Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Il XX Congresso di Roma ha rinnovato i vertici dell’Unione Cattolica Stampa Italiana

Ucsi: Varagona presidente, Regolo e Sgobba vice

Vincenzo Varagona, Luciano Regolo e Maria Luisa Sgobba

ROMA – Eletti i nuovi vertici dell’Ucsi, l’Unione Cattolica Stampa Italiana: Vincenzo Varagona (Marche, Tgr Rai) presidente, Luciano Regolo (Calabria, condirettore di Famiglia Cristiana e Maria con te) vicepresidente vicario e

Leggi tutto…

Il Papa ai giornalisti cattolici: “Non abbiate paura di rovesciare le notizie”

“Il giornalista è il cronista della storia”

La delegazione dell’Ucsi Calabria prima dell’udienza nella Sala Clementina. Da sinistra: Francesco Creazzo, Anna Russo, Antonella Giordano, Carlo Parisi, segretario generale aggiunto della Fnsi, don Valerio Chiovaro, presidente dell’Ucsi Calabria, Saveria Gigliotti e Nicola Pavone. (foto Giornalisti Italia)

CITTA’ DEL VATICANO (Vaticano) – «Un giornalismo capace di distinguere il bene dal male,

Leggi tutto…

In programma domenica 24 gennaio per varcare insieme la Porta Santa del Santuario di San Francesco

A Paola il Giubileo dei giornalisti della Calabria

PAOLA (Cosenza) – Un Giubileo pensato e rivolto esclusivamente ai giornalisti: accade in Calabria, dove domenica 24 gennaio il Santuario regionale di San Francesco di Paola ospiterà, appunto, il Giubileo dei giornalistidella Calabria. Un’iniziativa promossa dalla Commissione

Leggi tutto…

A Gioia Tauro il 27 febbraio Santa Messa e dibattito sulla Pastorale sulla ‘ndrangheta

In Calabria la Giornata dei giornalisti cattolici

GIOIA TAURO (Reggio Calabria) – Sarà Gioia Tauro e, in particolare, la Chiesa di San Gaetano Catanoso, ad ospitare, quest’anno, la Santa Messa per celebrare la Giornata regionale dei giornalisti cattolici, promossa dall’Ucsi Calabria “Natuzza Evolo”, con la consueta collaborazione del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti della Calabria. L’appuntamento, a cui tengono particolarmente

Leggi tutto…

A Messina la tradizionale Festa in onore di San Francesco di Sales cementa l’alleanza tra Calabria e Sicilia

Giornalisti cattolici nel solco della tradizione

MESSINA – La cinquecentesca Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani ha ospitato, a Messina, la tradizionale Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti organizzata, nel solco della consolidata ebuona tradizione, dalla Sezione di Messina dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, dall’Assostampa di Messina, dalla testata giornalistica diocesana “La Scintilla” e dall’Ufficio Diocesano

Leggi tutto…

Gli arcivescovi giornalisti Salvatore Nunnari e Giuseppe Fiorini Morosini presentano la Nota pastorale della Cec

La ‘ndrangheta è solo disonore e debolezza

La conferenza stampa di presentazione della Nota pastorale della Cec

REGGIO CALABRIA – La Nota della Cec ha un titolo e un sottotitolo. Probabilmente è il sottotitolo quello che attrae di più, magari anche i giornalisti, perché lì si parla di una Nota Pastorale sulla ’ndrangheta. Mentre il titolo

Leggi tutto…

A 89 anni era ancora corrispondente da Ardore della “Gazzetta del Sud”. Il cordoglio del Sindacato e dell’Ucsi

Addio Nicola Chinè, cronista sino alla fine

Nicola Chinè

ARDORE (Reggio Calabria) – Si è spento a Torino, all’età di 89 anni, Nicola Chinè, storico corrispondente da Ardore del quotidiano Gazzetta del Sud. Nato ad Ardore il 5 gennaio 1925, Attilio Nicola Chinè era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine ed al Sindacato Giornalisti della Calabria dal 6

Leggi tutto…

Lo ha ribadito il segretario della Fnsi ieri a Cassano per la messa regionale dei giornalisti calabresi. Con lui Parisi, Soluri e Melodia

Siddi: “Il contratto è il Piano regolatore dell’editoria”

