Modulistica e Informazioni
|
Il calabrese è l’unico italiano in Usa per il programma sul giornalismo investigativo
Claudio Cordova
WASHINGTON (Usa) – È il calabrese Claudio Cordova l’unico giornalista italiano tra i selezionati dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America che, in queste settimane, stanno partecipando all’Edward Murrow Program, progetto che gli Usa, attraverso l’Institute of
Leggi tutto…
Al Senato un dibattito ad altissimo livello sullo stato di salute del settore e i suoi orizzonti
Giuseppe Moles, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere oggi nella Sala Zuccari del Senato
ROMA – Sala Zuccari del Senato, atmosfera delle grandi occasioni questa mattina, ma il vero motivo di tanta solennità è dato dal fatto che, dopo due anni di silenzio e di lockdown, anche Palazzo Madama riapre finalmente le
Leggi tutto…
Domani convegno Uspi con Biagini, Busi, Cavallaro, Moles, Morcellini, Parisi, Verna, Vetere
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – Tutto pronto al Senato della Repubblica per il convegno nazionale su “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” in programma domani, lunedì 27 settembre, dalle ore
Leggi tutto…
Lunedì 27 settembre al Senato un convegno nazionale Uspi con il sottosegretario Moles
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi, Giuseppe Moles, Francesco Cavallaro, Francesco Saverio Vetere; sopra: Gianluca Busi, Antonello Fosco Biagini, Mario Morcellini e Carlo Verna
ROMA – “La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0” è il tema del convegno nazionale in programma al Senato, lunedì
Leggi tutto…
“Viste le numerose difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in atto”
Da sinistra: Massimiliano Cileone, Frank Mario Santacroce, Nicola Irto e Giuseppe Rotta (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Rinviato il Convegno organizzato dal Corecom Calabria su “Lo stato dell’informazione locale in Calabria”. «In merito al Convegno che il Corecom Calabria ha programmato per venerdì 6 marzo 2020 alle ore 9.30, presso la
Leggi tutto…
Incontro vivace alla Camera con Camporese, Cerrato, Del Boca, Fabbri, Lozzi e Parisi
Stefano Fabbri, Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Maurizio Lozzi, Daniele Cerrato e Andrea Camporese alla Camera dei deputati
ROMA – Si è a lungo parlato “di noi”, alla Camera dei Deputati, del nostro presente e del nostro futuro, della condizione generale del giornalismo italiano, dello stato di salute delle nostre redazioni, dell’umore
Leggi tutto…
Parisi, Del Boca, Tartaglia, Soluri, Regolo, Chiovaro e Albanese nella due giorni a Scalea
Giuseppe Soluri, Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giancarlo Tartaglia e Ugo Manco
SCALEA (Cosenza) – Un’opportunità per riflettere sulle condizioni dell’informazione nel tentativo di individuarne le prospettive. Ad offrire una fotografia dello stato dell’arte della categoria è stato il segretario generale aggiunto della Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo
Leggi tutto…
San Francesco di Sales: 24 e 25 gennaio formazione (6 crediti) e inaugurazione punto Sgc
Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giuseppe Soluri e Giancarlo Tartaglia
SCALEA (Cosenza) – Scalea “capitale” del giornalismo calabrese per due giorni, venerdì 24 e sabato 25 gennaio, con la Giornata regionale dei giornalisti cattolici, l’inaugurazione dello sportello informativo del Sindacato Giornalisti della Calabria e il corso su
Leggi tutto…
Venerdì 4 ottobre al Mondello Palace Hotel “Sud e Futuri” con 5 crediti formativi
Da sinistra: Giulio Francese, Carlo Parisi, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
PALERMO – “I mille volti delle mafie” è il tema del dibattito organizzato dalla Fondazione Magna Grecia nell’ambito del I Annual International Meeting “Sud e Futuri” in programma, venerdì 4 ottobre, al Mondello Palace Hotel
Leggi tutto…
All’Assemblea Ast prefetto e vertici della magistratura al fianco di Sandro Bennucci
Sandro Bennucci (in piedi, al centro) e Carlo Parisi (a destra) seguono l’intervento del procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo
FIRENZE – «Anche al di fuori della mia veste di presidente della Corte d’Appello di Firenze, posso dire che considero, in maniera particolare oggi, la stampa professionale un baluardo della democrazia, capace
Leggi tutto…
Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri
Da sinistra: Michele Albanese, don Ivan Maffeis e Carlo Parisi
LOCRI (Reggio Calabria) – «L’ambiente mediale oggi è talmente pervasivo da essere ormai indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano. La rete è una risorsa del nostro tempo … Se internet rappresenta una possibilità straordinaria di accesso al sapere, è vero anche che
Leggi tutto…
Oggi e domani un corso avanzato su scena del crimine e analisi dei casi reali
Roberta Spinelli
REGGIO CALABRIA – Scena del crimine, dna, tecniche di rilevazione della menzogna, cold case, analisi omicidiarie e testimonianze reali, disagio giovanile e baby gang, sex crime e pedofilia: sono solo alcuni degli argomenti cheverranno trattati in una full immersion che porterà al conseguimento di apposita certificazione rilasciata dal Master Criminologia
Leggi tutto…
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
L’edizione 2016 della Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata da Fnsi e Sgc il 3 maggio a Reggio Calabria con Giuseppe Gulletta, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Marco Minniti, Nicola Marini e Giuseppe Soluri (Foto Giornalistitalia.it)
REGGIO CALABRIA – Sarà, ancora una volta, Reggio Calabria a far da cornice alla Giornata mondiale
Leggi tutto…
Al Museo archeologico con Parisi (Fnsi), Moriga (Inpgi), Alvaro, Brunetti e Gallo
Carlo Parisi (foto Giornalisti Italia)
SIBARI (Cosenza) – “Bilancio dello Stato, economia reale e racconto giornalistico” è il titolo del convegno, valido come evento formativo per i giornalisti (6 i crediti che verranno assegnati ai partecipanti), che si terrà domani, sabato 24 novembre,
Leggi tutto…
Martedì prossimo Carlo Parisi con Bennucci, Gulletta, Lovascio, Moriga e Vetere (6 crediti)
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere; sopra: Sandro Bennucci, Giuseppe Gulletta e Augusto Moriga
FIRENZE – Partirà dall’analisi del nuovo contatto Fnsi-Uspi, dedicato alla stampa periodica a diffusione locale e all’informazione on line, l’incontro – valido ai fini della formazione continua per i giornalisti – in programma martedìprossimo,
Leggi tutto…
|
|