Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti

Cda Rai: caro Bersani, la Fnsi non darà alcun nome

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa e l’Usigrai (sindacato di base dei giornalisti Rai), espressione di quei corpi intermedi aziendali e sociali che, autonomamente, concorrono a rappresentare con funzioni distinte dalla politica parlamentare la…

Leggi tutto

Giovedì prossimo, 21 giugno, si riunirà la Vigilanza per eleggere i sette componenti di sua competenza

Cda Rai: Bersani chiede soccorso alle associazioni

ROMA – Anna Maria Tarantola, ex vicedirettore generale della Banca d’Italia, e Luigi Gubitosi, ex amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni, indicati dal governo rispettivamente come nuovo presidente e nuovo direttore generale della Rai, saranno presto…

Leggi tutto

Il Senato dice “no” agli arresti domiciliari per il caso Lavitola. Contrari 169, favorevoli 109, astenuti 16.
 Si grida all’inciucio

Il segreto dell’urna salva il “soldato” De Gregorio

ROMA – Chi ha salvato de Gregorio? 169 senatori in tutto, di partiti diversi e con la stessa coscienza, che nel segreto dell’urna oggi in Aula hanno davvero “salvato” il soldato pidiellino Sergio De Gregorio…

Leggi tutto

La senatrice Marilena Adamo (Pd), relatrice del provvedimento insieme a Malan, sollecita la certezza del fondo stanziato

“Bene il decreto per l’editoria, approviamolo subito”

ROMA – “Bene il decreto per l’editoria, approviamolo subito”. Lo afferma la senatrice Marilena Adamo (Pd), relatrice del provvedimento insieme al collega Malan. “Ma approviamolo subito – sollecita – Ed è fondamentale la certezza del…

Leggi tutto

Il deputato del Pd scrive per “il Quotidiano” e non è iscritto al Sindacato Giornalisti della Calabria, tantomeno alla Fnsi

Caro Laratta, “scandaloso” è magari affermare il falso

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Il deputato del Pd, Franco Laratta, ha tenuto venerdì scorso, a Lamezia Terme, una conferenza stampa assieme al commissario regionale del suo partito, Alfredo D’Attorre, per illustrare i dati sull’informazione Rai…

Leggi tutto

Il consigliere regionale e comunale, che si è tolto la vita a Bologna, era anche giornalista pubblicista

Sgomento e cordoglio dell’Odg per la morte di Cevenini

BOLOGNA – Sgomento e cordoglio del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna per la tragica scomparsa di Maurizio Cevenini, 58 anni, consigliere regionale e comunale, figura di primo piano nel mondo politico bolognese. Cevenini era…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno Pd di Catanzaro: “Monitoriamo le proprietà editoriali”

Minacce e precariato non abitano solo in Calabria

Clemente Angotti CATANZARO – Mai più cronisti minacciati e intimiditi per il loro lavoro. E’ il messaggio, ma anche l’auspicio generale, che giunge dalla Calabria al termine della “due giorni” promossa dai dipartimenti Informazione e…

Leggi tutto

Così Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente della commissione Vigilanza: “L’azienda va riformata, non azzoppata”

Rai: “Commissariamento vuol dire liquidazione”

ROMA – “Chi propone il commissariamento della Rai non vuole il rilancio dell’azienda ma lavora direttamente per la sua liquidazione”. A dichiararlo, in una nota, è stato Giorgio Merlo, vicepresidente della commissione Vigilanza Rai. Del resto,…

Leggi tutto

Tagliano le pensioni e ci tartassano, ma comprano 131 aerei da guerra per 15 miliardi di euro: uno scandalo

La vergogna F35: costano quanto la Manovra!

ROMA – In tempi di crisi, con la pesante manovra appena varata, la politica si interroga sull’opportunità di investire 15 miliardi di euro per il piano di acquisto di 131 caccia F35 voluto dal governo…

Leggi tutto