Franco Siddi durante la messa al Duomo di Cassano Ionio

CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – “Rinnovare il contratto dei giornalisti significa molto se gli editori acquisiscono la consapevolezza che il contratto è un Piano regolatore di sistema e che il contratto non è la gabbia che impedisce agli editori e alle aziende di

Leggi tutto…

Alle 11.30 il tradizionale appuntamento organizzato dall’Ucsi Calabria. Seguirà il dibattito sull’informazione e la professione

Oggi a Cassano Ionio la Messa regionale dei giornalisti

Andrea Melodia

Franco Siddi

Mons. Salvatore Nunnari

Mons. Nunzio Galantino

CASSANO IONIO (Cosenza) – Messa regionale dei giornalisti calabresi oggi, domenica 2 febbraio, alle ore 11.30 nel Duomo di Cassano Ionio intitolato alla Natività della Beata Vergine Maria del Lauro. Nella ricorrenza del patrono San Francesco

Leggi tutto…

Carlo Parisi nella giornata di San Francesco di Sales del Tirreno Cosentino: “Non cancelliamo l’informazione locale”

Scalea, la Messa dei giornalisti nel ricordo di Pippo Fava

Ugo Manco

don Ennio Stamile

Carlo Parisi

Giuseppe Fava

SCALEA (Cosenza) – I giornalisti cattolici del Tirreno Cosentino si sono ritrovati a Scalea, nella Chiesa di San Nicola in Plateis, per celebrare il Santo patrono, San Francesco di Sales. Accanto a loro, il vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale della Stampa,

Leggi tutto…

Il 25 gennaio a Caserta la consegna dei riconoscimenti per favorire una informazione più equilibrata e corretta

A De Bortoli, Chirri e Milone il premio “Buone Notizie”

Giovanna Chirri

Massimo Milone

Ferruccio de Bortoli

CASERTA – Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera; Giovanna Chirri, la vaticanista dell’Ansa che per prima comunicò la rinuncia al soglio Pontificio di Papa Ratzinger; Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano; sono i vincitori dell’edizione 2014 del premio “Buone Notizie”. La prestigiosa

Leggi tutto…

Ben 144 giornalisti hanno concorso alla XIX edizione del Premio promosso dall’Unione Stampa Cattolica di Verona

Premio Natale Ucsi 2013: tutti i premiati

VERONA – E’€“ la dignità di un imprenditore che salva i propri dipendenti da una crisi aziendale “dirottandoli” verso un’impresa solidale, e quella di madri direttamente o indirettamente colpite dal disagio della disabilità, che ogni giorno lottano per conquistarsi uno scampolo di normalità. E ancora, il coraggio di “beati operatori di pace”€ che

Leggi tutto…

Presentato l’11° Rapporto Censis-Ucsi. Il presidente dei giornalisti cattolici, Andrea Melodia: “Spetta ai media affrontare le sfide”

L’evoluzione digitale della specie: il 63,5% è su Internet

Andrea Melodia

ROMA – Il 90,4% dei giovani si connette a Internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wifi. Per informarsi usano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono o

Leggi tutto…

All’Istituto “Mons. Lanza” seminario del gesuita, giornalista professionista di “Civiltà Cattolica” e consulente nazionale dell’Ucsi

Padre Francesco Occhetta domani a Reggio Calabria

Padre Francesco Occhetta

REGGIO CALABRIA – Il gesuita Padre Francesco Occhetta, giornalista professionista redattore di “Civiltà Cattolica” e consulente nazionale dell’Ucsi, sarà protagonista domani, venerdì 11 ottobre, a Reggio Calabria, del seminario di studio su “La formazione del laico. Coscienza e responsabilità”, organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione Politico – Sociale “Mons. Lanza” diretto

Leggi tutto…

Carlo Parisi (Fnsi): “Papa Francesco, da sempre in campo contro la guerra e il commercio delle armi, non avrebbe potuto fare scelta migliore”

L’arcivescovo giornalista Santo Marcianò Ordinario Militare in Italia

Mons. Santo Marcianò

Papa Francesco

ROMA – E’ l’arcivescovo giornalista Santo Marcianò il nuovo Ordinario militare in Italia, che ha il compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle Forze Armate. Lo ha designato Papa Francesco dopo la tradizionale consultazione confidenziale tra la Santa Sede e il Governo italiano che

Leggi tutto…