Modulistica e Informazioni
|
Franco Siddi: “Garantire qualificazione, presenza sedi regionali e confronto triangolare per una riforma della governance”
Antonello Giacomelli
ROMA – La prima uscita pubblica del nuovo sottosegretario delegato alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, introduce alcuni elementi di chiarezza politica su cui rendere efficace un serrato confronto tra istituzioni, sindacati, forze sociali e azienda sul futuro della Rai. Quanto detto, ieri notte, alla Commissione Vigilanza deve tradursi in un concreto e
Leggi tutto…
Il segretario generale della Fnsi nel 20° anniversario della tragica uccisione in Somalia della collega e di Miran Hrovatin
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
ROMA – Ho sottoscritto con convinzione l’appello a togliere il segreto di Stato sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto venti anni fa. Si tratta di rendere finalmente omaggio alla verità e onore a due colleghi che, per cercarla e proporla con cura – la verità –
Leggi tutto…
Il segretario della Fnsi dopo la sentenza della Cassazione: “La legge di riforma sulla diffamazione va approvata rapidamente”
Franco Siddi
ROMA – La sentenza della Corte di Cassazione che esclude il carcere per i giornalisti nei casi di diffamazione, salvo “circostanze eccezionali”, pone la giurisprudenza italiana nettamente più avanti rispetto alla legislazione vigente. Oltre a definire una causa specifica giunta al suo vaglio finale, la Suprema pone
Leggi tutto…
La composizione della “squadra” di Matteo Renzi evidenzia segnali contraddittori e inquietanti per la libertà di stampa
Franco Siddi
ROMA – Le dichiarazioni del presidente Renzi sull’impegno a tutela dei giornalisti minacciati dalle mafie, autentici eroi civili, hanno una grande rilevanza e sono un segnale importante. La composizione finale della sua squadra evidenzia, tuttavia, per la libertà di stampa alcuni segnali contraddittori, e altri, fonte di inquietudine, sui quali sarà
Leggi tutto…
Il bando, secondo le intese con Fnsi e Usigrai, è un segnale di cambiamento rilevante. Adesso il confronto col Governo
Franco Siddi
ROMA – Un buon segnale per una nuova Rai. La pubblicazione fatta oggi (www.lavoraconnoi.rai.it) del bando di selezione per l’assunzione di giornalisti nell’azienda del servizio pubblico è un segnale di cambiamento rilevante, nella procedura come nel merito. Si rispetta in pieno la data concordata sui tavoli del negoziato tra azienda e
Leggi tutto…
Il segretario della Fnsi: “E’ importante rispettare le scadenze fissate da Legnini in particolare per l’equo compenso”
Franco Siddi
Matteo Renzi
ROMA – Per l’editoria e il lavoro giornalistico, su cui da 5 anni grava una crisi, non solo congiunturale, il processo di riforma avviato con l’ultima legge di stabilità e con i lavori in corso per l’equo compenso ha ora bisogno
Leggi tutto…
Dal segretario generale Franco Siddi l’omaggio della Fnsi ad un giornalista che si è sempre distinto per umanità e disponibilità
Scritto da: Franco Siddi in Fnsi
Franco Siddi
Marcello Zeri
ROMA – Con Marcello Zeri scompare un giornalista porta bandiera della ricostruzione della stampa quotidiana quale strumento di informazione diffusa e di nuova convivenza civile dopo gli anni del regime. Morto ieri a meno di tre mesi dal suo novantesimo anno, dopo quasi settanta anni di professione, Marcello
Leggi tutto…
Nessuno dei 72 giornalisti dichiarati in esubero finirà da domani in cassa integrazione: contratto di solidarietà per tutti
Franco Siddi
ROMA – Una delicata e difficile vertenza per l’occupazione giornalistica nella Rcs Mediagroup, area periodici, si conclude in sede sindacale con una faticosa intesa sociale che salvaguarda, con sacrifici, lavoro e redditi. Nessuno dei 72 giornalisti dichiarati in esubero finirà da domani in cassa integrazione – anticamera della disoccupazione – ma
Leggi tutto…
Celebrati stamani a Roma, nella sede della “Civiltà Cattolica”, i funerali dell’ex vicedirettore della rivista dei gesuiti
Padre Michele Simone
ROMA – Con la morte di Padre Michele Simone, gesuita, ex vicedirettore di Civiltà Cattolica, scompare un giornalista illustre, una delle più raffinate intelligenze politiche del Paese, mai sulla ribalta mediatica, tipica dei giorni nostri, ma significativamente presente nei luoghi di lettura e confronto delle idee plurali del nostro Paese.
