Modulistica e Informazioni
|
Fallimento Lucana Edizioni: sul sequestro dell’immobile interviene l’editore
Francesco e Antonella Dodaro
CASTROLIBERO (Cosenza) – Dal Giugno ‘95 sono editore nella mia regione, prima, e, dal 2002, nella regione Basilicata; da ultimo, ho fornito il mio impegno al Quotidiano del Sud, di cui sono particolarmente orgoglioso e che, prima di ogni cosa, tengo a chiarire
Leggi tutto…
Ci scrive l’ad della Ses: non smentisce i fatti, ma contesta le opinioni. È il diritto di critica
Lino Morgante, amministratore delegato della Ses e giornalista professionista
ROMA – L’amministratore delegato della Società Editrice Sud, Pasquale Morgante detto Lino, ci scrive “a norma della Legge 416/1981” chiedendoci la pubblicazione della “rettifica”, che riportiamo integralmente per puro titolo di cortesia, considerato che,
Leggi tutto…
Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”
Erika Crispo e Antonio Vivacqua
RENDE (Cosenza) – Riceviamo dal direttore tecnico del Parco Acquatico di Rende, Antonio Vivacqua, una lettera di scuse alla giornalista Erika Crispo, della Tgr Rai Calabria, pesantemente minacciata dopo la messa in onda, sul Tg del 12 giugno scorso, di un servizio sulla struttura del
Leggi tutto…
Speranze, illusioni e delusioni di un aspirante pubblicista del quotidiano calabrese
Francesco Ventura
REGGIO CALABRIA – Il mio nome è Francesco Ventura ed ero uno dei collaboratori reggini di “Calabria Ora” poi “L’Ora della Calabria”. Su “giornalistitalia.it” ho letto che gli editori della testata in cui lavoravo sono stati condannati per bancarotta. Vorrei cogliere l’occasione per dire cosa è stato il cosiddetto “Oragate”
Leggi tutto…
Lettera aperta al Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo
Natuzza Evolo con mons. Luigi Renzo (al centro) e mons. Salvatore Nunnari (a sinistra)
PARAVATI DI MILETO (Vibo Valentia) – Eccellenza, da due anni ci siamo imposti il silenzio anche di fronte a resoconti del tutto “soggettivi” che Lei ha ritenuto di diffondere a mezzo stampa circa il contenzioso maturato, nostro malgrado,
Leggi tutto…
Artefice della nascita del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti in Calabria che ha guidato per 27 anni
Raffaele Nicolò
REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Raffaele Nicolò, promotore dell’istituzione del Sindacato Giornalisti della Calabria (1974) e dell’Ordine dei giornalisti della Calabria (1975), entrambi nati da una costola dell’Associazione Napoletana della Stampa e dell’Ordine interregionale di Campania e Calabria. Il 7 gennaio 2006, dopo una lunga malattia,
Leggi tutto…
Il sindaco di San Procopio sull’avviso di garanzia ricevuto: “Ho chiarito ogni circostanza. Tutto frutto di un equivoco”
Scritto da: Redazione in Lettere
Eduardo Lamberti Castronuovo
SAN PROCOPIO (Reggio Calabria) – La ridda di notizie concernenti la provvisoria imputazione formulata a mio carico, mi impone – nel rispetto del segreto investigativo ma costretto dalla necessità di difendere la mia reputazione e quella della parte sana dei Cittadini di San Procopio – talune
Leggi tutto…
Trentacinque giornalisti che hanno lavorato per l’agenzia di stampa invitano l’editore a ritirare i licenziamenti
ROMA – “Non vogliamo credere che quello spirito di comunità possa venire spezzato, né pensare che si rischi di disperdere un patrimonio accumulato in cinquanta anni e che appartiene a noi tutti”. Firmata da 35 ‘ex’ dell’agenzia, arriva una lettera aperta contro i licenziamenti annunciati all’Adnkronos, con un invito aperto alla riconciliazione: “Siamo convinti che,
Leggi tutto…
Il capogruppo del Pd nega l’episodio e ci chiede di replicare all’editoriale di Paolo Pollichieni che, quindi, pubblichiamo
Scritto da: Redazione in Lettere
Paolo Pollichieni
REGGIO CALABRIA – Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sandro Principe, ci invia tramite il proprio ufficio stampa una dichiarazione con richiesta di pubblicazione “in base alle norme sulla stampa che regolano il diritto di replica”. Trattandosi della replica non ad un articolo da noi pubblicato, ma ad un editoriale
Leggi tutto…
Lettera dell’arcivescovo giornalista di Reggio Calabria Fiorini Morosini agli operatori dell’informazione nel giorno del santo patrono
Mons. Giuseppe Fiorini Morosini
+ p. Giuseppe Fiorini Morosini
REGGIO CALABRIA – Carissimi giornalisti, carissimi operatori della comunicazione, Vi scrivo questa lettera nella festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori dei media. In tale occasione è consuetudine che il Santo Padre pubblichi
Leggi tutto…
“Siamo 21 persone che hanno assolto ai propri Doveri e che ora chiedono rispetto. Di un accordo e della nostra dignità”
I giornalisti de La Provincia di Latina
LATINA – In questi giorni noi giornalisti del quotidiano La Provincia di Latina abbiamo letto dal direttore Celani e dal socio di riferimento del gruppo parole nobili, Verità, Dovere, Morale. Parole con le quali vogliamo confrontarci con senso di responsabilità. Viene chiamata
Leggi tutto…
Si conclude, dopo due anni, il suo impegno come portavoce del presidente del Consiglio regionale della Calabria Talarico
Mimmo Nunnari
REGGIO CALABRIA – Cari colleghi, con oggi, si conclude il mio impegno di portavoce del Presidente del Consiglio regionale della Calabria, dopo oltre due anni di attività in questo ruolo. Lasciando l’incarico, assunto il 1 luglio del 2011, chiamato dal presidente Talarico, che
Leggi tutto…
La lettera del segretario della Fnsi a Carlo Parisi e ai giornalisti che stanno dando vita alla manifestazione in difesa dell’informazione
Franco Siddi
ROMA – Caro Carlo e cari colleghi, non potendo essere personalmente presente oggi alla manifestazione pubblica per la tutela dell’informazione libera e la tutela della dignità dei colleghi, che il Sindacato dei giornalisti della Calabria sta tenendo a Vibo Valentia, desidero confermare la piena adesione mia e della Fnsi
Leggi tutto…
Lettera aperta dell’ex direttore de “I Fatti del nuovo Milise”, Pino Cavuoti, al consigliere nazionale dell'Odg, Enzo Cimino
Enzo Cimino
Pino Cavuoti
Pino Cavuoti CAMPOBASSO – Caro Enzo, ti ringrazio. E lo faccio a nome personale – non potendolo fare a nome della redazione de “I Fatti del nuovo Molise” per il semplice fatto che non è più presente in edicola e quindi non esiste – per la solidarietà che
Leggi tutto…
Il Comitato di redazione chiede a Pietro Scott Jovane di dare risposte concrete al Consiglio d’amministrazione di lunedì
La sede della Corriere della Sera in via Solferino a Milano
Pietro Scott Jovane
MILANO – Nel Mercante di Venezia di William Shakespeare, Antonio, il mercante, chiede un prestito all’usuraio Shylock con scadenza a tre mesi. Come garanzia Shylock chiederà una libbra della carne di Antonio. Noi non crediamo che
Leggi tutto…
|
|