Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Il presidente della Fnsi apprezza la posizione del segretario della Cisl invitandolo ad estenderla anche agli uffici stampa pubblici

Fronte comune del sindacato contro il precariato giornalistico

Giovanni Rossi

Raffaele Bonanni

Giovanni Rossi

ROMA – Ottima la dichiarazione del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, pronunciata a Padova a margine del congresso locale della sua organizzazione, relativamente alla situazione del precariato tra i giornalisti, denunciando i trattamenti economici non equi e l’assenza di tutele sociali significative. Chiunque s’impegni a

Leggi tutto…

Solidarietà e preoccupazione della Fnsi per la perdita dei posti di lavoro e la messa in liquidazione del Comitato

Quattro licenziamenti all’Associazione tv e minori

ROMA – La Fnsi esprime preoccupazione per il licenziamento di quattro lavoratrici dell’Associazione di tv e minori le quali per oltre dieci anni hanno assicurato l’operatività del Comitato omonimo. Oltre alla solidarietà a chi perde il lavoro, il Sindacato dei giornalisti sottolinea la propria preoccupazione rispetto alle possibili conseguenze della messa in liquidazione della Associazione.

Leggi tutto…

Federazione nazionale della stampa e Assostampa lombarda solidali con il condirettore di “Ok La salute prima di tutto”

Prs Editore licenzia Eliana Liotta, la Fnsi: “Inaccettabile”

Eliana Liotta

ROMA – Il licenziamento di Eliana Liotta, condirettore di Ok-La Salute prima di tutto, una delle testate cedute a luglio 2013 da Rcs Mediagroup a Prs Editore, è un atto grave, inaccettabile e incomprensibile da parte di un editore che intenda perseguire, come dichiarato, lo sviluppo delle

Leggi tutto…

Le due Federazioni della stampa riunite a Bruxelles per concordare misure di cooperazione e di supporto a favore dei colleghi

Ifj ed Efj a sostegno dei giornalisti in Crimea e Ucraina

Crimea: Putin ha firmato per l’annessione alla Russia

BRUXELLES (Belgio) – La Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ) e la Federazione Europea (Efj), si sono riunite a Bruxelles, con i sindacati affiliati dell’Ucraina (Indipendent Media Trade Union of Ucraine (IMTUU) e il National Union of the Journalist’s of Ucraine (NUJU), e della Russia (RUJ),

Leggi tutto…

Positivo incontro tra Anci Emilia-Romagna e Sindacato dei Giornalisti. Impegno congiunto sulla formazione professionale

Giornalisti: le opportunità degli Uffici Stampa pubblici

Giovanni Rossi

ROMA – Scambio di dati sulla presenza dei giornalisti nei Comuni emiliano-romagnoli, un particolare impegno sul tema della formazione professionale, la prosecuzione di un rapporto positivo di confronto e di approfondimento delle tematiche di reciproco interesse. E’ quanto scaturito da un incontro – che ha avuto luogo su richiesta del Sindacato

Leggi tutto…

La bozza di aggiornamento del codice deontologico trasmessa dal Garante “suscita perplessità e anche motivi di allarme”

Privacy e giornalisti, la Fnsi: “Non si limiti il diritto di cronaca”

Franco Siddi, segretario Fnsi

ROMA – Suscita perplessità e anche alcuni motivi di allarme la bozza di aggiornamento del codice deontologico a tutela della privacy trasmessa dal Garante all’Ordine dei Giornalisti, che pare ridurre il diritto-dovere di cronaca in un ambito più ristretto, limitandolo alla “essenzialità dell’informazione”. Delicata la

Leggi tutto…

La vicenda della giornalista somala violentata in redazione, arrestata, licenziata ed ora in cerca di una vera libertà

Fnsi, 8 marzo nel nome di Fadumo Abdulkadir Hassan

Mimma Iorio

Il convegno di ieri nella sala “Tobagi” della Fnsi a Roma

ROMA – La vicenda di Fadumo Abdulkadir Hassan, la giornalista somala violentata in redazione, arrestata, licenziata e ora in cerca di una vera libertà, è l’emblema di una condizione drammatica per tutti gli operatori del settore e per i

Leggi tutto…

La solidarietà ai 20 giornalisti e 3 poligrafici del Consiglio nazionale della Federazione della stampa, “sempre pronta al confronto”

Adnkronos, la Fnsi ribadisce: “Illegittimi i licenziamenti”

