Modulistica e Informazioni
|
“Alzare l’asticella della qualità rappresenta il valore aggiunto che va oltre la tecnologia”
Lorenzo Del Boca
ROSSANO (Cosenza) – Con questa accelerazione sociologica, il giornalista finisce per vestire i panni – contemporaneamente – del protagonista e della vittima. La riflessione viene in occasione del convegno avvenuto a Rossano (Cosenza), proposto dai giornalisti cattolici dell’Ucsi Calabria insieme al Sindacato e all’Ordine regionale dei giornalisti. Il giornalista
Leggi tutto…
Carlo Parisi (Fnsi) al Glocalnews di Varese: “È ora di dare dignità e tutele a chi lavora”
Da sinistra: Marco Giovanelli, Saverio Zeni, Carlo Parisi, Pier Luca Santoro, Adriana Lotti e Michele Mancino
VARESE – Ma quanto è nuova la frontiera dell’informazione prossima ventura? Gli elementi di innovazione sono poderosi con file, cip, byte e una quantità di altre diavolerie tecnologiche ad affollare il futuro del mondo delle notizie.
Leggi tutto…
I “nostri” pellegrini hanno varcato la frontiera all’Auberson: subito sembra “un altro mondo”, poi “tutto il mondo è paese”
Lorenzo Del Boca
Angelo Moia
AUBERSON (Svizzera) – Io e Angelo (Moia, il dirigente d’industria che, da 20 giorni, accompagna Lorenzo Del Boca in pellegrinaggio sulla via Francigena, ndr) in Svizzera ci arriviamo alla chetichella. Sulla frontiera, all’Auberson, c’è solo la caserma dei doganieri. Porta
Leggi tutto…
Lorenzo Del Boca replica al “Fatto Quotidiano” sulla “polemica strumentale” cui ha prestato il fianco Enzo Iacopino
Lorenzo Del Boca
Enzo Iacopino
ROMA – Giornalista da quasi quarant’anni, sono in grado di praticare soltanto questo mestiere. All’Ordine dei giornalisti non si resta per tutta la vita per cui, al termine del mandato – a meno di riservare l’incarico ai pensionati o assicurare un vitalizio per l’ex presidente – occorre
Leggi tutto…
|
|
Giornalisti: il vero “disagio” è per un Ordine assente
Lorenzo Del Boca
Enzo Iacopino
ROMA – Giornalista da quasi quarant’anni, sono in grado di praticare soltanto questo mestiere. All’Ordine dei giornalisti non si resta per tutta la vita per cui, al termine del mandato – a meno di riservare l’incarico ai pensionati o assicurare un vitalizio per l’ex presidente – occorre
Leggi tutto…