Modulistica e Informazioni
|
Lo specchio dell’anima di una donna del Sud che non si rassegna alla fuga del tempo
 Ilda Tripodi e la copertina del libro
REGGIO CALABRIA – «La pioggia cade tutta in un giorno in questo verso. Ma il Sud non è una direzione, ma un momento di sole, una bizzarria di mondo preso e non compreso. Un periodo di nudo. Un amante che per godere torna quando gli pare. Il Sud è una parola che ti Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese che ieri sera ha presentato il suo “Nero di seppia”
 Gregorio Corigliano
REGGIO CALABRIA – “Nero di seppia, dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare” (Pellegrini Editore, 224 pagine, 15 euro), è il libro in cui il giornalista Gregorio Corigliano racconta sé stesso e la sua vita da “marinaio”. In questa intervista a Giornalisti Italia lo fa con una delicatezza inusitata, con un linguaggio d’altri tempi, che trasuda di nostalgia, di emozioni per le cose perdute, di ricordi atavici forti, di Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese, un intellettuale che ama profondamente il Sud
 Mimmo Nunnari
ROMA – “Lo Stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud” (San Paolo Edizioni, 208 pagine, 18 euro) si preannuncia come un caso letterario, la “rivelazione dell’anno”, come se nessuno in Italia si rendesse conto di cosa sia oggi il Sud del Paese rispetto al Nord. Puntualmente, Leggi tutto…
Basta presentare prescrizione e scontrino. Profilo W-IN gratuito prorogato fino al 2024
 Santa Giannazzo, delegata all’Assemblea Nazionale, componente della Commissione prevenzione e malattie di genere e fiduciario Casagit della Calabria
REGGIO CALABRIA – Un ulteriore passo verso la semplificazione nella richiesta di rimborso dei farmaci arriva dalla decisione unanime del Consiglio di Amministrazione di Casagit che ha stabilito che per i farmaci di fascia C e quelli di fascia H, ossia quelli a totale Leggi tutto…
Ricordi di una Calabria laboratorio politico che faceva da bussola e specchio alla nazione
 Filippo Veltri
La necessità di indagare la vita politica in Calabria nell’ultimo trentennio è alla base di un graffiante e agile pamphlet che punta a restituire un quadro teorico d’insieme, in grado di fare da Leggi tutto…
Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
 Antonio Scuticchio e Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti Leggi tutto…
Il 28 maggio a Cassano all’Ionio il riconoscimento alla carriera del giornalista sardo
 Franco Siddi
CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – È Franco Siddi il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia per il Giornalismo, organizzato dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno, presieduto da Martino Zuccaro, con la collaborazione Leggi tutto…
A “Buongiorno Regione” della Tgr Rai Calabria il decreto Cartabia che censura e preoccupa
COSENZA – Il decreto Cartabia «silenzia il diritto di cronaca e, oltre a rappresentare una censura, incoraggia l’abuso perché, spegnendo i riflettori sull’illegalità, passa il messaggio che si possa agire nell’ombra, si possa delinquere tranquillamente, tanto la macchina della Leggi tutto…
Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”
 Paride Leporace
COSENZA – C’è molta storia del giornalismo nel nuovo libro di Paride Leporace “Giacomo Mancini un avvocato del Sud” (Pellegrini editore, 112 pagine, 13 euro), uscito lo scorso 14 aprile in concomitanza con il ventesimo anniversario della morte del Leggi tutto…
Santo Strati presenta la riedizione del libro scritto con Gigi Malafarina e Franco Bruno
 I carri armati inviati a Reggio Calabria per sedare la Rivolta di Popolo del 1970
REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi più di 50 anni dalle tragiche giornate della Rivolta di Reggio Calabria del 1970. Ed esattamente 50 dalla pubblicazione del libro “Buio a Reggio”, di Luigi Malafarina, Franco Bruno e Santo Strati, vincitore nello stesso 1972 dei premi Leggi tutto…
Fino al 3 maggio ri-sintonizzare i canali per continuare a vedere l’intera offerta televisiva
ROMA – È partita la riorganizzazione delle frequenze televisive in Calabria che si concluderà il Leggi tutto…
Una grande festa al Circolo Aniene: “Da 80 anni a Roma, ma il mio cuore è in Calabria”
 Bruno Tucci
ROMA – Si intitola “Come eravamo” l’ultimo libro del giornalista calabrese Bruno Tucci, storico inviato speciale del Corriere della Sera che, a ottantasette anni compiuti, ha deciso di raccontarsi e di raccontare la trasformazione che il nostro mestiere ha Leggi tutto…
È stato titolare, assieme alla madre Rina Cassone, e direttore della storica Telereggio
 Wanni Perazzo (Foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Grave lutto per il giornalismo calabrese. È morto il giornalista Wanni Perazzo, titolare, assieme alla madre Caterina Bova Cassone, della storica emittente Telereggio Calabria che, il 22 novembre 2012, è stata costretta a sospendere le trasmissioni a causa Leggi tutto…
Alla rassegna patrocinata da Giornalisti Italia focus di approfondimento su Giovanni Verga
CASSANO IONIO (Cosenza) – In attesa di conoscere il nome del giornalista vincitore dell’edizione 2022, continua a ritmo serrato il lavoro della segreteria organizzativa del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia, patrocinato da Giornalisti Italia, in preparazione della cerimonia conclusiva della consegna Leggi tutto…
Manifestazione di interesse per un incarico libero professionale a 19mila euro l’anno
 Rosanna Mazzia
ROSETO CAPO SPULICO (Cosenza) – Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico esterno di “Addetto alla Comunicazione istituzionale” del Comune di Roseto Capo Spulico guidato dal sindaco Rosanna Mazzia (centrosinistra). Tra i requisiti richiesti: iscrizione all’Ordine Leggi tutto…
|
|