Si moltiplicano, nel mondo, i tentativi di piegare l’attività giornalistica verso interessi di parte e potentati economici e politici

Fnsi: “La libertà di informazione è sotto attacco”

ROMA – La libertà di informazione è sotto attacco. Si moltiplicano, nel mondo, i tentativi di piegare l’attività giornalistica verso interessi di parte e verso potentati economici e politici. La libera informazione dà fastidio e…

Leggi tutto

Fermata alla frontiera perché nella lista degli sgraditi al regime - Solidarietà della Fnsi e della Cpo

La giornalista Francesca Marino espulsa dal Pakistan

KARACHI (Pakistan) – La giornalista Francesca Marino, collaboratrice di numerosi giornali italiani (Il Messaggero, L’Espresso, Limes) è stata fermata, l’altra, notte all’aeroporto di Karachi dove era arrivata con regolare visto rilasciato dall’Ambasciata pakistana a Roma.…

Leggi tutto

Appello del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri

“Revocare il divieto di accesso ai giornalisti nei Cie”

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti hanno inviato al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, una lettera per chiedere la revoca del divieto di accesso ai giornalisti nei Centri di Identificazione…

Leggi tutto

La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale

I giornalisti sono pronti al dialogo col Governo

ROMA – Le difficoltà in cui versa il Paese “impongono responsabilità, coesione, spirito riformatore”. Lo nota il Coordinamento degli enti di categoria dei giornalisti italiani (Ordine, Fnsi, Inpgi, Casagit – Fondo di previdenza complementare), che…

Leggi tutto

Fnsi a Ars: “La Calabria ha già tanti problemi. Non si sente il bisogno che si aggiungano anche insulti e minacce”

Scopelliti contro i giornalisti “cialtroni” della “cricca”

ROMA – «Sono da rigettare con sdegno gli insulti che il Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha rivolto a tre colleghi di importanti quotidiani nazionali come Guido Ruotolo de “La Stampa”, Enrico Fierro de “Il…

Leggi tutto

Per il segretario generale del sindacato, Franco Siddi, la crisi dell’informazione rischia un’insostenibile deriva sociale

La Fnsi chiede un “operoso confronto” col Governo Monti

CATANIA – “La crisi dell’industria dell’informazione non ha precedenti e rischia di determinare una insostenibile deriva sociale ma, soprattutto, di impoverire quel pluralismo di voci, che costituisce elemento centrale ed essenziale della vita democratica”. Dalla…

Leggi tutto

Costituita ufficialmente ieri, dopo quella di Latina, ha visto l’elezione di Alessia Marani a fiduciario

Viterbo: è nata la sezione di Stampa Romana

VITERBO – Si è costituita ufficialmente ieri, domenica 13 novembre 2011, la sezione territoriale di Viterbo di Stampa Romana, l’organismo sindacale di categoria dei giornalisti e delle giornaliste nell’ambito della Fnsi. All’incontro, ospitato nella sala…

Leggi tutto