Modulistica e Informazioni
|
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Demetrio Crucitti, presidente della Sezione Cartaria, Editoria, Comunicazione e Audiovisivo di Unindustria Calabria
COSENZA – «Le imprese calabresi che svolgono le loro attività nel complesso mercato della società della conoscenza hanno necessità di essere sostenute ed incentivate, pena il rischio di fallimento, attraverso le modalità già sperimentate per altri settori nel corso
Leggi tutto…
I diciannove giornalisti accreditati non potranno neppure effettuare registrazioni audio
L’aula bunker di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Agitazione e rabbia fra i giornalisti accreditati al processo “Rinascita Scott”, che si apre domani, alle 9.30, nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. Il motivo è da ricercare nel fatto che il giudice, la dottoressa
Leggi tutto…
Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia affidano la raccolta pubblicitaria alla Speed
MESSINA – Nuova concessionaria per la raccolta pubblicitaria delle testate cartacee e digitali della Ses, la Società Editrice Sud proprietaria delle testate Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, delle emittenti televisive Rtp e Tgs e di quelle radiofoniche Radio Antenna dello Stretto e
Leggi tutto…
Il lavoro continua: sanificati i locali e richiamati i colleghi per garantire l’informazione Rai
La sede regionale della Rai a Cosenza
COSENZA – Un giornalista in servizio nella sede Rai della Calabria è risultato positivo al tampone effettuato per Coronavirus. Aveva qualche linea di febbre dopo essere rientrato dal nord Italia. È per questo motivo che è scattato il controllo tramite tampone, che ha avuto,
Leggi tutto…
La storia della Tv nei ricordi del 90enne giornalista. Cosenza prima sede del dopoguerra
Emanuele Giacoia
COSENZA – «È stata davvero lunga la mia epopea giornalistica in Rai. Dall’inizio, fino al giorno della pensione, la Rai è stata la mia casa, e credo di avere avuto da questa azienda più di quanto io stesso potessi desiderare. Lo riconosco, fare poi il giornalista Rai in Calabria non
Leggi tutto…
Giuseppe Di Pietro e Carlo Parisi: “Determinante il ruolo del servizio pubblico”
Da sinistra: Filippo Amisano, Giusy Utano ed Enrica Cefaratti
CAMPOBASSO – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai del Molise che rimarrà in carica nel biennio 2019-2021. Ne fanno parte Filippo Amisano,
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Meritato riconoscimento al valore del collega e della redazione”
Pasqualino Pandullo
COSENZA – È il calabrese Pasqualino Pandullo il nuovo caporedattore della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria. Lo ha nominato, oggi pomeriggio, il direttore della Tgr nazionale, Alessandro Casarin, dopo il “job posting” effettuato dalla Rai,
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi): “Fondamentale il ruolo del servizio pubblico nei territori difficili”
Da sinistra: Antonio Liotta, Claudia Bellieni e Ilaria Raffaele, nuovo Cdr della Tgr Rai Calabria
COSENZA – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria che rimarrà in carica nel biennio 2019-2021. Ne fanno parte l’uscente Claudia Bellieni ed i nuovi eletti Antonio Liotta e Ilaria Raffaele.
Leggi tutto…
Addio al sacerdote giornalista ideatore e direttore di Radio San Paolo in Calabria
Don Ercole Lacava, fondatore e direttore di Radio San Paolo
REGGIO CALABRIA – Ercole Lacava, il sacerdote di Reggio Calabria tornato alla Casa del Padre il 13 agosto scorso, è stato tra i primi nel Sud d’Italia (era il 1976) ad ideare e guidare per oltre sei anni, una delle prime radio“libere”
Leggi tutto…
Francesco Fiorentino (Cometa Radio) assistito dal Sindacato Giornalisti della Calabria
Francesco Fiorentino
L’avv. Maria Antonietta Missineo
CASTROVILLARI (Cosenza) – Costretto a dimettersi per giusta causa, perché non pagato da sei mesi, si rivolge al Sindacato Giornalisti della Calabria, fa causa all’azienda e ottiene dal giudice il riconoscimento delle proprie spettanze. Protagonista dello “scatto di dignità” davanti ad una situazione lavorativa non
Leggi tutto…
Il direttore di Radiotouring 104 ha “osato” chiedere quasi 2 anni di stipendi arretrati
Rocco Musolino, per oltre 25 anni direttore di Radio Touring 104
REGGIO CALABRIA – “Osa” chiedere il pagamento degli stipendi, che non gli venivano corrisposti da novembre 2015, e si vede, prima, revocare l’incarico di direttore della testata giornalistica e, poi, licenziare “per assenza ingiustificata” dal posto di lavoro. Non siamo in
Leggi tutto…
Bilancio positivo per il Comitato regionale guidato da Rotta, Cileone e Santacroce
Il presidente del Corecom Calabria, Pino Rotta, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Campanella
REGGIO CALABRIA – Bilancio più che positivo per il Corecom Calabria nel primo anno di attività della gestione affidata al presidente Pino Rotta al vicepresidente Massimiliano Cileone ed al segretario Frank Mario Santacroce. Nel corso di una
Leggi tutto…
Oggi a Reggio Calabria la Relazione 2016 che lo pone ai primi posti del Paese
Giuseppe Rotta
REGGIO CALABRIA – La Relazione 2016 sulle attività svolte e sul sistema delle comunicazioni in Calabria sarà illustrata oggi, mercoledì 31 maggio, a Reggio Calabria, dal presidente del Corecom Calabria, Giuseppe Rotta, affiancato dai componenti Massimo Cileone e Frank Mario Santacroce. L’appuntamento è fissato alle ore 10 nella sala Monteleone
Leggi tutto…
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 6
REGGIO CALABRIA – Un saluto “particolarmente sentito”, quello del presidente del Corecom Calabria, Giuseppe Rotta, in occasione della XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa celebrata, il 3 maggio scorso a ReggioCalabria, dalla Fnsi in collaborazione con il Sindacato Giornalisti della Calabria, l’Inpgi, l’Ordine dei giornalisti della Calabria
Leggi tutto…
Da circa due mesi combatteva contro una brutta malattia. Aveva 68 anni
Domenico Durante
REGGIO CALABRIA – Lutto nel mondo del giornalismo sportivo reggino. È morto Domenico Durante, 68 anni, dirigente d’industria, impegnato in Assolombarda, e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti della Calabria. Da circa due mesi lottava contro una brutta malattia. Nonostante vivesse da tempo a Treviglio, in provincia di Bergamo, non
Leggi tutto…
|
|