Modulistica e Informazioni
|
Mons. Checchinato accolto dal direttore Fedele e dal caporedattore Pandullo
Pasqualino Pandullo, mons. Giovanni Checchinato e Massimo Fedele
COSENZA – Sorridente come è sua tradizione antica, aperto, innovativo, moderno, intellettuale dalle mille sfaccettature, si è presentato così ieri mattina a Cosenza nei locali della Sede Rai di Viale Marconi il nuovo arcivescovo della Diocesi di
Leggi tutto…
Presentato a Roma il libro del giornalista Arcangelo Badolati. Questa volta niente cronaca
Arcangelo Badolati
ROMA – In Campidoglio la presentazione ufficiale de “La Calabria delle meraviglie tra miti e leggende”, l’ultimo libro del giornalista Arcangelo Badolati, uno dei più severi studiosi italiani della ‘ndrangheta e storico cronista della Gazzetta del Sud, si è trasformato in un vero e proprio
Leggi tutto…
Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò vincitori dell’ultimo concorso pubblico
Da sinistra: Pietro Bellantoni, Michele Carlino e Mario Meliadò
COSENZA – Alla Redazione giornalistica della sede calabrese della Rai arrivano nuove energie e nuovi inviati da mandare sul campo e per il territorio, a raccontare la cronaca e gli avvenimenti dell’intera regione. Tre nuovi cronisti selezionati dalla Direzione Generale della Rai e
Leggi tutto…
Di innata riservatezza ed educazione è morto all’età di 81 anni. Oggi a Cosenza i funerali
Raffaele Nigro
COSENZA – Si svolgeranno oggi a Cosenza, alle ore 16 nella Chiesa di Piazza Loreto, i funerali del giornalista Raffaele Nigro, morto ieri l’altro all’Ospedale di San Giovanni Rotondo, la Casa del Sollievo e della Sofferenza, dove era stato ricoverato per essere sottoposto
Leggi tutto…
Il commento all’articolo di Giornalisti Italia e il ricordo dei figli e dei colleghi
Gianni Letta ed Emanuele Giacoia
COSENZA – «Grazie per la premura e per il bel ricordo di Emanuele che anche per me era “la voce della Calabria”. Lo stimavo e gli volevo bene come tutti i colleghi a cominciare da quelli della “Sua” Rai». Gianni Letta, storico direttore del quotidiano Il Tempo
Leggi tutto…
Maestro di giornalismo e grande testimone del nostro tempo aveva 93 anni
Emanuele Giacoia
COSENZA – È morto questa notte in Calabria, nella sua casa di via Panebianco a Cosenza, dopo lunghi mesi di malattia, il giornalista Emanuele Giacoia. Aveva 93 anni. Con lui scompare un grande testimone del nostro tempo. La storia di Emanuele Giacoia è in fondo la storia del
Leggi tutto…
Su proposta del direttore Casarin e del caporedattore Pandullo affianca Riccardo Giacoia
Livia Blasi
COSENZA – Ancora una donna ai vertici della Rai in Calabria. La notizia è ufficiale da ieri, il capo del personale della Rai, avvocato Felice Ventura, su proposta del direttore della Tgr Alessandro Casarin e del caporedattore Pasqualino Pandullo, ha infatti firmato la nomina della
Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese che ieri sera ha presentato il suo “Nero di seppia”
Gregorio Corigliano
REGGIO CALABRIA – “Nero di seppia, dai taccuini di un giornalista seduto in riva al mare” (Pellegrini Editore, 224 pagine, 15 euro), è il libro in cui il giornalista Gregorio Corigliano racconta sé stesso e la sua vita da “marinaio”. In questa intervista a Giornalisti Italia lo fa con una
Leggi tutto…
Nostra intervista al giornalista calabrese, un intellettuale che ama profondamente il Sud
Mimmo Nunnari
ROMA – “Lo Stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud” (San Paolo Edizioni, 208 pagine, 18 euro) si preannuncia come un caso letterario, la “rivelazione dell’anno”, come se nessuno in Italia si rendesse conto di cosa sia oggi il Sud del Paese rispetto al Nord. Puntualmente,
Leggi tutto…
A “Buongiorno Regione” della Tgr Rai Calabria il decreto Cartabia che censura e preoccupa
COSENZA – Il decreto Cartabia «silenzia il diritto di cronaca e, oltre a rappresentare una censura, incoraggia l’abuso perché, spegnendo i riflettori sull’illegalità, passa il messaggio che si possa agire nell’ombra, si possa delinquere tranquillamente, tanto la macchina della
Leggi tutto…
Una grande festa al Circolo Aniene: “Da 80 anni a Roma, ma il mio cuore è in Calabria”
Bruno Tucci
ROMA – Si intitola “Come eravamo” l’ultimo libro del giornalista calabrese Bruno Tucci, storico inviato speciale del Corriere della Sera che, a ottantasette anni compiuti, ha deciso di raccontarsi e di raccontare la trasformazione che il nostro mestiere ha
Leggi tutto…
La Capitale della Cultura premia il magistrato in prima linea contro la criminalità mafiosa
Nicola Gratteri premiato oggi a Pesaro
PESARO (Pesaro-Urbino) – L’ennesima festa importante per il procuratore Nicola Gratteri, l’ennesimo riconoscimento di prestigio per il suo ruolo e per il suo impegno contro il mondo organizzato del crimine, l’ennesimo bagno di affetto corale e popolare per un magistrato che
Leggi tutto…
Mons. Nostro il 6 agosto apre la Basilica di Paravati voluta dalla “comunicatrice di Verità”
Scritto da: Pino Nano in Notizie Mons. Attilio Nostro, Natuzza Evolo e la Basilica di Paravati voluta dalla mistica
PARAVATI DI MILETO (Vibo Valentia) – «Natuzza è un segno, in questa terra. Natuzza è la prova che Dio non si distrae, che Dio ha un progetto per ciascuno di noi. E tutti noi che l’abbiamo conosciuta, che abbiamo
Leggi tutto…
È esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna
Massimo Fedele
ROMA – Massimo Fedele è il nuovo direttore di Sede della Rai in Calabria. Viene raccontato in azienda come un esperto di innovazione tecnologica e di sistemi complessi di trasmissione moderna. Dopo la nomina ufficiale sarà operativo nel pieno delle sue funzioni dal prossimo
Leggi tutto…
’Ndrangheta: confessione shock del procuratore di Catanzaro in un esclusivo dossier Tv
Nicola Gratteri a France 24
ROMA – Esplosivo inedito ed esclusivo dossier della TV di Francia su Nicola Gratteri e sul maxi processo messo da lui in piedi contro le cosche più agguerrite della mafia calabrese. Ne viene fuori un dossier senza veli e senza reticenze istituzionali in cui per
Leggi tutto…
|
|