Modulistica e Informazioni
|
Il Gruppo Cronisti Calabria “Franco Cipriani”: “Lettera surreale del commissario regionale Saccomanno, che è pure giornalista”
Michele Albanese (a destra) e Giacomo Francesco Saccomanno
REGGIO CALABRIA – «Una lettera surreale quella che il commissario calabrese della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, ha inviato nei giorni scorsi ai referenti provinciali del partito ai quali è stato vietato di parlare con la stampa». Lo afferma il direttivo dell’Unci, l’Unione Cronisti,
Leggi tutto…
Michele Albanese: “Lo scrivo su Fb e l’ex tecnico comunale vomita veleno contro di me”
Michele Albanese (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – L’ex tecnico di un comune aspromontano si è incazzato di brutto per il post che ho pubblicato nel mio profilo Facebook richiamando l’incontro con il procuratore Gratteri a San Nicola Da Crissa. E si è incazzato al punto di vomitare veleno come gli
Leggi tutto…
Mare sporco o da bere? “Coincidenza” o Magorno ce l’ha con la giornalista?
Elena Scrivano ed Ernesto Magorno
DIAMANTE (Cosenza) – È la giornalista Elena Scrivano la “chiacchierona” di cui parla il sindaco di Diamante e senatore del Pd Ernesto Magorno? Il renziano di ferro ed ex segretario regionale dei Democratici in Calabria staspopolando sui social network
Leggi tutto…
L’Odg Calabria bacchetta Concetta Stanizzi (Stalettì): “Così offende tutta la categoria”
Da sinistra: il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, e il sindaco di Stalettì, Concetta Stanizzi
CATANZARO – «“È tutta colpa della stampa”. Attaccare i giornalisti è diventato, di fatto, uno sport nazionale». Lo ricorda l’Ordine dei giornalisti della Calabria replicando al sindaco di Stalettì, Concetta Stanizzi, che «non ha
Leggi tutto…
“Non sono un’icona da strumentalizzare. Voglio tornare ad essere un uomo libero”
Il giornalista Michele Albanese, consigliere nazionale e responsabile Fnsi per la legalità
CINQUEFRONDI (Reggio Calabria) – Spesso mi chiedono cosa significhi vivere con la scorta. E quando rispondo che questa misura di protezione, non voluta né cercata ma imposta per ragioni di sicurezza dello Stato, costituisce una sorta di confessionale, una dimensione
Leggi tutto…
Il sottosegretario di Stato Dorina Bianchi a Crotone: “Niente conferenza stampa”, ma poi ci ripensa
Il sottosegretario ai Beni culturali Dorina Bianchi oggi a Crotone
CROTONE – Questa mattina è stato inaugurato il nuovo ufficio distaccato di Crotone della Soprintendenza archeologica. Un riconoscimento dovuto ad una città dalla millenaria storia di Kroton e di Crotone. Del resto pensiamo che fosse stata una scelta scellerata quella di eliminare
Leggi tutto…
Mentre la precisazione degli organizzatori si rivela una pezza peggiore del buco
Francesco Gabbani
CAULONIA MARINA (Reggio Calabria) – Dopo la denuncia di Giornalistitalia.it, che l’11 agosto scorso ha segnalato il caso all’attenzione del Sindacato Giornalisti della Calabria, lo staff di Francesco Gabbani “si dissocia dalla richiesta di accrediti stampa dietro pagamento di compenso per la data di Caulonia Marina”. Prendendo nettamente le distanze
Leggi tutto…
Chiesti a giornalisti e fotografi per il concerto del cantante a Caulonia Marina
Francesco Gabbani e la scimmia all’Eurovision Song Contest di Kiev
CAULONIA (Reggio Calabria) – Venti euro: è il costo dell’accredito Stampa per il concerto di Francesco Gabbani di sabato 19 agosto a Caulonia Marina, in provincia di Reggio Calabria. Non è uno scherzo, ma l’assurda pretesa dell’Associazione Giovani di Caulonia che, con
Leggi tutto…
L’Assemblea contesta all’editore il mancato confronto e i 3 stipendi su 6 non pagati
L’editore Francesco Armentano (Foto Giornalisti Italia)
COSENZA – Abbiamo assistito, nelle ultime ore, al cambio di direttore della nostra testata Cronache delle Calabrie, alle dichiarazioni dell’editore Francesco Armentano in merito a ciò e alle parole dell’ex direttore Paolo Guzzanti. Come assemblea dei giornalisti di Cronache delle Calabrie non potevamo non comunicare, anche
Leggi tutto…
Mentre tutti i giornalisti del quotidiano, da oggi sono licenziati dopo due anni di cassa integrazione...
