Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Tribunale di Vibo Valentia: tardivo sì alle riprese, ma non alla trasmissione. Protesta l’Unci

Rinascita Scott: annacquato il diritto di cronaca

Michele Albanese, presidente del Gruppo Cronisti Calabria (foto Giornalisti Italia)

VIBO VALENTIA – «È un provvedimento tardivo, parziale e tutt’altro che rispondente alle esigenze della libera informazione e, in particolare, del diritto costituzionale di informare ed essere informati». Così il Gruppo Cronisti Calabria “Franco Cipriani” dell’Unci, guidato dal giornalista Michele Albanese, commenta

Leggi tutto…

Unci Calabria: “Il Tribunale di Vibo Valentia ci ripensi. In questo processo si fa la storia”

Rinascita Scott: “Assurdo impedire le riprese”

Michele Albanese

REGGIO CALABRIA – «Impedire le riprese giornalistiche audiovisive del maxiprocesso Rinascita Scott significa privare la storia di una testimonianza formidabile, necessaria ed insostituibile. Ciò che come giornalisti siamo riusciti a documentare in relazione al maxiprocesso di

Leggi tutto…

Il sindaco di Reggio Calabria contro Gazzetta del Sud. Sgc e Unci: “Non spari nel mucchio”

Falcomatà accusa i giornalisti di metodi mafiosi

Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – «Libertà di stampa non è licenza di diffamare. Lo sanno bene i giornalisti che, quotidianamente, sono oggetto di querele, spesso temerarie, pagando – di persona e di tasca propria – il caro prezzo di quella libertà che è, soprattutto, dovere

Leggi tutto…

È Michele Albanese il nuovo presidente del Gruppo Unci ora intitolato a Franco Cipriani

Cronisti in Calabria: in trincea al servizio della verità

Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità, è il nuovo presidente dell’Unci Calabria, il gruppo cronisti da oggi intitolato a “Franco Cipriani” (foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – È Michele Albanese il nuovo presidente dell’Unci Calabria, il gruppo di specializzazione dei cronisti del Sindacato Giornalisti della Calabria, che conta 267 iscritti ed

Leggi tutto…

Una battaglia senza fine, al fianco del Sindacato, in nome del diritto di cronaca

Cronisti della Calabria: il nuovo direttivo

Da sinistra, in alto: Michele Albanese, Gabriella D’Atri, Pietro Comito, Lucio Musolino; al centro: Nicola Lopreiato, Mario Meliadò, Piero Gaeta, Orazio Cipriani; sopra: Giusy Regalino, Carmelo Idà, Angela Panzera e Maria Teresa Criniti

REGGIO CALABRIA – Eletto il nuovo Consiglio direttivo del Gruppo Cronisti della Calabria. Primo degli eletti, con 167 voti

Leggi tutto…

Delegati al congressi di Levico Terme e Roma e consigli direttivi di Arga, Gispe, Unci e Ussi Calabria

Al voto per Fnsi, Ungp e gruppi di specializzazione

REGGIO CALABRIA – Al via il tour elettorale per l’elezione di 14 Delegati Professionali e di 9 Delegati Collaboratori della Calabria al XXVIII Congresso

Leggi tutto…

Ammesse dalla Commissione Elettorale per le elezioni dei congressi Fnsi e Ungp e dei direttivi Arga, Gispe, Unci e Ussi

Calabria: le liste di Stampa Libera e Indipendente

REGGIO CALABRIA – La Commissione Elettorale (Don Filippo Curatola, Santa Giannazzo, Luisa Lombardo, Nicola Pavone, Roberta Pino) insediata nella sede del Sindacato Giornalisti della Calabria, sita a Reggio Calabria, in Via Aschenez n° 33, ha preso in esame le liste dei candidati presentate

Leggi tutto…

L’appello della Fnsi da Reggio Calabria nella XXIII Giornata mondiale della libertà di stampa: 3 maggio 2016

Carlo Parisi: “Non premiate le aziende fuorilegge”

