Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Ha accettato la candidatura alle prossime elezioni politiche nella lista di Sinistra Ecologia e Libertà di Nichi Vendola

Roberto Natale si dimette da presidente della Fnsi

Roberto Natale

Nichi Vendola

ROMA – Ho accettato la candidatura alle prossime elezioni politiche, e dunque rassegno immediatamente le dimissioni da Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. L’informazione italiana, segnata da conflitti di interesse e da anomalie che ci tengono lontani dell’Europa, sta attraversando una crisi profonda,

Leggi tutto…

Il presidente della Fnsi, Natale, replica ai “consueti offensivi attacchi” del comico, questa volta all’editoria

“Caro Grillo, senza fondi aria ancor più irrespirabile”

Beppe Grillo

Roberto Natale

ROMA – Sul suo blog Beppe Grillo torna ad attaccare il finanziamento pubblico all’editoria, dopo il decreto legge approvato la settimana scorsa in via definitiva dalla Camera. E lo fa con il consueto “stile” sprezzante e offensivo: “I giornali, megafono dei partiti, potranno continuare

Leggi tutto…

Nella vicenda delle nomine, Camera e Senato andranno al voto senza nessuna discussione pubblica

Agcom, impressionante sordità di partiti e istituzioni

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – E’ impressionante la sordità di istituzioni e partiti alle richieste di trasparenza dell’opinione pubblica. Nella vicenda delle nomine per l’Agcom, Camera e Senato andranno al voto domani senza nessuna discussione pubblica sui criteri di scelta. Alla raccolta dei curricula non si è avuto il coraggio di far

Leggi tutto…

La conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di mettere di nuovo in calendario il ddl intercettazioni

Il diritto-dovere di cronaca non è merce di scambio

Paola Severino

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – Il diritto-dovere di cronaca non può essere merce di scambio politico. La Fnsi lo ricorda ancora una volta al ministro di Giustizia, Paola Severino, e alle forze che sostengono il governo Monti, dopo che la conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di mettere

Leggi tutto…

Il Tar del Lazio ha bocciato la circolare del ministro Maroni in materia di accesso dei giornalisti nelle strutture

La stampa non deve rimanere fuori dai Cie

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – E’ una sentenza di straordinaria rilevanza quella emessa dal Tar del Lazio in materia di accesso dei giornalisti ai Cie (i centri di identificazione ed espulsione degli immigrati). Accogliendo il ricorso dei colleghi Raffaella Cosentino e Stefano Liberti, patrocinato dall’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani

Leggi tutto…

Non vale a cancellarla l’ingresso di un terzo soggetto come Sky tra i duopolisti Rai e Mediaset

L’anomalia italiana del conflitto di interessi

ROMA – Dunque contro il conflitto di interessi sembrerebbe proprio impossibile intervenire in modo efficace. Nel tracciare il bilancio di 7 anni alla guida dell’Agcom , Corrado Calabrò riconosce che sul tema “qualcuno avrebbe voluto che facessimo di più” – tra questi, lo ammettiamo, c’è anche la Fnsi – ma sostiene che “la materia è

Leggi tutto…

L’omaggio del “Quotidiano della Calabria” per l’8 marzo a Giuseppina Pesce, Maria Concetta Cacciola e Lea Garofalo

Basta con i pettegolezzi buoni ad eccitare la curiosità

Giuseppina Pesce

Lea Garofalo

Maria Concetta Cacciola

Roberto Natale

ROMA – E’ preziosa per tutta l’informazione italiana, la scelta fatta dal “Quotidiano della Calabria” per questo 8 marzo. I volti e i nomi di Giuseppina, Maria Concetta e Lea – che quest’anno accompagnano

Leggi tutto…

Una decisione che giova anche alla credibilità delle istituzioni italiane preposte all’accoglienza degli immigrati

