Giornalista, studioso, laureato con lode, musicista, bagnino d’estate per “apprendere l’etica del lavoro”
Giornalista, studioso, laureato con lode, musicista, bagnino d’estate per “apprendere l’etica del lavoro”
Lunedì 19 settembre, a Verona, i risultati di un’indagine realizzata da AstraRicerche per l’Ordine del Veneto
Occorre una seria politica a sostegno delle preziose realtà che garantiscono lavoro e pluralismo dell’informazione
Da venerdì a Caldarola la mostra itinerante di opere contemporanee organizzata dall’Ordine dei giornalisti
Costituiscono l’ossatura dell’informazione e cancellarli per legge sarebbe una sconfitta per tutto il giornalismo
I soloni della politica torrese, che avrebbero voluto bloccare Fortàpasc, dovrebbero solo vergognarsi
LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti
Giorgia Daga dell’Unione Sarda contestata dal cantante multato “per palesi violazioni del codice della strada”
L’Odg del Lazio sospende il direttore dell’Avanti per il mandato di cattura, ma dovrà chiarire un punto importante
Assostampa e Alternativa Sindacale si riuniscono in vista dell’appuntamento del 12 settembre a Napoli
Il 20 settembre il Consiglio nazionale. Promemoria di Franz per il presidente Iacopino che avrà tante cose da spiegare
ROMA – La petizione contro l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti e per la salvaguardia dell’identità, dell’indipendenza e del trattamento economico del giornalista, continua a raccogliere numerose e qualificate adesioni. La rabberciata e parziale riforma della professione…
Cdr Rai, Stampa Subalpina e Odg del Piemonte chiedono alle autorità di garantire la libertà d’informazione
Per un codice deontologico dedicato a chi scrive di condannati, detenuti e delle loro famiglie
MILANO – “Media e carcere: una Carta per i giornalisti”, è il tema del dibattito in programma sabato 10 settembre, alle ore 11, nella Sala Commissioni di Palazzo Marino, a Milano. L’iniziativa è organizzata dagli…
La manovra uccide l’Ordine cancellando i pubblicisti e imponendo assurdi balzelli. Altro che semplificazione