Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Dalla commissione istituita dall’on. Aloi con De Mauro alla proposta di legge Rampelli

La lunga battaglia in difesa della lingua italiana

Fortunato Aloi, Dante Alighieri e Fabio Rampelli

REGGIO CALABRIA – La proposta di legge C. 734 “Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana”, presentata il 23 dicembre 2022 e assegnata alle Commissioni riunite

Leggi tutto…

Nostra intervista alla leggenda vivente della fotografia: “Sono visceralmente calabrese”

Rino Barillari, il Re dei paparazzi dal cuore tenero

Rino Barillari e Papa Francesco in occasione della storica visita alla redazione del quotidiano Il Messaggero l’8 dicembre 2018

ACRI (Cosenza) – Le foto di Rino Barillari sono il più grande archivio moderno del mondo del cinema. Un archivio che racchiude conserva e racconta per immagini la bellezza e il successo di

Leggi tutto…

Libro documentario sull’emigrazione calabrese, grande opportunità di riscatto e di libertà

Il Sogno Americano di Cinquegrana e Pirone

SAN NICOLA LA CRISSA (Vibo Valentia) – Il Sogno Americano, la rubrica di successo trasmessa da Kalabriatv.it, da fine gennaio a fine maggio, è diventata un libro documentario tra Memoria e Viaggio dell’emigrazione

Leggi tutto…

Saggio di Massimo Tigani Sava sulle origini identitarie dell’agroalimentare e del cibo

Dai Sissizi di Italo alla Dieta Mediterranea

CATANZARO – “Dai Sissizi di Italo alla Dieta Mediterranea” è il nuovo saggio pubblicato dal giornalista Massimo Tigani Sava sulle origini identitarie dell’agroalimentare e del cibo in Calabria. Il denso scritto, di oltre cento pagine e con più di

Leggi tutto…

Il 28 maggio a Cassano all’Ionio il riconoscimento alla carriera del giornalista sardo

Premio Troccoli Magna Graecia a Franco Siddi

Franco Siddi

CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) – È Franco Siddi il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia per il Giornalismo, organizzato dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno, presieduto da Martino Zuccaro, con la collaborazione

Leggi tutto…

Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”

Il giornalismo nel credo di Giacomo Mancini

Paride Leporace

COSENZA – C’è molta storia del giornalismo nel nuovo libro di Paride Leporace “Giacomo Mancini un avvocato del Sud” (Pellegrini editore, 112 pagine, 13 euro), uscito lo scorso 14 aprile in concomitanza con il ventesimo anniversario della morte del

Leggi tutto…

La città calabrese intitolerà 9 strade ai cronisti meridionali assassinati dal 1960 al 1993

Crotone onora i giornalisti uccisi dalla mafia

Il sindaco Vincenzo Vece e il giornalista Virgilio Squillace

CROTONE – Nove strade della città di Crotone saranno intitolate ai giornalisti uccisi dalla mafia. Lo ha reso noto il sindaco Vincenzo Voce, che ha risposto alla proposta pervenutagli dal giornalista Virgilio Squillace del comitato esecutivo Ungp,

Leggi tutto…

Alla storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” il premio assegnato agli storici

Emanuele Giacoia, un maestro del giornalismo

Emanuele Giacoia

COSENZA – “Il prestigioso riconoscimento, che normalmente viene assegnato a uno storico, quest’anno – spiega Demetrio Guzzardi direttore Editoriale di Progetto 2000 e organizzatore della Settimana della Cultura a Cosenza – è stato invece conferito a un giornalista importante

Leggi tutto…

Rivoluzionaria iniziativa del direttore Demetrio Crucitti: “Un’opportunità da sfruttare”

Rai Calabria finalmente parla arbëreshe

Demetrio Crucitti, direttore della Sede Rai della Calabria

COSENZA – Rivoluzionario esperimento in Calabria dove domani, sabato 19 dicembre, sarà trasmessa su Rai Tre in digitale terrestre, dalle ore 7.30 alle ore 8, una commedia interamente scritta e recitata in lingua arbëreshe, “Jeta” (Vita), naturalmente con tanto di

Leggi tutto…

Sulla piattaforma della casa di produzione Amica Film la pellicola di Salvatore Romano

Liberarsi, figli di una rivoluzione minore

REGGIO CALABRIA – A 50 anni dalla Rivolta di Reggio Calabria, la neonata casa di produzione e distribuzione Amica Film lancia sulla propria piattaforma streaming il film “Liberarsi – figli di una rivoluzione minore” di Salvatore Romano. “Liberarsi” è la prima pellicola che

Leggi tutto…

Domani a Roma alla Stampa Estera il giornalista parlerà del suo ultimo, imponente lavoro

Luciano Regolo e i segreti della regina Margherita

Luciano Regolo e la copertina del suo libro sulla regina Margherita

ROMA – Nei 150 anni della nascita del figlio Vittorio Emanuele III (11 novembre 2019) e nei 120 del regicidio del marito Umberto I (29 luglio 2020), la regina Margherita di Savoia torna sotto i riflettori grazie ad un’imponente biografia

Leggi tutto…

Con l’Associazione Critici di Teatro al festival Miti Contemporanei di Reggio Calabria

Il Gispe per un giornalismo culturale di qualità

Giulio Baffi e Anna Foti al “Focus di drammaturgia contemporanea del Mediterraneo”

REGGIO CALABRIA – Il rapporto tra il mito e il teatro contemporaneo, la necessità del teatro e la sua trasformazione sono stati al centro dell’incontro con il presidente dell’associazione nazionale Critici di Teatro, Giulio Baffi, firma culturale del quotidiano

Leggi tutto…

Il libro di Nicoletta Giorgetti e Riccardo Paolo Uguccioni per il Collegio di Pesaro e Urbino

Geometri, storia di una professione

PESARO (Pesaro-Urbino) – “Geometri, storia di una professione” è il titolo del volume che Nicoletta Giorgetti e Riccardo Paolo Uguccioni hanno scritto interpretando la volontà del Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Pesaro e Urbino di lasciare traccia

Leggi tutto…

Un volume imponente con cui il giornalista conclude il ciclo sulle regine d’Italia

Luciano Regolo ci svela Margherita di Savoia

Luciano Regolo e la copertina del suo libro sulla regina Margherita

MILANO – Nell’occasione dei 150 anni della nascita di Vittorio Emanuele III di Savoia (11 novembre 1869-11 novembre 2019), il giornalista e scrittore Luciano Regolo presenta per le Edizioni Ares di Milano una biografia di sua madre Margherita, Regina d’Italia dal

Leggi tutto…

Polistena omaggia il parlamentare comunista deputato e senatore per 5 legislature

Nasce la Fondazione Girolamo Tripodi

POLISTENA (Reggio Calabria) – “Polistena ricorda Girolamo Tripodi” è il titolo dell’incontro promosso per domenica prossima, 21 ottobre, alle ore 16.30 a Polistena (Reggio Calabria), nella sala Mommo di Via On. Luigi Longo,dall’omonima Fondazione costituita,

Leggi tutto…