Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

“Giornalista oggi: problemi e prospettive” è il tema dell’incontro promosso dal Circolo della Stampa Pollino Sibaritide

Calabria: a Corigliano il 1° Maggio dei giornalisti

CORIGLIANO CALABRO (Cosenza) – “Giornalista oggi: problemi e prospettive” è il tema dell’incontro promosso per domani, 1° maggio, dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide” che invita tutti i colleghi della Calabria apartecipare a quella che si preannuncia come una giornata densa di interventi e che,

Leggi tutto…

Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede

Contratto, scontato flop di un referendum inutile

ROMA – Chi sperava di potersi aggrappare ad un inutile referendum per contestare ancora il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg, per il triennio 2014-2016, dovrà definitivamente rassegnarsi. Dei 34751 aventi diritto al voto hanno votato appena in 863, pari al 2,48%. La Commissione Elettorale centrale per il referendum, presieduta da

Leggi tutto…

Il presidente Colimoro convoca per il 31 marzo l’Assemblea per costituire un Fondo straordinario per pagare i debiti

Associazione Napoletana della Stampa ultimo atto?

Enzo Colimoro

NAPOLI – Un Fondo straordinario per il pagamento dei circa 5 milioni di euro di debiti, di cui oltre 3 milioni con il Comune di Napoli relativi alla condanna, in Cassazione per la vicenda della Casina del Boschetto? Ad ipotizzarlo è l’Associazione Napoletana della Stampa, presieduta da Enzo Colimoro, che ha

Leggi tutto…

Conclusi ad Enna i lavori del XXXII Congresso. Il segretario confermato per acclamazione, tutti gli altri eletti a scrutinio segreto

Eletto il nuovo Consiglio regionale dell’Assostampa Sicilia

Giuseppe Gulletta

ENNA – Il XXXII Congresso dell’Associazione Siciliana della Stampa ha eletto il nuovo Consiglio regionale che rimarrà in carica nel prossimo quadriennio. Alla carica di segretario regionale è stato confermato per acclamazione Alberto Cicero, mentre per il Consiglio regionale si è votato a scrutinio segreto per eleggere 24 professionali e 12

Leggi tutto…

Federazione nazionale della stampa e Assostampa lombarda solidali con il condirettore di “Ok La salute prima di tutto”

Prs Editore licenzia Eliana Liotta, la Fnsi: “Inaccettabile”

Eliana Liotta

ROMA – Il licenziamento di Eliana Liotta, condirettore di Ok-La Salute prima di tutto, una delle testate cedute a luglio 2013 da Rcs Mediagroup a Prs Editore, è un atto grave, inaccettabile e incomprensibile da parte di un editore che intenda perseguire, come dichiarato, lo sviluppo delle

Leggi tutto…

Positivo incontro tra Anci Emilia-Romagna e Sindacato dei Giornalisti. Impegno congiunto sulla formazione professionale

Giornalisti: le opportunità degli Uffici Stampa pubblici

Giovanni Rossi

ROMA – Scambio di dati sulla presenza dei giornalisti nei Comuni emiliano-romagnoli, un particolare impegno sul tema della formazione professionale, la prosecuzione di un rapporto positivo di confronto e di approfondimento delle tematiche di reciproco interesse. E’ quanto scaturito da un incontro – che ha avuto luogo su richiesta del Sindacato

Leggi tutto…

Dopo la radiazione dell’Associazione Napoletana della Stampa servizi assicurati a chi ha sottoscritto la delega dello 0,30

La Fnsi garantisce assistenza ai giornalisti campani

ROMA – Dopo la radiazione dell’Associazione Napoletana della Stampa dalla Fnsi, chi e come garantirà l’assistenza sindacale ai giornalisti della Campania? Una prima risposta è arrivata dalla Giunta Esecutiva della Fnsi che ha deliberato, all’unanimità, di assicurare “direttamente l’assistenza sindacale contrattuale a tutti i giornalisti, professionisti e pubblicisti, ed ai praticanti che abbiano rilasciato delega

Leggi tutto…

A lungo presidente dell’Associazione Ligure dei Giornalisti, è stato il primo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria

Addio Nanni Spetia, una vita per il giornalismo

Nanni Spetia

BEVAGNA (Perugia) – Celebrati ieri, nella chiesa di San Michele, a Bevagna, i funerali del giornalista Nanni Spetia morto, all’età di 94 anni, nella sua casa umbra dopo una intensa vita dedicata al giornalismo. Nato a Parma il 22 marzo 1919, Giovanni Spetia era giornalista professionista iscritto all’Ordine dell’Umbria dal 28

