Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
Giovedì 25 febbraio dibattito pubblico in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati
Per la deputata-giornalista calabrese “la politica non può limitarsi a manifestare solidarietà”
Nutrita pattuglia calabrese al Festival di Perugia per un confronto aperto sul futuro della professione
Carlo Parisi (Fnsi): “Gli ascolti premiano la scelta di puntare sui giornalisti, quindi sull’informazione di qualità”
Programma e idee del Vicesegretario nazionale candidato a Segretario Generale
ROMA – Alla vigilia del XXVII Congresso della Fnsi, l’unica certezza che inquieta i giornalisti italiani è data dalla crisi economica che, al di là delle buone intenzioni, spegne le luci delle redazioni e le speranze…
Eletti gli organismi del Sindacato Giornalisti della Calabria ed i 18 delegati al Congresso Fnsi. Partecipazione record
Tra notizie inventate e goffe speculazioni da parte di chi tenta di confondere le acque
Lo ha ribadito il vicesegretario Fnsi al Mmasciata Fest di San Pietro in Guarano. Luciano Regolo: “Torniamo in edicola”
Confermato anche per la stagione 2014-2015 il protocollo d’intesa con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi per la difesa della professione
Il direttore Luciano Regolo e il vicesegretario nazionale della Fnsi, Carlo Parisi, fanno il punto
Il senatore Francesco Molinari (M5S) contro una chiusura a discapito dell’informazione
Unanime fiducia dei giornalisti al nuovo direttore editoriale. Carlo Parisi (Fnsi) incontra Antonella e Francesco Dodaro
Incontro a Stoccarda con il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi e il direttore Corriere d’Italia, Mauro Montanari
Il Cdr del Corriere della Sera chiede al direttore di indicare chiaramente, nell’interesse dei lettori, le inserzioni “a pagamento”
MILANO – “Caro direttore, il Cdr ha accolto con favore il rinnovamento del sito online del Corriere. E’ naturale che sia necessario un periodo di rodaggio e affinamento al quale siamo pronti a prendere parte…