Leggi tutto…
La vicenda dell’Electrolux di Pordenone pone domande angoscianti per tutti, ma attenti ai messaggi sbagliati
Franco Siddi
ROMA – La crisi del lavoro sta rendendo difficile, complicata e non sempre comprensibile l’esercizio dell’attività di informare il pubblico vasto. La vicenda dell’Electrolux di Pordenone pone domande angoscianti per tutti. Senza voler giudicare le scelte professionali di alcuno, sicuramente, per il Sindacato dei Giornalisti, come per qualsiasi Sindacato dei lavoratori,
Leggi tutto…
Grati per l’incoraggiamento di Papa Francesco. Il sito della Fnsi proporrà il fiocco giallo dell’attesa e della speranza
Scritto da: Franco Siddi in Fnsi
Padre Paolo Dall’Oglio
Papa Francesco
ROMA – Siamo grati per l’incoraggiamento arrivato stamane da Papa Francesco, durante l’udienza del mercoledì, alla delegazione dei giornalisti e Associazioni della “Carta di Roma” per un’informazione corretta e rispettosa della dignità umana e civile dei migranti e dei rifugiati perché “prosegua nell’impegno verso i bisognosi e
Leggi tutto…
Il segretario Fnsi al sottosegretario all’Editoria: “Inaudita spallata muscolare all’Adnkronos e nuovo vento di restrizioni a TmNews”
Franco Siddi
Giovanni Legnini
ROMA – L’intollerabile situazione determinatasi nell’agenzia di stampa AdnKronos con l’annuncio unilaterale dell’avvio di licenziamenti collettivi per venti giornalisti e il preannuncio di inasprimento delle politiche di ristrutturazione dell’occupazione a TmNews, nonché le ricorrenti voci di tensioni sul lavoro in altre agenzie di stampa,
Leggi tutto…
Per il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, l’accordo con l’azienda rappresenta un autentico punto di svolta
Franco Siddi
ROMA – E’ un punto di vera e propria svolta quello del concorso aperto a tutti i giornalisti professionisti definito dall’accordo tra Rai e Usigrai per le future assunzioni nel servizio pubblico. Trova piena e soddisfacente definizione un’istanza storica di tutto il Sindacato dei giornalisti, quale uno dei capitoli di liberazione
Leggi tutto…
Il segretario Fnsi Siddi dopo la pubblicazione dell’agenda del ministro: “No alla censura preventiva, ma basta insulti e razzismo”
Franco Siddi
La rubrica de La Padania con l’Agenda del ministro
ROMA – Critica politica e informazione sono due temi distinti. Additare le persone a bersaglio è sempre esercizio pericoloso che può sfociare in comportamenti irresponsabili. Il Ministro Kyenge da mesi subisce insulti, e anche peggio, a motivo
Leggi tutto…
Franco Siddi (Fnsi): “Fatto rilevante, ma è urgente cambiare le norme per evitare interpretazioni di carattere censorio”
Franco Siddi
ROMA – La notizia del dissequestro delle pagine del giornale on line “Tuttoggi.info”, decisa poco fa dal Giudice del riesame, è un fatto rilevante e, a nostro parere, di giustizia che riattribuisce alla stampa la sua funzione primaria di informare senza divieti, né censure, sui fatti di pubblico interesse. In attesa
Leggi tutto…
|
|