Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Il messaggio del presidente Enrico Castelli per la Giornata di ieri a Reggio Calabria

Pensioni, Fondo giornalisti “seconda gamba”

Enrico Castelli

REGGIO CALABRIA – Vi ringrazio per il cortese invito a partecipare ai lavori della XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa – “Libertà uguale Lavoro, Cultura e Legalità”. Purtroppo, causa precedenti impegni, non potrò essere tra voi ma vorrei non perdere l’occasione offertami dal caro amico Carlo Parisi per raccontarvi

Leggi tutto…

Approvato all’unanimità il consuntivo 2012: dal 6,99% di incremento netto nel comparto Prudente al +13,18% del Crescita

Fondo giornalisti: il 2012, anno positivo e buoni rendimenti

ROMA – Il 2012, nonostante la presenza di molti rischi di carattere macroeconomico, è stato un anno positivo per molti investimenti, invertendo il trend decisamente negativo del 2011. I gestori sono riusciti ad ottenere buoni rendimenti, pur tenendo presente che per tutto il primo semestre la ristrutturazione del debito greco ed i timori

Leggi tutto…

Il direttore della Fieg al vertice dell’istituto, coadiuvato dal direttore dell’Asca. Pinuccia Mazza presidente dei Sindaci

Fondo Giornalisti: Carotti presidente, Astori vice

Fabrizio Carotti

Gianfranco Astori e Giancarlo Tartaglia (Foto Giornalisti Calabria)

ROMA – E’ Fabrizio Carotti il nuovo presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ha eletto stasera il Consiglio d’amministrazione riunitosi, a Roma, nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, che ha inoltre eletto vicepresidente il giornalista Gianfranco Astori, direttore

Leggi tutto…

Gianfranco Astori primo degli eletti davanti ad Enrico Castelli. Un sindaco effettivo ciascuno alle liste 1 e 2

Fondo Giornalisti: la maggioranza conquista 5 consiglieri su 6

Gianfranco Astori

Enrico Castelli

ROMA – Concluse le operazioni di scrutinio delle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Al termine delle quattro giornate di voto elettronico, dal 26 al 29 ottobre, sono stati infatti proclamati gli eletti dalla commissione

Leggi tutto…

Stampa Libera e Indipendente sostiene la lista n. 1 per il rinnovo del Consiglio d’amministrazione e del Collegio dei sindaci

Fondo Giornalisti: si vota da oggi a lunedì

Giampiero Calchetti

ROMA – Da oggi si vota (soltanto elettronicamente) per per il rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo di Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ricorda “Stampa Libera e Indipendente”, componente della maggioranza federale, che sostiene la lista n. 1 con Autonomia e Solidarietà,

Leggi tutto…

Con Autonomia e Solidarietà, Capss, Giornalisti Uniti, Quarto Potere, Stampa Democratica e Stampa Libera e Indipendente

Elezioni Fondo Giornalisti: il Sigim si schiera con la lista 1

Gianfranco Astori

Vincenzo Varagona

ANCONA – Il direttivo del Sigim, all’unanimità dei presenti, riunito per discutere delle imminenti elezioni per il Fondo di Previdenza Complementare dei Giornalisti italiani, esprime apprezzamento per il lavoro svolto dalla delegazione giornalistica nel consiglio di amministrazione uscente e auspica nel prossimo mandato l’ottimizzazione dei servizi ai colleghi,

Leggi tutto…

Deliberate dal Cda le modifiche allo Statuto ed i dettagli per le elezioni in programma dal 26 al 29 ottobre prossimi

Risultati positivi per l’andamento del Fondo Giornalisti

Vincenzo Varagona (Cda Fondo)

Gianfranco Astori (Cda Fondo)

ROMA – Nella riunione di fine mandato, il Consiglio di amministrazione del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani ha esaminato l’andamento della gestione dei quattro comparti (Garantito – Prudente – Mix

Leggi tutto…

Due raggruppamenti per le elezioni del 26-29 ottobre. Per i sindaci 5 candidati per 2 posti (più 2 supplenti)