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Fnsi, riunito a Roma il 4 marzo 2014, esprime solidarietà ai giornalisti dell’agenzia di stampa AdnKronos e della società Mak-Multimedia-Adn Kronos. Il Sindacato unitario dei giornalisti italiani, che non si è mai sottratto al confronto costruttivo, respinge con fermezza la procedura per

Leggi tutto…

Da Franco Siddi e Giovanni Rossi, nella sala “Walter Tobagi”, in occasione del Premio Giuntella consegnato a Valerio Cataldi

Il grazie della Fnsi a Sergio Zavoli, maestro di giornalismo

Sergio Zavoli (al centro) premiato da Franco Siddi e Giovanni Rossi

La medaglia della Fnsi

ROMA – “Libertà e qualità dell’informazione sono stati i temi al centro di una giornata particolare nella sala “Walter Tobagi” della Fnsi, a Roma. L’occasione, infatti, è stata offerta dal Premio Giuntella, organizzato da Articolo21, che quest’anno

Leggi tutto…

Il segretario della Fnsi scrive a Legnini alla vigilia del tavolo tecnico a Palazzo Chigi: “Non basta il confronto con gli editori”

Agenzie di stampa, Siddi: “Per la riforma voce ai sindacati”

Franco Siddi

Giovanni Legnini

ROMA – Il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha inviato al sottosegretario per l’Editoria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Legnini, la seguente lettera:

Alla vigilia di un preannunciato incontro con le imprese titolari di agenzia

Leggi tutto…

Il presidente della Fnsi Rossi: “Solidarietà al collega che perde il lavoro, urge una regolamentazione nel settore privato”

Confindustria Caserta cancella l’Ufficio Stampa

Giovanni Rossi (presidente Fnsi)

Giovanni Rossi

Luciano Morelli

ROMA – La recente decisione della Confederazione degli industriali di Caserta (presieduta da Luciano morelli, ndr) di cancellare il proprio Ufficio stampa licenziando il collega che se ne occupava, al di là di ovvie considerazioni

Leggi tutto…

Anticipazione del contributo grazie all’accordo tra le amministrazioni di Reggio Emilia, Modena e Bologna, Fnsi, Aser e 3 banche

Rete 7: solidarietà anticipata grazie a Province e sindacati

Serena Bersani, presidente Aser

BOLOGNA – I lavoratori di Rete 7 spa (giornalisti, tecnici ed amministrativi) potranno beneficiare dell’anticipazione del contributo di solidarietà grazie all’accordo firmato dalle Province di Reggio nell’Emilia, Modena e Bologna, dai sindacati di categoria Fnsi, Aser, fiduciari delle redazioni ed Slc-Cgil, ed al quale hanno

Leggi tutto…

La Giunta della Federazione della stampa richiama alla responsabilità gli editori e alla cautela Assostampa e Cdr

Editoria, la Fnsi: “I fondi di settore non sono bancomat”

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi a Roma, ha riconfermato tutto il suo impegno per incoraggiare rinnovamento e sviluppo del sistema editoriale italiano, nel rispetto e nella valorizzazione dell’occupazione giornalistica, indispensabile per un’informazione professionale da elevare qualitativamente e di reale valore comunitario, oltre che industriale. E’ necessario

Leggi tutto…

Fnsi e Assostampa Sarda li respingono con fermezza: “L’azienda scarica sui lavoratori il peso di una gestione inadeguata”

13 licenziamenti a Sardegna Uno, la Fnsi: “Inaccettabili”

ROMA – La crisi di Sardegna Uno sta precipitando. L’Azienda ha comunicato la decisione di licenziare 13 dipendenti su 27. Tra essi i giornalisti considerati in esubero sono 5 su 10, la metà della redazione. La Federazione Nazionale della Stampa e l’Associazione della Stampa Sarda respingono con fermezza tutti i licenziamenti e denunciano

Leggi tutto…

Anzi, che eviti l’uso di “titoli ad effetto”. Lo sconcerto di Fnsi e Aser: “Un’iniziativa concepita per addomesticare l’informazione”

Comune di Piacenza: cercasi giornalista per “notizie corrette”

ROMA – Desta forti perplessità il bando del Comune di Piacenza che, attraverso una selezione pubblica, intende conferire un incarico a tempo determinato a un giornalista che dovrà diventare formatore dei colleghi che si occupano di cronaca nera e giudiziaria in città. L’obiettivo esplicitato è di “veicolare dati e notizie corretti” sui temi

Leggi tutto…