Modulistica e Informazioni
|
Pagina nera per il Senato. L’Unci: “Necessaria una reazione vigorosa. A cominciare dallo sciopero di lunedì”
Guido Columba, presidente nazionale dell’Unci
ROMA – Una reazione immediata e rigorosa di tutto il giornalismo italiano per condannare la pagina nera scritta oggi dal Senato che, con un voto dell’Aula ha approvato una modifica alla normativa sulla diffamazione a mezzo stampa che condanna al carcere i cronisti e sanziona i direttori con
Leggi tutto…
Si fa un gran parlare, in questi giorni, di antipolitica: i primi ad alimentarla sono stati gli amministratori di Anzio
Sergio Borrelli
ANZIO (Roma) – Il presidente del Consiglio Comunale di Anzio, Sergio Borrelli (Udc), ieri ha vietato ai cronisti dell’emittente “Tele Pontina” di svolgere il loro lavoro. Mentre un operatore stava riprendendo l’assemblea cittadina, infatti, lo ha allontanato sostenendo che non era autorizzato e che per questo doveva andare via. Una censura
Leggi tutto…
Bandita l’edizione 2012 per premiare, anche quest’anno, i giornalisti professionisti e praticanti che fanno cronaca
Guido Columba
ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani bandisce l’edizione 2012 del “Premio Cronista – Piero Passetti” allo scopo di premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano, a contatto con i cittadini, svolto nel corso dell’anno 2011. Il Premio, riservato ai giornalisti professionisti e praticanti
Leggi tutto…
Per l’Unci si è tante volte gridato allo scippo dell’Istituto, ora che è alle porte occorre agire
Guido Columba
ROMA – Ricordate? Entravano di corsa nei negozi, arraffavano quel che potevano dagli scaffali e scappavano senza pagare. Lo si chiamava, con indulgenza ideologica, “esproprio proletario”. Il governo Monti sta compiendo la stessa operazione nei confronti dell’Inpgi. E la categoria, sempre pronta a dire che l’Istituto è essenziale alla libertà della
Leggi tutto…
L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”
Guido Columba, presidente nazionale dell’Unci
Julian Assange
MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se questo vuol dire soprattutto meno persone impiegate). Tuttavia non si
Leggi tutto…
Se passasse la legge sulle intercettazioni in discussione, il nostro Paese sarebbe come l’Africa
ROMA – Da quanto tempo non leggete sul giornale la notizia che una donna è stata scippata della borsetta e che, magari, cadendo si è rotta il femore? Credete che non avvengano più scippi? No, accadono come prima e le donne continuano a cadere e a fratturarsi, solo che non se ne parla più. E
Leggi tutto…
La manifestazione di giovedì, dalle 15 alle 18 in piazza del Pantheon a Roma, contro la legge sulle intercettazioni
Guido Columba, presidente dell’Unci
ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani torna a chiamare tutti i cronisti alla difesa della libertà di stampa e del diritto-dovere di cronaca. Voci ricorrenti lasciano temere che il governo intenda ripresentare un provvedimento legislativo per limitare l’uso da parte della magistratura delle intercettazioni e la libertà di riferire
Leggi tutto…
La condanna di Unci e Assostampa Lombarda al divieto imposto a cineoperatori e fotoreporter
Silvio Berlusconi davanti al Tribunale di Milano
MILANO – Il copione si è ripetuto, come alla prima udienza del “caso Ruby”: a cineoperatori e fotoreporter questa mattina nel Tribunale di Milano è stato impedito di riprendere le immagini del processo Mediaset che vede imputato per frode fiscale il presidente
Leggi tutto…
A Milano protesta contro chi ha espulso i fotoreporter dal Palazzo di Giustizia
Il procuratore generale di Milano, Manlio Minale
MILANO – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani è pienamente solidale con la intelligente e sacrosanta decisione dei cronisti lombardi di non documentare visivamente l’inaugurazione dell’anno giudiziario di Milano di domani, sabato 29 gennaio. Togliere riflettori e microfoni al Procuratore generale di Milano, Manlio Minale, il quale ha
Leggi tutto…
L’augurio è che il 2011 sia un anno di recupero della qualità e della dignità del giornalista
Scritto da: Guido Columba in
Guido Columba
ROMA – L’augurio dello scorso anno – che il 2010 fosse un anno positivo – è stato tutto sommato realizzato; certo ci sono stati momenti molto difficili e anche amari, ma anche altri molto positivi. Confidiamo, quindi, che sia ascoltato anche l’augurio che il 2011 sia un anno di recupero della
Leggi tutto…
Domani l'Unci al fianco della Fnsi davanti alla Camera contro il Ddl intercettazioni
ROMA – La legge non può frapporre ostacoli strumentali alla libertà di informazione. I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo corretto, completo e tempestivo e i cronisti hanno il dovere di assolvere a questo compito. E’ per riaffermare questi princìpi che l’Unione Nazionale Cronisti Italiani parteciperà, domani pomeriggio alle 16,
Leggi tutto…
L'intervento del presidente dei cronisti sul diritto all'informazione
ROMA – E’ dal 1993, dall’epoca di Mani pulite, che la classe politica tenta periodicamente di mettere un freno ai giudici e un bavaglio alla stampa. Ogni volta la reazione, prima dei giornalisti e poi dell’opinione pubblica, è riuscita a scongiurare i danni più gravi. E’ per evitare che le parti peggiori del
Leggi tutto…
Giovedì 1° luglio manifestazione a Roma contro il decreto legge Alfano
ROMA – La libertà di informazione è un bene pubblico irrinunciabile e per questo la lotta e le iniziative incessanti contro il ddl Alfano sono riusciti a rendere compatti tutti i giornalisti e hanno radunato attorno a loro le associazioni e i cittadini che vogliono difendere la Costituzione. Lo hanno detto i massimi
Leggi tutto…
|
|
“Sciopero contro l’esproprio proletario dell’Inpgi”
Guido Columba
ROMA – Ricordate? Entravano di corsa nei negozi, arraffavano quel che potevano dagli scaffali e scappavano senza pagare. Lo si chiamava, con indulgenza ideologica, “esproprio proletario”. Il governo Monti sta compiendo la stessa operazione nei confronti dell’Inpgi. E la categoria, sempre pronta a dire che l’Istituto è essenziale alla libertà della
Leggi tutto…