Modulistica e Informazioni
|
Nostra intervista al giornalista calabrese che ieri sera ha presentato il suo “Nero di seppia”
Gregorio Corigliano
REGGIO CALABRIA – “Nero di seppia, dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare” (Pellegrini Editore, 224 pagine, 15 euro), è il libro in cui il giornalista Gregorio Corigliano racconta sé stesso e la sua vita da “marinaio”. In questa intervista a Giornalisti Italia lo fa con una
Leggi tutto…
È esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna
Massimo Fedele
ROMA – Massimo Fedele è il nuovo direttore di Sede della Rai in Calabria. Viene raccontato in azienda come un esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna. Dopo la nomina ufficiale sarà operativo nel pieno delle sue funzioni dal prossimo
Leggi tutto…
Grande successo per la storica trasmissione dedicata interamente alla Serie C di calcio
Massimo Proietto
ROMA – Appuntamento domani, lunedì 18 ottobre, alle 19.55 su Rai Sport, con “C Siamo”, la storica trasmissione della Rai dedicata interamente alla Serie C e ai suoi protagonisti. Quest’anno la conduzione è affidata al giornalista Massimo Proietto, che ha debuttato con
Leggi tutto…
Sarà composto da Antonio Liotta, Gabriella D’Atri e Davide Fiorani
Antonio Liotta, Gabriella D’Atri e Davide Fiorani
COSENZA – I giornalisti della Tgr Rai Calabria hanno eletto il nuovo Comitato di redazione. Dei 27 aventi diritto, hanno votato in 25 di cui 8 per delega. Eletti Antonio Liotta (20 voti), Gabriella D’Atri (11) e Davide Fiorani (11). Prima dei non eletti Ilaria
Leggi tutto…
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Vincenzo D’Atri
COSENZA – Sono passati 39 anni da allora. Era il 24 maggio del 1982, ed era il giorno in cui io e Gregorio Corigliano arrivammo per la prima volta in Via Montesanto, in Rai, dove allora al terzo piano di questo enorme palazzo nel cuore di Cosenza città, c’era la
Leggi tutto…
Oltre 16 idonei che potrebbero essere utilizzati nei 2 anni di validità della graduatoria
ROMA – Maria Teresa Santaguida, Marco Procopio, Viviana Spinella, Lorenzo Bertolucci, Francesco Salvatore, Lorenzo Edmondo Gottardo, Davide Gangale, Iacopo Catarsi, Rita Campanaro e Alessandro Bando. Sono loro i 10 vincitori per la regione Calabria del concorso
Leggi tutto…
Il corrispondente Rai dagli Usa protagonista dell’incontro organizzato con Attendiamoci
Dario Laruffa
REGGIO CALABRIA – “Vieni e vedi”, una comunicazione al servizio della verità: questo il tema centrale di uno degli incontri organizzati da “Attendiamoci onlus”, organizzazione no-profit di Reggio Calabria, nell’ambito dei programmi
Leggi tutto…
Sos Inpgi e Stampa Libera e Indipendente denunciano “privilegi e contraddizioni”
ROMA – «La Rai – come anticipato il 26 dicembre scorso da Giornalisti Italia – vara un mega-piano di incentivazione all’esodo da 15 milioni di euro per mandare in pensione prima del tempo anche tanti giornalisti. E la presidenza dell’Inpgi che cosa fa? Invece di porre
Leggi tutto…
Rivoluzionaria iniziativa del direttore Demetrio Crucitti: “Un’opportunità da sfruttare”
Demetrio Crucitti, direttore della Sede Rai della Calabria
COSENZA – Rivoluzionario esperimento in Calabria dove domani, sabato 19 dicembre, sarà trasmessa su Rai Tre in digitale terrestre, dalle ore 7.30 alle ore 8, una commedia interamente scritta e recitata in lingua arbëreshe, “Jeta” (Vita), naturalmente con tanto di
Leggi tutto…
Il presidente dell’Antimafia: “I giornalisti avrebbero dovuto, invece, scartavetrarmi”
Il sen. Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare Antimafia
ROMA – «Questo è il Paese dell’ipocrisia e dei sepolcri imbiancati in cui, piuttosto che guardar la luna, si osserva il dito che indica la luna. In cui forse qualcuno facendo servizio pubblico reputa che il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, piuttosto
Leggi tutto…
Il Coronavirus uccide il presidente dell’Unicef, padre del vicedirettore di Rai Parlamento
Francesco Samengo
ROMA – «Mi lasci un dolore straziante, ma anche composto: a prevalere è l’orgoglio di averti avuto come padre. Questo virus bastardo ha piegato il mondo intero e anche te, papà mio. Fino a nove giorni fa, dal tuo letto dell’Ospedale Spallanzani di Roma, hai continuato a lavorare per promuovere
Leggi tutto…
Verso la risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico di Rende
Erika Crispo, Antonio Vivacqua e Marcello Manna
RENDE (Cosenza) – «Dopo i costanti controlli, le richieste e le sollecitazioni inviate nel corso di quasi un anno, abbiamo avviato la procedura di risoluzione del contratto con la società che gestisce il Parco Acquatico a causa del reiterarsi di fatti, comportamenti e atteggiamenti incompatibili
Leggi tutto…
Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”
Erika Crispo e Antonio Vivacqua
RENDE (Cosenza) – Riceviamo dal direttore tecnico del Parco Acquatico di Rende, Antonio Vivacqua, una lettera di scuse alla giornalista Erika Crispo, della Tgr Rai Calabria, pesantemente minacciata dopo la messa in onda, sul Tg del 12 giugno scorso, di un servizio sulla struttura del
Leggi tutto…
Cronista della Tgr Rai Calabria aggredita verbalmente al telefono dopo un servizio
Il Parco acquatico di Rende
RENDE (Cosenza) – La giornalista Erika Crispo della Tgr Rai della Calabria è stata «pesantemente minacciata dopo la messa in onda del servizio sul parco acquatico di Rende, nel Tg delle 14 di oggi». A denunciarlo sono il Cdr, tutta la redazione
Leggi tutto…
Nel commentare al Tgr Rai il servizio sul bambino di tre anni morto nel Materano
Maria Vittoria Morano
POTENZA – Ha commosso tutti i telespettatori del Tgr Rai Basilicata delle 14 di oggi, la profonda sensibilità della giornalista Maria Vittoria Morano, scoppiata il lacrime mentre leggeva un servizio sul ritrovamento del corpo del piccolo Diego Sgambato, il bimbo di 3 anni
Leggi tutto…
|
|