Cie: ripristinato il diritto-dovere dei giornalisti

Roberto Natale

ROMA – E’ un’ottima notizia la decisione del ministro Anna Maria Cancellieri di aprire di nuovo ai giornalisti le porte dei Cie. Finalmente viene ripristinato il nostro diritto-dovere di raccontare ciò che avviene in queste strutture. E’ una decisione che giova anche alla credibilità delle istituzioni italiane preposte all’accoglienza degli immigrati,

Leggi tutto…

L’appello della Fnsi ai giornalisti: più responsabilità civile e rispetto della Carta di Roma

Cari colleghi, la cronaca non è razzista

Il rogo al Campo Rom di Torino

ROMA – La cronaca di Torino di questi giorni – la presunta violenza sessuale di una giovane ragazza e il rogo del vicino Campo Rom – riporta drammaticamente l’attenzione sulla necessità di un’informazione accurata, responsabile e non sensazionalistica. Non possiamo non notare

Leggi tutto…

Il Parlamento si astenga da provvedimenti che limitino la libertà di stampa alla Camera e al Senato

Caro Monti, i fotoreporter fanno il loro mestiere

Mario Monti, a Montecitorio, con il biglietto firmato “Enrico”. Il destinatario per sua ammisisone è il vicesegretario del Pd Letta che si è autocandidato a collaborare» con il nuovo governo. (Ansa)

ROMA – Vogliamo sperare che il Parlamento italiano si asterrà nelle prossime ore dall’adottare qualsiasi provvedimento che limiti l’attività dei fotoreporter in

Leggi tutto…

La tv dice tutto su Avetrana, quasi nulla sul processo milanese. Due giornalisti calabresi diedero l’allarme nel 2007

Rai “omertosa” sulla ’ndrangheta in Lombardia

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – Oggi pomeriggio, su Rai Uno, nuova puntata della telenovela di Avetrana: la tragica morte di Sarah Scazzi ancora una volta al centro di una trasmissione di alto ascolto, come in questi mesi hanno fatto senza risparmio canali pubblici e privati. Intanto, ieri a Milano, è giunto a

Leggi tutto…

La rottura delle trattative tra Michele Santoro e La7 e le inaccettabili interferenze esterne

L’annosa cappa del conflitto di interessi

Roberto Natale

ROMA – Ieri le intercettazioni su una vicenda del recente passato Rai, dove alti dirigenti sono impegnati a favorire l’azienda concorrente e il presidente del Consiglio suo proprietario. Oggi la rottura delle trattative tra Michele Santoro e La7, commentata da Enrico Mentana e Gad Lerner con un

Leggi tutto…

Il presidente della Fnsi contesta lo “sprezzante” linguaggio di Umberto Bossi

Natale: “No alla parola Zingaropoli”

Roberto Natale

Umberto Bossi

ROMA – Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, intervenendo sul prossimo ballottaggio milanese, ha detto che Giuliano Pisapia vuole “trasformare la città in una Zingaropoli”. La polemica politica è affare dei candidati e delle coalizioni. Ma l’avvelenamento del linguaggio è un problema che riguarda tutti, compresi noi

Leggi tutto…

La televisione si occupa, ormai, solo di dettagliare i particolari scabrosi degli omicidi passionali

In Tv luci sui delitti, ombre sui referendum

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – E’ un vero peccato che alla base dei prossimi referendum di metà giugno non ci sia qualche bel delitto passionale. Così non ci sarebbe bisogno di regolamenti, spot e appelli per far circolare le notizie, ma potremmo contare sulla spontanea, entusiastica disponibilità del sistema dell’informazione a sviscerare

Leggi tutto…

In Italia la tv schiaccia sempre più la stampa, come non avviene in nessuna altra economia avanzata

Rimane il nodo del conflitto d’interessi

Roberto Natale, presidente Fnsi

ROMA – Il rapporto oggi presentato dalla Fieg merita di essere letto anche alla luce delle parole che il Presidente della Repubblica ha inviato alla “Biennale Democrazia”. Napolitano mette in guardia contro il rischio di “poteri economici e sociali senza contrappesi, resi più insidiosi dagli effetti del progresso tecnologico”.

Leggi tutto…