Dopo Roberto Natale, anche le “vittime” si schierano contro l’ipotesi di oscurare gli obiettivi dei fotoreporter

Coro di “no” sul divieto di zoom in Parlamento

ROMA – Fermare foto, zoom e teleobiettivi nelle tribune di Palazzo Montecitorio? La questione, sorta dopo le zoommate sugli appunti dell’ex premier Silvio Berlusconi durante il voto sul rendiconto dello Stato (“otto traditori”, c’era scritto)…

Leggi tutto

Fnsi a Ars: “La Calabria ha già tanti problemi. Non si sente il bisogno che si aggiungano anche insulti e minacce”

Scopelliti contro i giornalisti “cialtroni” della “cricca”

ROMA – «Sono da rigettare con sdegno gli insulti che il Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha rivolto a tre colleghi di importanti quotidiani nazionali come Guido Ruotolo de “La Stampa”, Enrico Fierro de “Il…

Leggi tutto

Parere favorevole della Commissione di Vigilanza al contraddittorio all’interno dei format televisivi

Pluralismo: doppio opinionista nei programmi Rai

ROMA – Via libera in commissione di Vigilanza Rai al punto dell’atto di indirizzo sul pluralismo che prevede il contraddittorio degli opinionisti all’interno dei programmi. “Laddove il format della trasmissione preveda l’intervento di un opinionista…

Leggi tutto

La parlamentare giornalista anticipa oggi la visita alla struttura con i giornalisti dell’Emilia Romagna

Sandra Zampa oggi al Cie di Bologna

BOLOGNA – Nell’ambito della giornata di mobilitazione del 25 luglio contro la chiusura di Cie e Cara ai giornalisti, oggi la giornalista professionista e parlamentare Sandra Zampa (Pd) si reca al Cie di via Mattei…

Leggi tutto

In un esposto del Pd all’Agcom i gravissimi rischi per la salute degli abitanti dell’area abruzzese di San Silvestro

Rai fuorilegge per inquinamento elettromagnetico

ROMA – “Ma il direttore generale Lei sa che la Rai è fuorilegge per l’inquinamento elettromagnetico?”. Lo chiedono i senatori Pd, Vincenzo Vita e Giovanni Legnini, che hanno presentato un esposto all’Agcom per denunciare la…

Leggi tutto

Il decreto legge ipotizzato dalla maggioranza, con la scusa dei costi, rischia di bloccare le indagini sul malaffare

Intercettazioni: il Governo rispolvera il bavaglio

ROMA – Non è solo la manovra economica ad assorbire l’attenzione del governo dopo l’esito positivo della verifica parlamentare. Potrebbe tenersi all’inizio della prossima settimana un vertice di maggioranza sul tema intercettazioni per decidere un intervento…

Leggi tutto

Una nota del Ministero della Funzione Pubblica getta acqua sul fuoco ma è già rivolta

Il ministro Renato Brunetta insulta i precari

ROMA – L’Italia peggiore non è quella dei precari. Lo precisa, in una nota, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, riferendosi a quanto accaduto ieri. “L’Italia peggiore – chiarisce il ministro – è quella…

Leggi tutto