Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Reintrodotto l’adeguamento delle pensioni all’inflazione dopo il blocco nel biennio 2012-2013. Lo comunica l’Inpgi

Legge di stabilità: ripristinata la perequazione fino al 2016

Andrea Camporese, presidente Inpgi

ROMA – Dopo il blocco della perequazione in vigore negli anni 2012-2013 per le pensioni fino a 3 volte il minimo Inps (circa 19.000 euro annui lordi), la legge di stabilità 2014 ha ripristinato l’adeguamento dei trattamenti pensionistici all’inflazione. La manovra, per il biennio 2014-2016,

Leggi tutto…

Reintrodotto con la Legge di Stabilità 2014. In arrivo anche il rimborso del contributo 2011 e 2012

Torna il contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro

Andrea Camporese

ROMA – La Legge di Stabilità 2014 (n. 147 del 27/12/2013) ha reintrodotto per il triennio 2014-2016 il contributo di solidarietà sui trattamenti pensionistici erogati da enti gestori di forme di previdenza obbligatoria – tra cui rientra l’Inpgi – che complessivamente superino l’importo di 91.250,32 euro. Il contributo di solidarietà si

Leggi tutto…

E’ l’importo stanziato per la concessione di mutui ipotecari ai giornalisti iscritti alla Gestione principale. Via libera del Cda

Inpgi: 12 milioni per il bando mutui 2014

Andrea Camporese

Carlo Parisi

ROMA – Approvato ieri dal Consiglio di amministrazione il bando mutui 2014, con uno stanziamento di 12 milioni di euro finalizzati alla concessione di mutui ipotecari ai giornalisti iscritti all’Inpgi principale. L’importo mutuato potrà essere ammortizzato, a scelta del mutuatario, in

Leggi tutto…

Il Cda ha deliberato l’incremento dei cedolini di pensione tramite lo speciale Fondo di Perequazione

Una tantum nelle tredicesime dei pensionati Inpgi

Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi

ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi nella sua riunione odierna ha concluso la procedura che incrementerà, tramite lo speciale Fondo di perequazione, i cedolini di pensione della tredicesima mensilità. Saranno circa 550 i pensionati diretti che riceveranno un’una tantum di 1.534,00 euro lordi (tutti quelli cioè con un

Leggi tutto…

La società, che si è aggiudicata la gara indetta a maggio, costituirà il Fondo in cui confluiranno tutti i beni immobili dell’Istituto

Inpgi: “Investire Immobiliare Sgr” gestirà il patrimonio

Andrea Camporese, presidente Inpgi

ROMA – Si è conclusa con l’aggiudicazione ad “Investire Immobiliare Sgr” (in associazione con “Polaris Sgr”) la gara europea indetta dall’Inpgi lo scorso mese di maggio per la selezione di una Società di gestione del Risparmio (Sgr) a cui conferire l’incarico di costituire e gestire

Leggi tutto…

Il presidente di Inpgi e Adepp al vertice di Bruxelles: “Un ulteriore passo in avanti, bandi semplici diffusi anche in italiano”

Camporese: “Dall’Europa concretezza per i professionisti”

Andrea Camporese

BRUXELLES (Belgio) – Si è riunito ieri a Bruxelles il Bolstering the business of liberal profession working group, durante il quale l’Adepp ha posto il problema della reale inclusione dei liberi professionisti nei programmi e nei bandi europei. “Il dottor Marko Kuravic, direzione generale impresa, che coordina il working group ha

Leggi tutto…

Il presidente di Inpgi e Adepp: “E’ bene che i risparmi ottenuti con la spending rewiew restino all’interno di ogni Ente”

Camporese: “Primo via libera al ‘nostro’ welfare integrato”

Andrea Camporese

ROMA – “L’articolo 10 bis del Disegno di legge 890 recante misure urgenti per l’occupazione – spiega il presidente dell’AdEPP, Andrea Camporese – riconosce agli Enti di previdenza privati, singolarmente oppure attraverso l’Adepp, la possibilità di poter destinare i risparmi derivanti dagli interventi di razionalizzazione per la

Leggi tutto…

Ad agosto sarà restituito circa un quarto degli oltre 2 milioni di euro complessivamente trattenuti dall’Inpgi ai giornalisti

