Il presidente regionale Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”
Il presidente regionale Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”
Dal 5 novembre 32 pagine full color. Con il direttore Francesco Graziadio: Bombini, Cribari, Furia, Petrasso, Truzzolillo e Veltri
Il Garantista nella tipografia che bloccò “l’Ora della Calabria” dopo la famosa “telefonata del cinghiale”. Solidarietà ai giornalisti
62 anni, originario di Cuneo, sostituisce Carlo Cerrato, che va in pensione dopo 34 anni di servizio
L’emittente televisiva vibonese promette “trasparenza e qualità”. Mimmo Famularo confermato direttore della testata
Dalle autorità locali che non hanno gradito il modo in cui l’emittente ha seguito le manifestazioni nel Paese
Lo sciopero dei giornalisti pone una questione rilevante sull’anima del giornale: Rcs non è un’impresa qualsiasi
ROMA – Lo sciopero dei giornalisti del Corriere della Sera, che ha determinato l’assenza del giornale nelle edicole e la sospensione degli aggiornamenti dell’edizione on line nella giornata di ieri, pone una questione rilevante non…
Lettera aperta al procuratore De Raho: le esigenze degli inquirenti possono ”sospendere” l’articolo 21 della Costituzione?
Il Cdr a nome di tutti i giornalisti accoglie “con profondo sgomento” il provvedimento della Procura di Reggio
RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “L’Ora della Calabria”, a nome di tutti i giornalisti della testata, esprime “solidarietà e vicinanza al collega Consolato Minniti, destinatario di un provvedimento di ispezione e sequestro…
I collaboratori “coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali” non vengono pagati da 7 mesi
BOLOGNA – Il primo luglio chiuderanno le cronache locali dell’Unità, in Emilia-Romagna e in Toscana. I collaboratori coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali, che negli ultimi tre anni hanno prestato il loro lavoro quotidiano…
La Redazione denuncia “l’opacità dei criteri con cui l’azienda ha selezionato i giornali da avviare alla rottamazione”
Fnsi: “Un azzardo devastante e immorale. Dalla famiglia Berlusconi la compravendita di redattori come fossero calciatori”
GENOVA – Con una iniziativa che non ha precedenti nella storia dell’editoria italiana, la Società europea di edizioni (che edita “Il Giornale”) ha deciso di cedere come ramo di azienda la redazione di Genova. Una…
A guidare una redazione di circa 30 persone è la stella di Canal+, Michel Denisot. Uscirà una volta al mese
Franco Siddi: “Normativa vecchia e superata. Il Parlamento ha perso l’occasione per fare in due ore una legge equilibrata”