Luciano Regolo
COSENZA – In Italia è possibile imbavagliare la stampa e anche insultare chi si ribella a pressioni o censure, offenderne pubblicamente l’integrità morale e professionale, con il beneplacito della “giustizia”. È la sconcertante e triste conclusione alla quale sono arrivato dopo una surreale sentenza del Tribunale di Roma, del
Leggi tutto…
Il direttore Bonofiglio: “Il giornale appare due volte nel film: violati i diritti del copyright”
Checco Zalone
COSENZA – Capita anche questo oggigiorno. Che, cioè, un comico di grido, qual è nel caso specifico Checco Zalone, “rubi” il nome di una testata giornalistica per far ridere, magari più ridere, il pubblico corso al cinema per godersi la sua ultima “fatica”. Capita, poi, che invece
Leggi tutto…
Il senatore Nicola Morra (M5S): “No ad un sistema politico che disconosce il merito e premia la fedeltà”
Nicola Morra
COSENZA – Sosteneva pochi giorni fa Carlo Parisi, segretario regionale della Fnsi, in merito alla picaresca vicenda che ha dato modo a tanti di poter censurare il comportamento della Giunta regionale: Oliverio «avrà la facoltà di scegliere tranquillamente chi vuole, con buona pace della trasparenza, della professionalità,
Leggi tutto…
L’ex direttore dell’Ora della Calabria rompe il silenzio: “I miei giornalisti hanno creduto in questa disavventura”
Luciano Regolo
CATANZARO – «Non c’è mai limite al peggio», recita il vecchio brocardo. E a leggere le ultime nuove su “Il Garantista” la veridicità ne è corroborata in pieno. Purtroppo, come molti miei colleghi ex “Ora della Calabria” sanno, fin dall’inizio, quest’avventura (o disavventura?), editoriale mi ha lasciato
Leggi tutto…
Un anno fa l’occupazione della redazione centrale de “L’Ora della Calabria”. Che sia per tutti l’Ora della dignità
Lo striscione appeso alle finestre della redazione centrale di Rende occupata dai giornalisti de l’Ora della Calabria”
COSENZA – Era esattamente un anno fa, quando la redazione dell’Ora della Calabria, riunita in assemblea, decise di occupare la sede centrale di Rende, dopo che il liquidatore della società editrice, Giuseppe
Leggi tutto…
Il Garantista nella tipografia che bloccò “l’Ora della Calabria” dopo la famosa “telefonata del cinghiale”. Solidarietà ai giornalisti
Luciano Regolo
Piero Sansonetti
CATANZARO – Da oggi, quello che ho sperato fino all’ultimo fosse un sordido pettegolezzo, è invece una verità ufficiale: Il Garantista ha cambiato stampatore. Quello nuovo, per l’edizione calabrese, come risulta dalla gerenza pubblicata stamani, è Umberto De Rose, il protagonista dell’orrenda “telefonata del
Leggi tutto…
|
|
Lega Calabria: “Vietato parlare con la stampa”
Michele Albanese (a destra) e Giacomo Francesco Saccomanno
REGGIO CALABRIA – «Una lettera surreale quella che il commissario calabrese della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, ha inviato nei giorni scorsi ai referenti provinciali del partito ai quali è stato vietato di parlare con la stampa». Lo afferma il direttivo dell’Unci, l’Unione Cronisti,
Leggi tutto…