Carlo Parisi e, alla sua sinistra, Marco Minniti

REGGIO CALABRIA – “La Giornata odierna è dedicata ai giornalisti. A tutti i giornalisti italiani, che stanno vivendo una stagione devastante: non c’è azienda editoriale oggigiorno che non faccia ricorso agli ammortizzatori sociali oagli stati di crisi”. Un’introduzione senza preamboli quella

Leggi tutto…

I rappresentanti calabresi dell’Unci denunciano il grave silenzio della Regione Calabria sui giornalisti “a scelta”

L’Ufficio Stampa non è merce di scambio

Da sinistra: il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ed i giornalisti Pino Toscano, Franco Votano e Agostino Pantano

REGGIO CALABRIA – Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, non ha ancora disposto la revoca della “Manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco per il conferimento di incarichi

Leggi tutto…

Al Congresso di Fiesole premiato il lavoro svolto sul territorio con il Sindacato Giornalisti della Calabria

Unci, Calabria al fianco di Alessandro Galimberti

L’intervento di Francesco Votano al XX Congresso nazionale dell’Unci

Alessandro Galimberti

FIESOLE (Firenze) – Il racconto degli ottimi risultati raggiunti negli anni dal “Premio Votano” e del significato preoccupante del “caso Pantano” è entrato nel dibattito del congresso nazionale dell’Unci. La delegazione calabrese, composta da

Leggi tutto…

Unci e Sindacato Cronisti Romani esprimono solidarietà a Rory Cappelli stigmatizzando le dichiarazioni di Bruschini

Anzio, le “querele facili di un sindaco di periferia”

Guido Columba, presidente dell’Unci

Romano Bartoloni, presidente Scr

ROMA – “I troppi divieti al diritto di cronaca, le leggi liberticide e le voglie di censure e di bavagli da parte dei potenti incoraggiano persino gli amministratori di periferia ad intimidire il mondo intero, stampa in testa, a colpi di «querele facili», quando

Leggi tutto…

Il 3 maggio per ricordare quanti hanno sacrificato la vita per la libertà di stampa in Italia e nel mondo. Presenti Siddi e Rossi

A Cagliari la Giornata della Memoria dei cronisti uccisi

CAGLIARI – L’Unci, presieduta da Guido Columba, celebrerà a Cagliari la Settima Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e per essere vicini a quanti

Leggi tutto…

L’Unione Cronisti: “La proposta di modifica del Codice deontologico dei giornalisti fatta dal Garante è tutta virata alla loro protezione”

Unci: “La privacy vale doppio per politici e potenti?”

Guido Columba, presidente Unci

ROMA – “La tutela della riservatezza e della dignità personale deve essere garantita anche ai personaggi pubblici”. E quindi se Mauro Floriani è implicato nella vicenda delle prostitute minorenni dei Parioli non si deve ricordare che è il marito di Alessandra Mussolini perché lei è

Leggi tutto…

Il Tribunale del riesame di Palermo riafferma il principio dell’inviolabilità degli strumenti della professione giornalistica

Annullato il sequestro di computer e telefonini a Lo Verso

Riccardo Lo Verso

PALERMO – Il Tribunale del riesame di Palermo ha annullato il sequestro di cellulare, pc e pen drive del collega Riccardo Lo Verso, autore di un articolo sull’interrogatorio del finanziere Vito Roberto Palazzolo, arrestato qualche tempo fa in Thailandia ed estradato il mese scorso in Italia il 20 febbraio. L’Unci,

Leggi tutto…

Doveroso omaggio ad una storica voce del giornalismo sportivo nazionale, tra i fondatori del Gruppo Liguria

I cronisti liguri intitolano la sede ad Alfredo Provenzali

Alfredo Provenzali

GENOVA – E’ stata intitolata ad Alfredo Provenzali, storica voce del giornalismo sportivo nazionale, la sede del Gruppo cronisti della Liguria, interna alla sede dell’Ordine dei giornalisti della Liguria, in via Fieschi. Provenzali, conosciuto con il soprannome di “the voice”, è stato per decenni sui campi delle massime serie calcistiche e

Leggi tutto…