ad della Ses: non smentisce i fatti, ma contesta le opinioni. È il diritto di critica
 Lino Morgante, amministratore delegato della Ses e giornalista professionista
ROMA – L’amministratore delegato della Società Editrice Sud, Pasquale Morgante detto Lino, ci scrive “a norma della Legge 416/1981” chiedendoci la pubblicazione della “rettifica”, che riportiamo integralmente per puro titolo di cortesia, considerato che, Leggi tutto…
|
|