Il segretario Franco Siddi ed il vicesegretario Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Verità e tutela per la libera stampa”

La Fnsi: “Una luce sinistra sull’informazione in Calabria”

ROMA – “Un incidente «inquietante» alle rotative, che ha impedito la stampa ieri notte e la diffusione oggi del quotidiano «l’Ora della Calabria», getta una luce sinistra sui processi dell’informazione nella regione. Fnsi e Sindacato…

Leggi tutto

Giornalista pubblicista, con esperienze con il Gr Rai e l’Unità, eletto al vertice dell’Associazione delle cooperative editoriali

Massimo Tognoni nuovo presidente di Mediacoop

ROMA – Massimo Tognoni è il nuovo presidente di Mediacoop. Lo ha eletto la Direzione dell’Associazione delle Cooperative Editoriali e della Comunicazione aderenti a Legacoop, in sostituzione di Mario Salani. La Direzione, che ha confermato Lelio Grassucci come presidente…

Leggi tutto

L’Assemblea occasione per fare il punto sulla crisi dell’editoria. Carlo Parisi (Fnsi): “Tolleranza zero con i pirati dell’informazione”

Eletto il Comitato di redazione del “Corriere della Calabria”

LAMEZIA TERME  (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti del “Corriere della Calabria” ha rinnovato il Comitato di redazione affiancando Pablo Petrasso agli uscenti Roberto De Santo e Mirella Molinaro. Per la prima volta è stato eletto…

Leggi tutto

Videomessaggio del segretario della Fnsi: “La crisi dell’informazione è un pericolosissimo ‘vulnus’ per la democrazia di un Paese”

Siddi: “Auguri a tutti, sperando in un anno migliore”

ROMA – Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, Franco Siddi, invia alle colleghe e ai colleghi di tutto il Paese gli auguri per le prossime feste e per un anno migliore di…

Leggi tutto

“La dignità dei lavoratori che rivendicano il diritto al pagamento delle spettanze loro dovute non può lasciarci indifferenti”

Rete Kalabria, Libera: “Senza diritti niente legalità e libertà”

VIBO VALENTIA – Il Coordinamento provinciale di Libera Vibo, esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori dell’emittente Rete Kalabria che hanno proclamato lo sciopero e che rivendicano il pagamento delle mensilità arretrate. La nostra Associazione, che…

Leggi tutto

Il direttore dell’unico quotidiano in lingua italiana pubblicato negli Stati Uniti, Andrea Mantineo, assicura che “l’impegno continua”

“America Oggi” compie 25 anni: gioia e preoccupazione

NEW YORK (Usa) – Venticinquesimo compleanno per “America Oggi”, l’unico quotidiano in lingua italiana redatto e pubblicato negli Stati Uniti. Con un editoriale in prima pagina dal titolo “Gioia e preoccupazione, ma l’impegno continua”, il…

Leggi tutto

L’emittente televisiva vibonese promette “trasparenza e qualità”. Mimmo Famularo confermato direttore della testata

Pubbliemme acquisisce Rete Kalabria per rilanciarla

VIBO VALENTIA – Novità significativa nel mondo editoriale calabrese. Gruppo Pubbliemme, società leader nella raccolta pubblicitaria in Calabria e tra le prime nel centro-sud Italia, ha acquisito l’emittente televisiva “Rete Kalabria”, importante realtà dell’informazione regionale…

Leggi tutto

Dopo la Reggina Calcio, protocollo d’intesa con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi contro l’abusivismo e per la dignità della professione

Basket: giornalisti veri anche nelle partite della Viola

REGGIO CALABRIA – Fissare i criteri degli accrediti ai giornalisti impegnati a seguire le partite della Viola Reggio Calabria nel rispetto delle leggi e della dignità della professione. Dopo la Reggina Calcio, anche la gloriosa…

Leggi tutto

Cosa si muove dietro un diritto costituzionale che, trasformato in legge (n. 233/2012), non piace agli editori

Equo compenso giornalistico tra propaganda e mistificazione

Dario Fidora PALERMO – Il fenomeno della precarizzazione e lo sfruttamento del lavoro autonomo sono ormai le criticità che influenzano maggiormente le dinamiche sindacali nel settore dell’informazione, all’interno delle quali costituiscono un’importante contropartita (forse la…

Leggi tutto

Il Tribunale di Locri dispone il pagamento delle spettanze alla giornalista Cesarina Riccio difesa dal Sindacato Giornalisti

Giornalista non pagata: condannato Il Quotidiano

LOCRI (Reggio Calabria) – Il giudice monocratico del Tribunale di Locri ha condannato la “Finanziaria Editoriale srl” al pagamento delle spettanze non corrisposte alla giornalista Cesarina Riccio, collaboratrice da Roccella Jonica de “Il Quotidiano della…

Leggi tutto

Il 31 agosto del 1920, su iniziativa della famiglia Scripps del “Detroit News”, dall’emittente che oggi è la “Wwj’s 950”

A Detroit 93 anni fa il primo radiogiornale al mondo

ROMA – Viene trasmesso a Detroit, nel Michigan, il 31 agosto del 1920, quello che viene considerato il primo radiogiornale al mondo. Trasmesso da quella che oggi è l’emittente Wwj’s 950, è passato ovviamente alla…

Leggi tutto