Modulistica e Informazioni
|
Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò vincitori dell’ultimo concorso pubblico
Da sinistra: Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò
COSENZA – Alla Redazione giornalistica della sede calabrese della Rai arrivano nuove energie e nuovi inviati da mandare sul campo e per il territorio, a raccontare la cronaca e gli avvenimenti dell’intera regione. Tre nuovi cronisti selezionati dalla Direzione Generale della Rai e
Leggi tutto…
Il commento all’articolo di Giornalisti Italia e il ricordo dei figli e dei colleghi
Gianni Letta ed Emanuele Giacoia
COSENZA – «Grazie per la premura e per il bel ricordo di Emanuele che anche per me era “la voce della Calabria”. Lo stimavo e gli volevo bene come tutti i colleghi a cominciare da quelli della “Sua” Rai». Gianni Letta, storico direttore del quotidiano Il Tempo
Leggi tutto…
Maestro di giornalismo e grande testimone del nostro tempo aveva 93 anni
Emanuele Giacoia
COSENZA – È morto questa notte in Calabria, nella sua casa di via Panebianco a Cosenza, dopo lunghi mesi di malattia, il giornalista Emanuele Giacoia. Aveva 93 anni. Con lui scompare un grande testimone del nostro tempo. La storia di Emanuele Giacoia è in fondo la storia del
Leggi tutto…
Il giornalista calabrese promosso alla guida della testata giornalistica regionale lucana
Gennaro Cosentino, nuovo caporedattore della Tgr Rai Basilicata
POTENZA – È il giornalista professionista Gennaro Cosentino, 62 anni, il nuovo caporedattore della Tgr Rai Basilicata. Subentra di fatto al caporedattore uscente Oreste Lo Pomo, da mesi ormai Capo Redattore della Sede Rai di Napoli al posto di
Leggi tutto…
Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
Antonio Scuticchio e Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti
Leggi tutto…
È esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna
Massimo Fedele
ROMA – Massimo Fedele è il nuovo direttore di Sede della Rai in Calabria. Viene raccontato in azienda come un esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna. Dopo la nomina ufficiale sarà operativo nel pieno delle sue funzioni dal prossimo
Leggi tutto…
Requisiti fuori dalla realtà che non premiano il lavoro giornalistico. Bando da chiarire
CATANZARO – Un milione di euro a sostegno del sistema dei media calabresi. Lo ha stanziato la Regione Calabria con un bando, pubblicato ieri dall’Assessorato allo sviluppo economico, finalizzato «a fornire un reale sostegno economico agli
Leggi tutto…
Oltre 16 idonei che potrebbero essere utilizzati nei 2 anni di validità della graduatoria
ROMA – Maria Teresa Santaguida, Marco Procopio, Viviana Spinella, Lorenzo Bertolucci, Francesco Salvatore, Lorenzo Edmondo Gottardo, Davide Gangale, Iacopo Catarsi, Rita Campanaro e Alessandro Bando. Sono loro i 10 vincitori per la regione Calabria del concorso
Leggi tutto…
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Demetrio Crucitti, presidente della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria
COSENZA – «Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio di fallimento, attraverso le modalità già sperimentate per altri settori nel corso
Leggi tutto…
I diciannove giornalisti accreditati non potranno neppure effettuare registrazioni audio
L’aula bunker di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Agitazione e rabbia fra i giornalisti accreditati al processo “Rinascita Scott”, che si apre domani, alle 9.30, nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. Il motivo è da ricercare nel fatto che il giudice, la dottoressa
Leggi tutto…
Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia affidano la raccolta pubblicitaria alla Speed
MESSINA – Nuova concessionaria per la raccolta pubblicitaria delle testate cartacee e digitali della Ses, la Società Editrice Sud proprietaria delle testate Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, delle emittenti televisive Rtp e Tgs e di quelle radiofoniche Radio Antenna dello Stretto e
Leggi tutto…
Il lavoro continua: sanificati i locali e richiamati i colleghi per garantire l’informazione Rai
La sede regionale della Rai a Cosenza
COSENZA – Un giornalista in servizio nella sede Rai della Calabria è risultato positivo al tampone effettuato per Coronavirus. Aveva qualche linea di febbre dopo essere rientrato dal nord Italia. È per questo motivo che è scattato il controllo tramite tampone, che ha avuto,
Leggi tutto…
La storia della Tv nei ricordi del 90enne giornalista. Cosenza prima sede del dopoguerra
Emanuele Giacoia
COSENZA – «È stata davvero lunga la mia epopea giornalistica in Rai. Dall’inizio, fino al giorno della pensione, la Rai è stata la mia casa, e credo di avere avuto da questa azienda più di quanto io stesso potessi desiderare. Lo riconosco, fare poi il giornalista Rai in Calabria non
Leggi tutto…
Giuseppe Di Pietro e Carlo Parisi: “Determinante il ruolo del servizio pubblico”
Da sinistra: Filippo Amisano, Giusy Utano ed Enrica Cefaratti
CAMPOBASSO – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai del Molise che rimarrà in carica nel biennio 2019-2021. Ne fanno parte Filippo Amisano,
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Meritato riconoscimento al valore del collega e della redazione”
Pasqualino Pandullo
COSENZA – È il calabrese Pasqualino Pandullo il nuovo caporedattore della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria. Lo ha nominato, oggi pomeriggio, il direttore della Tgr nazionale, Alessandro Casarin, dopo il “job posting” effettuato dalla Rai,
Leggi tutto…
|
|