Con 47 voti a favore e 4 astenuti passa il Bilancio che ha chiuso l’esercizio con un utile di 7,5 milioni di euro

L’Assemblea Casagit approva il Consultivo 2011

CAGLIARI – La 64ª Assemblea nazionale dei delegati della Casagit, riunita a Domus De Maria (Cagliari) ha approvato, a larghissima maggioranza (47 favorevoli e 4 astenuti), il bilancio consuntivo 2011 che registra un risultato di…

Leggi tutto

Riconfermato al vertice dell’Istituto, resterà in carica fino al 2016. Vice presidenti Paolo Serventi Longhi e Fabrizio Carotti

Inpgi: il presidente è ancora Andrea Camporese

ROMA – Andrea Camporese è stato riconfermato Presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2012-2016. Ha ottenuto 15 voti su 15 votanti da parte del Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, riunito nella…

Leggi tutto

Giovedì, a Reggio Calabria, conferenza nazionale con il presidente dell’Inpgi ed il segretario generale della Fnsi

Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà

REGGIO CALABRIA – “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. Questo il tema della conferenza nazionale in programma giovedì prossimo, 9 febbraio, alle ore 10.30, nel salone della Provincia di Reggio Calabria. Ai lavori, presieduti…

Leggi tutto

Lettera aperta di Usigrai, Fnsi, Inpgi, Odg, Casagit e Fondo giornalisti al Capo del Governo

“Caro Monti, porti la Rai in Europa”

ROMA – Un appello congiunto, quello indirizzato al presidente del Consiglio, Mario Monti, dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, e dai vertici degli istituti di categoria dei giornalisti italiani, affinché “intervenga per portare in Europa…

Leggi tutto

Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi

Elsa Fornero: vergognoso attacco ai giornalisti

ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta…

Leggi tutto

La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale

I giornalisti sono pronti al dialogo col Governo

ROMA – Le difficoltà in cui versa il Paese “impongono responsabilità, coesione, spirito riformatore”. Lo nota il Coordinamento degli enti di categoria dei giornalisti italiani (Ordine, Fnsi, Inpgi, Casagit – Fondo di previdenza complementare), che…

Leggi tutto

Realizzata da Fnsi e Lsdi, l’analisi sarà presentata venerdì a Roma nella IV Giornata europea per il giornalismo

“Stand up for journalism” fotografa i precari

ROMA – In occasione della quarta giornata della Campagna, lanciata nel 2008 dalla Federazione europea dei giornalisti, “Stand Up for Journalism”, dedicata quest’anno al problema del lavoro precario e della difesa dei freelance sarà presentata, nel…

Leggi tutto

A Fiesole niente propaganda: sindacati europei alla ricerca di standard comuni su lavoro e diritti

Giornalisti freelance, una battaglia di civiltà

FIESOLE (Firenze) – “Trovare delle strade per ottenere standard comuni che regolino il lavoro e i diritti dei giornalisti europei”. Nell’aprire i lavori del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”, il segretario generale…

Leggi tutto

Da oggi a domenica il seminario internazionale con tutti i sindacati dei giornalisti d’Europa

Fiesole capitale del giornalismo europeo

FIESOLE (Firenze) – “I cambiamenti dell’industria dell’informazione: come possono rispondere i sindacati alle crescenti condizioni di precariato  e di disagio dei giornalisti freelance”. Fiesole, per tre giorni, sarà la capitale del giornalismo europeo che si interroga…

Leggi tutto