Modulistica e Informazioni
|
Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò vincitori dell’ultimo concorso pubblico
Da sinistra: Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò
COSENZA – Alla Redazione giornalistica della sede calabrese della Rai arrivano nuove energie e nuovi inviati da mandare sul campo e per il territorio, a raccontare la cronaca e gli avvenimenti dell’intera regione. Tre nuovi cronisti selezionati dalla Direzione Generale della Rai e
Leggi tutto…
Richiesta la laurea e l’iscrizione all‘Albo professionale dei giornalisti da almeno tre anni
Il Municipio di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Scade domani, lunedì 6 febbraio, il termine per la presentazione delle candidature per il conferimento, da parte del Comune di Reggio Calabria, di 1 incarico di alta specializzazione in “Comunicazione e Partecipazione” nell’ambito del
Leggi tutto…
Professionista o pubblicista da inserire nel team redazionale del quotidiano ReggioToday
REGGIO CALABRIA – Citynews, il gruppo editoriale leader in Italia nella produzione di contenuti di prossimità (ha 50 edizioni metropolitane), cerca un giornalista professionista o pubblicista da inserire nel
Leggi tutto…
Il direttore di Giornalisti Italia ospite della storica emittente calabrese Radio Onda Verde
Antonio Scuticchio e Carlo Parisi
VIBO VALENTIA – «Dove abbiamo sbagliato?». Di crisi d’identità della categoria dei giornalisti, diritti e doveri, dignità della professione, equo compenso, libertà di stampa e bavagli, trasformazione epocale del mondo dell’editoria, deriva social, diffidenza dei giovani nei confronti
Leggi tutto…
A “Buongiorno Regione” della Tgr Rai Calabria il decreto Cartabia che censura e preoccupa
COSENZA – Il decreto Cartabia «silenzia il diritto di cronaca e, oltre a rappresentare una censura, incoraggia l’abuso perché, spegnendo i riflettori sull’illegalità, passa il messaggio che si possa agire nell’ombra, si possa delinquere tranquillamente, tanto la macchina della
Leggi tutto…
Manifestazione di interesse per un incarico libero professionale a 19mila euro l’anno
Rosanna Mazzia
ROSETO CAPO SPULICO (Cosenza) – Manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico esterno di “Addetto alla Comunicazione istituzionale” del Comune di Roseto Capo Spulico guidato dal sindaco Rosanna Mazzia (centrosinistra). Tra i requisiti richiesti: iscrizione all’Ordine
Leggi tutto…
Il giornalista le aveva cambiate ieri dopo l’intimidazione subita l’altra notte a Crotone
Luigi Abbramo
CROTONE – Non c’è pace per il giornalista Luigi Abbramo. Cambiate le quattro gomme alla sua Dacia Sandero, per il secondo giorno consecutivo le ha ritrovate tagliate. Anche questa volta il cronista del quotidiano Gazzetta del Sud, in servizio alla redazione di Catanzaro, ma con
Leggi tutto…
Il giornalista della Gazzetta del Sud che si occupa delle cronache di Crotone
Luigi Abbramo
CROTONE – Intimidazione ai danni del giornalista Luigi Abbramo, 55 anni, cronista del quotidiano Gazzetta del Sud per le cronache di Crotone, in servizio nella redazione di Catanzaro da quando è stata chiusa la
Leggi tutto…
Le vengono contestate due ospitate tv in cui ha espresso le sue opinioni sulla pandemia
Manuela Iatì
ROMA – Licenziata da Sky per aver partecipato come ospite a due trasmissioni televisive. Questo è quanto accaduto a Manuela Iatì, giornalista assunta a tempo indeterminato per la rete all news, dopo aver presenziato alla trasmissione di La7 Piazzapulita e ad un talk show sulla
Leggi tutto…
Guido Scarpino bersagliato sui social da una donna dopo l’incendio della sua autovettura
Guido Scarpino
PAOLA (Cosenza) – Una donna di 43 anni, M.F., di Paola, è stata condannata per diffamazione aggravata a mezzo Facebook per avere offeso l’onore e la reputazione del giornalista Guido Scarpino, difeso dall’avvocato Francesco Santelli del Foro di Cosenza. L’imputata è stata altresì
Leggi tutto…
Il decreto-legge sulla “presunzione di innocenza” è l’ultimo bavaglio ai giornalisti
Michele Albanese, presidente del Gruppo cronisti della Calabria (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Una notizia senza nomi e cognomi non è una notizia! È una mezza notizia, parziale e incompleta. In fondo è davvero così! Da qualche tempo, i lettori hanno notato, che nei pezzi di cronaca non ci sono nomi
Leggi tutto…
Il Gruppo Calabrese Giornalisti Sportivi respinge gli insulti e l’inaccettabile linguaggio
l presidente della Reggina 2014, Luca Gallo (al centro), nel corso della conferenza stampa trasmessa in diretta da Reggina Tv
REGGIO CALABRIA – «Le esternazioni del presidente della Reggina 1914, Luca Gallo, lasciano sconcertati e preoccupati». Il Gruppo Calabrese Giornalisti Sportivi “Lillo Scopelliti” interviene sulle dichiarazioni pubbliche del massimo responsabile del club
Leggi tutto…
Il procuratore di Catanzaro e le nuove direttive del Governo sui procedimenti penali
Nicola Gratteri (Foto Marco Costantino/Giornalisti Italia)
CATANZARO – La scusa è sempre la stessa. Basta una lettera con determinate raccomandazioni o qualche direttiva da applicare spedite dal cuore dell’Europa. Bruxelles comanda, Roma esegue. È stato così nel 2011 all’alba della stagione dell’austerity e della
Leggi tutto…
La redazione del Quotidiano del Sud di Avellino messa a soqquadro da ignoti
CASTROLIBERO (Cosenza) – Il Comitato di redazione del Quotidiano del Sud (Tiziana Aceto, Michele Albanese, Michele Inserra, Piero Quarto e Pasqualino Rettura) esprime la propria «solidarietà ai colleghi della redazione di Avellino e al
Leggi tutto…
Parisi, Polidori e Stigliano: “I colleghi sanno bene chi ha chiesto la garanzia pubblica”
Carlo Parisi, Elena Polidori e Daniela Stigliano
ROMA – «Le pensioni dei giornalisti sono ora davvero salve. Avranno la garanzia pubblica come tutti gli altri lavoratori dipendenti italiani. E non subiranno tagli o ricalcoli. Questo è il programma con cui ci siamo candidati all’Inpgi lo scorso anno, questo è il mandato che
Leggi tutto…
|
|