Anche l’editore di “Polis Quotidiano” nella bufera giudiziaria. Sconcerto e preoccupazione di Fnsi e Aser
Anche l’editore di “Polis Quotidiano” nella bufera giudiziaria. Sconcerto e preoccupazione di Fnsi e Aser
Assostampa Friuli Venezia Giulia al fianco dei colleghi sloveni della televisione pubblica
Convocata dal segretario regionale del Sindacato Giornalisti a seguito delle dimissioni della maggioranza dei componenti
REGGIO CALABRIA – Il segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, ha convocato l’Assemblea di Redazione dei Giornalisti del quotidiano Calabria Ora, fissata per martedì 4 dicembre, alle ore 9 in…
Appiccato un incendio con dei giornali imbevuti di alcol. Solidarietà dell’Odg e dell’Assostampa Campania
A Roberto Meroi (Servizi Sportivi) ed Enri Lisetto e Flavia Sacilotto (Servizi d’Inchiesta) la terza edizione del concorso
PORDENONE – Proclamati i vincitori della terza edizione del Concorso giornalistico annuale, multimediale, plurilingue “Premio Simona Cigana”, promosso dal Circolo della Stampa di Pordenone e sponsorizzato da Banca di Credito cooperativo Pordenonese, Federazione regionale delle…
Assurda denuncia dell’Assostampa Sicilia, ma “inquietante” è l’82,38% dei giornalisti siciliani che non la riconoscono
REGGIO CALABRIA – L’articolo dal titolo “Elezioni Inpgi. Indagine della magistratura sul voto elettronico in Sicilia”, pubblicato sul sito internet dell’Associazione Siciliana della Stampa e ripreso da quello di Franco Abruzzo, non fa altro che…
L’Aser ribadisce tutte le proprie perplessità sulle politiche gestionali di Telemec “assolutamente inadeguate”
BOLOGNA – L’Associazione Stampa Emilia Romagna esprime la propria solidarietà ai quattro dipendenti tecnici e amministrativi di Teleducato licenziati dall’azienda, che pur potendo, non ha fatto
La solidarietà della Federazione nazionale della stampa e delle Ars Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana
Il quotidiano domani non sarà in edicola. Lavoratori da 13 mesi senza stipendio. I sindacati: “Decisione inaccettabile”
FIRENZE – “Una decisione grave, inaccettabile per i tempi e le modalità, che nemmeno le difficoltà economiche possono giustificare”. Così i dipendenti del Giornale della Toscana (giornalisti e poligrafici), i fotografi e i collaboratori, insieme…
L’editore promette il pagamento degli arretrati entro ottobre, ma 5 collaboratori del Friuli Venezia Giulia dicono basta
TRIESTE – Torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3. A denunciarlo è l’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia, presieduta da Carlo Muscatello, evidenziando che dopo una prima tranche di arretrati, ottenuta a…
L’Associazione Stampa Subalpina convoca l’Assemblea regionale dopo l’incontro con l’assessore regionale
TORINO – “L’emittenza radiotelevisiva locale sta attraversando un momento di forte crisi in tutta Italia. Il Piemonte non ne è immune e non passa settimana senza che nuove aziende chiedano il ricorso agli ammortizzatori sociali. Altre hanno, invece,…
Convegno pubblico, promosso da Fnsi e Assostampa, dopo lo scandalo delle interviste televisive a pagamento
BOLOGNA – “Il prezzo dell’informazione. Relazioni pericolose tra giornalismo, pubblicità e propaganda politica” è il titolo del dibattito aperto al pubblico, organizzato da Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, per mettere a confronto…
Decisione unilaterale dell’emittente televisiva di Parma e Piacenza, mentre i sindacati fanno appello alle istituzioni
Vittima di una violenta aggressione verbale da parte del presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi