Uno studio della Uil mette in guardia l’Ordine: di colpo sarebbero interrotti circa 55mila rapporti di collaborazione
Uno studio della Uil mette in guardia l’Ordine: di colpo sarebbero interrotti circa 55mila rapporti di collaborazione
Lunedì maestranze contro “un aggravio delle condizioni del settore già pesantemente in crisi”
A Cagliari il segretario generale della Fnsi esalta il “modello sardo” per “dare voce alle aree di crisi”
Siddi: “Sciopero generale unitario, bellissima novità. I giornalisti condividono la condizione di un precariato diffuso”
Domani la protesta dei lavoratori sardi contro disoccupazione e precariato. Con loro anche l’Associazione della Stampa
Da oggi a domenica il seminario internazionale con tutti i sindacati dei giornalisti d’Europa
Al centro dei lavori la messa a punto di un calendario di iniziative per la dignità del lavoro giornalistico
Sul tavolo la tardiva e confusa applicazione della legge 150/2000 e l’impasse della trattativa all’Aran
Il segretario aggiunto della Fnsi, Giovanni Rossi, chiede di risolvere i problemi derivanti dal passaggio all’Inpgi
Domani, a Roma, due incontri al Senato e nella sede della Federazione della Stampa
ROMA – Domani, mercoledì 1 giugno, alle ore 12 nella sala “Caduti di Nassiriya” del Senato e alle ore 14 nella sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Commissione Pari Opportunità della…
Dall’assemblea nazionale della Fnsi, ieri a Roma, un’intesa con Aran, Cgil, Cisl, Uil, Confedir
Un appello dal convegno organizzato dalla Uil e dall’Università Luiss Guido Carli di Roma
Mentre è rottura tra azienda e sindacati (tranne la Cisl), l’Usigrai chiede una svolta
Ad Antonio Passaro sarà consegnato, sabato prossimo, il riconoscimento per la sezione Economia