Leggi tutto…

L’Assostampa Campania Valle del Sarno piange il suo presidente onorario. Cordoglio del vicesegretario Fnsi, Carlo Parisi

Addio don Mario Vassalluzzo, sacerdote e giornalista

Don Mario Vassalluzzo riceve il premio Mimmo Castellano da Mimmo Falco

ROCCAPIEMONTE (Salerno) – È morto monsignor Mario Vassalluzzo, presidente onorario dell’Assostampa Campania Valle del Sarno. Vicario generale della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno per oltre un ventennio, avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 12 agosto. Era stato ordinato sacerdote nel 1955. Ha accompagnato

Leggi tutto…

Sciolto il patto federale con 44 voti a favore, nessuno contrario e 1 astenuto. Amaro addio ad oltre 100 anni di storia

L’Associazione Napoletana della Stampa radiata dalla Fnsi

ROMA – Con 44 voti favorevoli, nessuno contrario e 1 astenuto, il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa, riunitosi oggi in sessione straordinaria, ha radiato l’Associazione Napoletana della Stampa che, sommersa dai debiti, non riesce più ad assicurare i servizi di assistenza sindacale ai giornalisti della Campania. Sciolto, dunque, il patto federale

Leggi tutto…

I risultati definitivi delle assemblee provinciali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo, Ragusa e Trapani

Congresso Ars Sicilia: completo il quadro dei delegati

PALERMO – Completo il quadro dei delegati eletti nelle assemblee provinciali dell’Associazione Siciliana della Stampa in vista del XXXII Congresso in programma, ad Enna, il 18 e il 19 marzo prossimi. Dopo Catania, Siracusa e Messina, di cui abbiamo riferito nei giorni scorsi, è la volta di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo, Ragusa e Trapani. L’assemblea

Leggi tutto…

Il 4 marzo il Consiglio Nazionale Fnsi vota la radiazione. Intanto, a Napoli, nasce il Sindacato Giornalisti della Campania

Cala il sipario sull’Associazione Napoletana della Stampa

Enzo Colimoro

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa è convocato, in seduta straordinaria, per martedì prossimo, 4 marzo, alle ore 9.30 in prima convocazione ed alle ore 10.30 in seconda, per un esame urgente della situazione in cui versa l’Associazione Napoletana della Stampa, che non risulta essere più in

Leggi tutto…

Confermato segretario assieme a Matteo Pappalardo e Max Passalacqua. Carlo Parisi: “Premiato il suo spirito di servizio”

Assostampa Messina: plebiscito per Giuseppe Gulletta

Giuseppe Gulletta

MESSINA – Giuseppe Gulletta è stato riconfermato per la sesta volta segretario provinciale della sezione di Messina dell’Associazione Siciliana della Stampa. Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti e consigliere generale dell’Inpgi, Gulletta è anche presidente nazionale dell’Ugai, Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani, gruppo di specializzazione della Fnsi. L’assemblea tenutasi nei locali della sezione

Leggi tutto…

Primi verdetti dalla assemblee provinciali in vista del XXXII Congresso in programma, ad Enna, il 18 e il 19 marzo

Congresso Ars Sicilia: i delegati di Catania e Siracusa

CATANIA – Primi verdetti dalla assemblee provinciali dell’Associazione Siciliana della Stampa in vista del XXXII Congresso in programma, ad Enna, il 18 e il 19 marzo prossimi. A Catania (una sola lista per i professionali e una per i collaboratori), sono stati eletti: Alberto Cicero, Luigi Ronsisvalle, Daniele Lo Porto, Rosa Maria Di Natale, Concetto

Leggi tutto…

Teresa Santillo costretta a ricorrere alle cure mediche per l’aggressione di Gennaro Borrozzino. Solidarietà di Assostampa e Odg

San Tammaro: giornalista aggredita dall’assessore all’Ambiente

Gennaro Borrozzino

NAPOLI – Assostampa Campania e OdG Campania esprimono solidarietà e vicinanza alla collega giornalista professionista Teresa Santillo – e a tutta la redazione della Gazzetta di Caserta – che ieri pomeriggio, nel corso di una riunione della Giunta comunale di San Tammaro, è stata

Leggi tutto…