Tagli sulle maxi-pensioni: in arrivo il primo rimborso

Andrea Camporese

ROMA – A seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale, n. 116 del 3 giugno 2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a 90.000 euro lordi annui – l’Inpgi ha ripristinato, nel rateo del

Leggi tutto…

Il presidente di Inpgi e Adepp ha incontrato il sottosegretario Santelli: “Un confronto proficuo su welfare e un regime fiscale equo”

Previdenza, Camporese: “Basta discriminazioni sulle Casse”

Jole Santelli, sottosegretario al Ministero del lavoro

Andrea Camporese, presidente di Inpgi e Adepp

ROMA – Il presidente dell’Adepp, l’Associazione degli enti di previdenza privati, e dell’Inpgi, Andrea Camporese, ha incontrato il sottosegretario al Ministero del lavoro Jole Santelli per avviare un confronto sulle problematiche dei professionisti iscritti

Leggi tutto…

Camporese (Inpgi): “Una misura importante per il rilancio dell’economia europea, ma l’Italia deve saper rispondere”

In arrivo da Bruxelles la Tessera professionale

Andrea Camporese, presidente di Inpgi e Adepp

ROMA – Formazione, esperienza e competenza, queste le caratteristiche contenute nell’accordo, siglato il 12 giugno scorso, tra Parlamento e Commissione Europea, in materia di riconoscimento delle qualifiche professionali sul territorio dell’Unione, che prosegue l’attività di aggiornamento della Direttiva Europea 2005/36/CE e che sancisce la “libera circolazione

Leggi tutto…

Il presidente dell’Inpgi commenta la sentenza della Corte Costituzionale sull’illegittimo “contributo di solidarietà”

Niente tagli alle pensioni, Camporese: “Decisione importante”

ROMA – Con la Sentenza n. 116 del 3 giugno 2013, i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il “contributo di solidarietà” applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a 90.000, 150.000 e 200.000 euro lordi annui, rispettivamente del 5%, 10% e 15%. Il suddetto prelievo, introdotto dal Decreto Legge 98/2011 (successivamente convertito

Leggi tutto…

Così il vicepresidente della CE Tajani. Camporese (Adepp): “Basta doppia tassazione, anche in vista della carta professionale”

“I professionisti al centro dell’economia reale e dell’Europa”

Antonio Tajani, vicepresidente Commissione Europea

Andrea Camporese, presidente di Inpgi e Adepp

ROMA – “Voi siete al centro dell’economia reale, siete importanti, vogliamo aiutarvi ad essere attori e determinanti nella creazione di occupazione nella futura fase di crescita che tutti attendiamo”- così il vice presidente

Leggi tutto…

Evase 93 richieste con i 15 milioni di euro stanziati per l’anno in corso. L’Istituto era già intervenuto con integrazioni

Mutui Inpgi: esaurite le disponibilità per il 2013

ROMA – L’analisi dell’andamento delle richieste di mutuo pervenute nel 2013 registra il definitivo esaurimento dei 15 milioni di Euro stanziati per l’anno in corso, a fronte di 93 richieste evase. Fuori budget rimangono altre 21 domande di prenotazione non accolte per un totale di 4.2 milioni di Euro. Questo è il quadro

Leggi tutto…

Camporese, presidente di Inpgi e Adepp: “Se non invertiamo la rotta oggi, domani avremo pensionati sempre più poveri”

“Le libere professioni, un motore di sviluppo”

Andrea Camporese

ROMA – “Il futuro delle professioni è il tema strategico. Ce lo ha dimostrato l’Europa approvando l’Action Plan che considera, per la prima volta, le libere professioni un motore di sviluppo e quindi degne di sostegno al pari delle Piccole e medie imprese. Ce lo impone la

Leggi tutto…

Varata da Adepp, Inps e Ministero del Lavoro. Camporese: “Un’informazione trasparente sul proprio futuro previdenziale”

Pensioni: tutte le informazioni nella “busta arancione”

Andrea Camporese, presidente di Inpgi e Adepp

ROMA – L’Associazione degli Enti di Previdenza Privatizzati, in partnership con il Ministero del lavoro e l’Inps, metterà a disposizione degli iscritti tutte le informazioni necessarie per ricostruire il proprio percorso pensionistico, integrando contributi previdenziali versati in differenti gestioni Inps, presso altre Casse o fondi, inclusi

Leggi tutto…