Fondo Giornalisti: 10 candidati per 6 posti

ROMA – Sono due i gruppi di candidati alle elezioni del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Dal 26 al 29 ottobre prossimi, infatti, i giornalisti italiani iscritti al Fondo saranno chiamati a rinnovare il Consiglio d’amministrazione e il Collegio dei Sindaci. Alla scadenza della presentazione delle liste, alla mezzanotte di lunedì, queste le candidature

Leggi tutto…

Si vota on line dal 26 al 29 ottobre per eleggere 6 consiglieri e 4 sindaci. Per presentare le liste occorrono 250 firme

Fondo Giornalisti: candidature entro il 10 settembre

ROMA – Nei giorni 26, 27, 28 e 29 ottobre 2012 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Dovranno essere eletti 6 consiglieri di amministrazione e 2 sindaci effettivi e 2 sindaci supplenti. I componenti del Consiglio di amministrazione

Leggi tutto…

Varati dal Cda “per fronteggiare i mutati scenari economici e salvaguardare gli interessi degli iscritti”

Fondo Giornalisti: nuovi criteri di investimento

ROMA – Nuovi criteri di investimento del patrimonio del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani sono stati deliberati dal Consiglio di amministrazione per fronteggiare i mutati scenari economici e sempre con l’obiettivo di salvaguardare gli interessi degli iscritti. Alla luce della minore, accertata, affidabilità delle agenzie di rating – relativamente alla scarsa trasparenza dei processi

Leggi tutto…

La somma erogata sarà “congelata” per tutta la durata dell’ammortamento e svincolata al saldo

Tfr al Fondo Giornalisti garanzia per prestiti Inpgi

Andrea Camporese, presidente Inpgi

ROMA – L’Inpgi, in accordo con la propria Commissione mutui e prestiti, ha deciso di considerare come forma di garanzia utile alla concessione del prestito personale, la cessione del credito avente ad oggetto la quota di Trattamento di Fine Rapporto accantonata presso l’apposito Fondo pensione complementare dei giornalisti italiani.

Leggi tutto…

L’esercizio 2011 chiuso con un indice negativo ma migliore rispetto alla media. Forte recupero nel primo trimestre 2012

Fondo Giornalisti: ok al bilancio attendendo i free lance

Marina Cosi

ROMA – L’andamento negativo e contrastato dei mercati finanziari ha condizionato anche il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani che ha chiuso il bilancio di esercizio 2011 con un indice negativo, pur assicurando ai propri iscritti un risultato migliore rispetto ai benchmark dei singoli comparti e ai risultati ottenuti dalla gran

Leggi tutto…

Lettera aperta di Usigrai, Fnsi, Inpgi, Odg, Casagit e Fondo giornalisti al Capo del Governo

“Caro Monti, porti la Rai in Europa”

Il presidente del Consiglio Mario Monti

ROMA – Un appello congiunto, quello indirizzato al presidente del Consiglio, Mario Monti, dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, e dai vertici degli istituti di categoria dei giornalisti italiani, affinché “intervenga per portare in Europa anche il servizio pubblico radiotelevisivo, con un’iniziativa che consenta la riforma della

Leggi tutto…

Il presidente Marina Cosi rassicura i giornalisti: “La previdenza complementare esce avvantaggiata dalla Manovra”

“Cari colleghi, il nostro Fondo tiene testa alla crisi”

Marina Cosi

ROMA – Cari Colleghi, innanzitutto affettuosi auguri di buone feste, sereni e piacevoli, nell’auspicio che il 2012 sia per tutti un anno positivo. Da molti punti di vista lo sarà anche per la nostra previdenza complementare di categoria che, come tutti i fondi pensione, esce avvantaggiata dalla

Leggi tutto…

Il Coordinamento degli Enti di categoria giudica impossibile la scadenza del 31 marzo 2012 per la verifica dei conti prospettici

Pensioni giornalisti: solo la transizione garantisce equità

Andrea Camporese

Franco Siddi

ROMA – “Inevitabile il rigore, necessaria la ricerca di una maggiore equità, ineludibile una spinta alla crescita che interessa anche il settore giornalistico che ha assistito, solo nell’ultima settimana, alla sospensione delle pubblicazioni da parte di tre quotidiani”. Di fronte alla grave crisi che vive il Paese, il

Leggi tutto…