Così il vicesegretario nazionale della Fnsi Carlo Parisi. Luciano Regolo: “Basta silenzi”. Michele Albanese: “Uniti si vince”

Calabria: “Libertà di stampa è libertà dal bisogno”

PIZZO (Vibo Valentia) – Anche il Vibonese raccoglie la sfida: la libertà di stampa va difesa a tutti i costi da ogni tipo di condizionamento. Nella straordinaria e impareggiabile cornice del castello Murat di Pizzo…

Leggi tutto

Con la mediazione del prefetto Bruno, raggiunto l’accordo tra Fnsi e Pubbliemme. Un simbolo per il mondo del lavoro

Vertenza “Rete Kalabria”: una vittoria di tutti

VIBO VALENTIA – Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le…

Leggi tutto

Sabato manifestazione pubblica a Vibo Valentia per esprimere solidarietà ai cinque giornalisti cacciati da Rete Kalabria

Uno scatto di dignità in difesa dell’informazione

VIBO VALENTIA – “Uno scatto di dignità in difesa dell’informazione” è il titolo della manifestazione pubblica, promossa dal Sindacato Giornalisti della Calabria, in programma sabato, 30 novembre, alle ore 10.30, nell’Auditorium dello Spirito Santo, in…

Leggi tutto

Appello ai giornalisti vibonesi ed all’Odg per evitare eventuali provocatori tentativi di “rimpiazzare” i colleghi licenziati

Rete Kalabria, la Prefettura non lascia nulla al caso

VIBO VALENTIA – Il prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, ha ricevuto ieri sera a Palazzo del Governo, ascoltandoli per circa un’ora e mezza, i cinque giornalisti di “Rete Kalabria” licenziati in tronco dall’editore Domenico…

Leggi tutto

Il segretario generale Cavallaro: “Bene ha fatto la Fnsi, attraverso Carlo Parisi, a porsi a capo della denuncia”

Rete Kalabria, la Cisal: “Piena solidarietà ai giornalisti”

VIBO VALENTIA – Esordio col piede sbagliato quello dell’editore di Publiemme nel mondo della emittenza televisiva che acquista Rete Kalabria e mette subito in crisi l’impegno, l’abnegazione e la qualità del lavoro svolto dai giornalisti di…

Leggi tutto

Dalla Calabria l’allarme per un’informazione sana e dignitosa di Franco Siddi, Carlo Parisi, Giancarlo Tartaglia e Giuseppe Soluri

“La stampa dev’essere la Corte dei Conti dei poteri”

VIBO VALENTIA – Si è aperto con le parole di Mazzini, rispolverate dal direttore della Federazione nazionale della stampa, Giancarlo Tartaglia, il forum dal titolo “Lo stato di salute dell’informazione in Calabria”, organizzato, a Vibo…

Leggi tutto

Lavoratori esasperati da 8 mesi senza stipendio. ll segretario dell’Assostampa Ragusa fa appello al prefetto Cagliostro

Video Mediterraneo, compatta adesione allo sciopero

RAGUSA – I lavoratori del gruppo editoriale Video Mediterraneo di Ragusa hanno partecipato compatti allo sciopero, proclamato da Associazione Siciliana della Stampa, Cgil, Ugl e Cisal, per rivendicare il pagamento di otto mensilità di stipendio…

Leggi tutto