Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti

Cda Rai: caro Bersani, la Fnsi non darà alcun nome

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa e l’Usigrai (sindacato di base dei giornalisti Rai), espressione di quei corpi intermedi aziendali e sociali che, autonomamente, concorrono a rappresentare con funzioni distinte dalla politica parlamentare la…

Leggi tutto

“Chiarelettere”, la casa editrice del libro “Sua Santità”, ricorda le norme italiane ed europee sulla libertà di stampa

“Nuzzi non ha ricettato, ma fatto il giornalista”

ROMA – In seguito alle polemiche suscitate dalla pubblicazione del libro “Sua Santità” di Gianluigi Nuzzi, Chiarelettere, la casa editrice del libro, precisa in un comunicato che Nuzzi, “lungi dall’aver ricettato alcunché, ha svolto il…

Leggi tutto

Cara Annarosa Macrì, avresti dovuto esser tu a rinunciare a collaborare con un giornale che, tra l’altro, non paga

Giornalisti: il cattivo esempio di lavorare gratis

Cara Annarosa, se mi avessi scritto nell’immediatezza dei fatti, non avrei potuto esimermi dal concederti qualche “attenuante generica”. Avendolo fatto dopo 11 giorni dalla pubblicazione della notizia su “Giornalisti Calabria”, ti rispondo nei termini che…

Leggi tutto

Forti perplessità del sindacato dei giornalisti sul provvedimento che autorizza assunzioni all’Ufficio Stampa della Giunta

Giornalisti Regione Calabria: “posto fisso” senza concorso

REGGIO CALABRIA – Il Sindacato Giornalisti della Calabria e la Federazione Nazionale della Stampa esprimono forti perplessità sul provvedimento collegato alla manovra di finanza della Regione Calabria che, senza concorso o selezione, trasformerebbe in contratti a tempo…

Leggi tutto

La Corte Costituzionale ha ribadito in 22 sentenze (dal 2003 al 2011) la competenza esclusiva dello Stato

Le Regioni non hanno titolo sulle professioni

Franco Abruzzo (consigliere e presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – L’individuazione delle professioni, la disciplina dei relativi percorsi formativi e l’esame di Stato per accedere alle professioni stesse  sono di competenza esclusiva…

Leggi tutto

Realizzato da Osservatorio Permanente e Acri in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia

Dai giovani editori “Il quaderno della Repubblica”

ROMA – Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, e Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, hanno presentato ieri “il quaderno della Repubblica”, prima delle due…

Leggi tutto

Domani, a Roma, due incontri al Senato e nella sede della Federazione della Stampa

Nasce il Tavolo “Donne nei Media”

ROMA – Domani, mercoledì 1 giugno, alle ore 12 nella sala “Caduti di Nassiriya” del Senato e alle ore 14 nella sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Commissione Pari Opportunità della…

Leggi tutto