Sulle intercettazioni Lavitola-Masi, l’Usigrai chiama ed il direttore generale, Lorenza Lei, risponde

Rai, la parola d’ordine è “discontinuità”

ROMA – “Chiedo al direttore generale della Rai, Lorenza Lei, un solenne e pubblico impegno alla discontinuità rispetto alle parole e alle frequentazioni del suo predecessore Mauro Masi”. Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei…

Leggi tutto

Le intercettazioni telefoniche pubblicate da “la Repubblica” sconcertano il Cdr della Rai che chiede chiarezza

Lavitola, Masi e “l’obbedienza” del Tg3 Campania

NAPOLI – “Pur nel rispetto dell’attività giudiziaria in corso, questa redazione, sconcertata nell’apprendere il contenuto delle intercettazioni, rivolge un fermo e immediato appello alla Direzione generale dell’azienda e alla Commissione di vigilanza parlamentare sulla Rai, perché…

Leggi tutto

Lorenzo Del Boca replica al “Fatto Quotidiano” sulla “polemica strumentale” cui ha prestato il fianco Enzo Iacopino

Giornalisti: il vero “disagio” è per un Ordine assente

ROMA – Giornalista da quasi quarant’anni, sono in grado di praticare soltanto questo mestiere. All’Ordine dei giornalisti non si resta per tutta la vita per cui, al termine del mandato – a meno di riservare…

Leggi tutto

Nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il premier attacca stampa e magistratura. L’Idv: “E’ un uomo allo sbando”

Adesso Berlusconi ce l’ha con i “porno giornalisti”

ROMA – Ricoperto dalle calunnie di “porno giornalisti e porno magistrati” per quelle che, continua a assicurare, erano cene “eleganti” tra amici, Silvio Berlusconi nega di aver voluto offendere i sentimenti dei cattolici italiani. Il…

Leggi tutto

Nel settembre scorso l’azienda grossetana ha annunciato la “fine delle trasmissioni” per il prossimo 21 novembre

Ast e Odg Toscana: “Illegittimi i licenziamenti a Teletirreno”

GROSSETO – “Le lettere di licenziamento? Sono illegittime”. E’ il giudizio espresso dei vertici dell’Associazione Stampa Toscana ai dipendenti di Teletirreno in merito alla vicenda che sta vivendo l’emittente televisiva grossetana. Dipendenti che, a settembre, si…

Leggi tutto

Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”

La stampa cattolica sia sempre “voce del territorio”

CESENA – “Continuate ad essere voce del territorio. Innovate la vostra grafica, ma – soprattutto – prestate attenzione ai contenuti: raccontate la cronaca, aiutate a contestualizzare gli eventi, curate la scrittura, investite in qualità”. Ad indicare…

Leggi tutto

Trentadue anni dopo l’omicidio, il misterioso caso della morte del direttore di “Op” potrebbe essere riaperto

Il Molise intitola una piazza a Mino Pecorelli

SESSANO DEL MOLISE (Isernia) – Per la prima volta, a 32 anni dalla morte, una piazza è stata intitolata a Mino Pecorelli, direttore del settimanale “Op” ucciso in circostanze ancora oggi misteriose nel 1979 a…

Leggi tutto

La Lega Nazionale Dilettanti, su richiesta dell’Ussi, diffida la Bacoli Sibilla Flegrea che voleva lasciare fuori i giornalisti

Calcio: partita a “porte chiuse”, ma non per la stampa

BACOLI (Napoli) – L’Ussi Campania Gruppo “Felice Scandone” stigmatizza con forza la decisione della società Bacoli Sibilla Flegrea che non consente l’accesso allo stadio “Tony Chiovato” ai giornalisti in occasione della partita con il Salerno…

Leggi tutto

Il segretario dell’Assostampa Messina chiede l’annullamento dell’avviso pubblico dell’Azienda Sanitaria Provinciale 5

“Quella selezione di addetto stampa non s’ha da fare”

MESSINA – Il segretario provinciale di Messina del’Associazione Siciliana della Stampa, Giuseppe Gulletta, ha scritto al commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale 5, Francesco Poli, per chiedere l’annullamento dell’avviso pubblico per la selezione di un addetto stampa.…

Leggi tutto