Modulistica e Informazioni
|
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente denunciano “privilegi e contraddizioni”
ROMA – «La Rai – come anticipato il 26 dicembre scorso da Giornalisti Italia – vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre
Leggi tutto…
Rivoluzionaria iniziativa del direttore Demetrio Crucitti: “Un’opportunità da sfruttare”
Demetrio Crucitti, direttore della Sede Rai della Calabria
COSENZA – Rivoluzionario esperimento in Calabria dove domani, sabato 19 dicembre, sarà trasmessa su Rai Tre in digitale terrestre, dalle ore 7.30 alle ore 8, una commedia interamente scritta e recitata in lingua arbëreshe, “Jeta” (Vita), naturalmente con tanto di
Leggi tutto…
Il presidente dell’Antimafia: “I giornalisti avrebbero dovuto, invece, scartavetrarmi”
Il sen. Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare Antimafia
ROMA – «Questo è il Paese dell’ipocrisia e dei sepolcri imbiancati in cui, piuttosto che guardar la luna, si osserva il dito che indica la luna. In cui forse qualcuno facendo servizio pubblico reputa che il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, piuttosto
Leggi tutto…
Il Coronavirus uccide il presidente dell’Unicef, padre del vicedirettore di Rai Parlamento
Francesco Samengo
ROMA – «Mi lasci un dolore straziante, ma anche composto: a prevalere è l’orgoglio di averti avuto come padre. Questo virus bastardo ha piegato il mondo intero e anche te, papà mio. Fino a nove giorni fa, dal tuo letto dell’Ospedale Spallanzani di Roma, hai continuato a lavorare per promuovere
Leggi tutto…
Verso la risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico di Rende
Erika Crispo, Antonio Vivacqua e Marcello Manna
RENDE (Cosenza) – «Dopo i costanti controlli, le richieste e le sollecitazioni inviate nel corso di quasi un anno, abbiamo avviato la procedura di risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico a causa del reiterarsi di fatti, comportamenti e atteggiamenti incompatibili
Leggi tutto…
Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”
Erika Crispo e Antonio Vivacqua
RENDE (Cosenza) – Riceviamo dal direttore tecnico del Parco Acquatico di Rende, Antonio Vivacqua, una lettera di scuse alla giornalista Erika Crispo, della Tgr Rai Calabria, pesantemente minacciata dopo la messa in onda, sul Tg del 12 giugno scorso, di un servizio sulla struttura del
Leggi tutto…
Cronista della Tgr Rai Calabria aggredita verbalmente al telefono dopo un servizio
Il Parco acquatico di Rende
RENDE (Cosenza) – La giornalista Erika Crispo della Tgr Rai della Calabria è stata «pesantemente minacciata dopo la messa in onda del servizio sul parco acquatico di Rende, nel Tg delle 14 di oggi». A denunciarlo sono il Cdr, tutta la redazione
Leggi tutto…
Nel commentare al Tgr Rai il servizio sul bambino di tre anni morto nel Materano
Maria Vittoria Morano
POTENZA – Ha commosso tutti i telespettatori del Tgr Rai Basilicata delle 14 di oggi, la profonda sensibilità della giornalista Maria Vittoria Morano, scoppiata il lacrime mentre leggeva un servizio sul ritrovamento del corpo del piccolo Diego Sgambato, il bimbo di 3 anni
Leggi tutto…
Il lavoro continua: sanificati i locali e richiamati i colleghi per garantire l’informazione Rai
La sede regionale della Rai a Cosenza
COSENZA – Un giornalista in servizio nella sede Rai della Calabria è risultato positivo al tampone effettuato per Coronavirus. Aveva qualche linea di febbre dopo essere rientrato dal nord Italia. È per questo motivo che è scattato il controllo tramite tampone, che ha avuto,
Leggi tutto…
La storia della Tv nei ricordi del 90enne giornalista. Cosenza prima sede del dopoguerra
Emanuele Giacoia
COSENZA – «È stata davvero lunga la mia epopea giornalistica in Rai. Dall’inizio, fino al giorno della pensione, la Rai è stata la mia casa, e credo di avere avuto da questa azienda più di quanto io stesso potessi desiderare. Lo riconosco, fare poi il giornalista Rai in Calabria non
Leggi tutto…
Storico inviato speciale della Testata Giornalistica Regionale e per lungo tempo del Tg1
Riccardo Giacoia
COSENZA – Nuova nomina alla Sede Rai della Calabria. Riccardo Giacoia, storico inviato speciale della Testata Giornalistica Regionale, ma soprattutto inviato speciale per lungo tempo al Tg1 e oggi punto di riferimento dalla Calabria per la rubrica Tv7 e Speciale Tg1, è stato nominato
Leggi tutto…
Giuseppe Di Pietro e Carlo Parisi: “Determinante il ruolo del servizio pubblico”
Da sinistra: Filippo Amisano, Giusy Utano ed Enrica Cefaratti
CAMPOBASSO – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai del Molise che rimarrà in carica nel biennio 2019-2021. Ne fanno parte Filippo Amisano,
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Meritato riconoscimento al valore del collega e della redazione”
Pasqualino Pandullo
COSENZA – È il calabrese Pasqualino Pandullo il nuovo caporedattore della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria. Lo ha nominato, oggi pomeriggio, il direttore della Tgr nazionale, Alessandro Casarin, dopo il “job posting” effettuato dalla Rai,
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Fondamentale il ruolo del servizio pubblico nei territori difficili”
Da sinistra: Antonio Liotta, Claudia Bellieni e Ilaria Raffaele, nuovo Cdr della Tgr Rai Calabria
COSENZA – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria che rimarrà in carica nel biennio 2019-2021. Ne fanno parte l’uscente Claudia Bellieni ed i nuovi eletti Antonio Liotta e Ilaria Raffaele.
Leggi tutto…
Lascia la redazione della Calabria per quella della Liguria. Il saluto di Carlo Parisi
Luca Ponzi, nuovo caporedattore della Tgr Rai della Liguria
COSENZA – A meno di due anni dal suo insediamento, Luca Ponzi lascia la guida della Testata Giornalistica Rai della Calabria per assumere quella della Liguria. Nato a Torino il 4 aprile 1967, dove ha sempre vissuto prima di prendere servizio a Cosenza
Leggi tutto…
|
|