Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Lo dice Michele Santoro, intervistato da “Vanity Fair”, alla vigilia dei suoi “Comizi d’amore”: debutto il 3 novembre

“Ai vertici Rai dei ‘signorsì’: sono incapaci e si vede”

Michele Santoro

ROMA – “Mi sembra straordinario che già 50 mila persone, – ma vedrà che andiamo verso le 100 mila – dopo aver pagato il canone Rai, spendano 10 euro per vedere me. Che cosa fa Bersani, come si sintonizza con queste persone? E che cosa potrebbe accadere

Leggi tutto…

Il senatore contrario al carcere per i giornalisti ventilato dal collega Paniz: “Basta una sanzione amministrativa”

Berselli (Pdl): “Punire chi dà le notizie, non chi le pubblica”

Filippo Berselli

ROMA – “Non sono favorevole al carcere per i giornalisti perchè penso che si debba punire non chi pubblica le notizie, ma chi le dà. Per la stampa basta una sanzione amministrativa a carico di giornalisti ed editori”. Lo afferma il senatore Pdl, Filippo Berselli. “Vediamo cosa

Leggi tutto…

E intanto annuncia la convocazione, giovedì, del tavolo “per salvare il salvabile” in un settore “in crisi come gli altri”

Bonaiuti: “Garantito il 90% dei contributi all’editoria”

Paolo Bonaiuti

ROMA – L’editoria è un settore, come altri, esposto alla crisi e sta attraversando “una situazione drammatica”. Il governo di Silvio Berlusconi sta cercando di “salvare il salvabile” ed in questo senso va letto l’impegno di “garantire all’incirca il 90%” dei contributi diretti all’editoria inizialmente assicurati. Lo

Leggi tutto…

Grande festa, a Hong Kong, per l’autrice dello scoop sull’inizio della Seconda Guerra Mondiale

I cento anni della giornalista Clare Hollingworth

Clare Hollingworth

La tessera stampa di Clare Hollingworth

HONG KONG (Cina) – Ha festeggiato il suo 100° compleanno, a Hong Kong, la giornalista Clare Hollingworth, passata alla storia per aver rivelato l’inizio della Seconda Guerra Mondiale dalle pagine del Daily Telegraph. Con lei erano presenti circa 150 giornalisti e amici a un

Leggi tutto…

Il deputato del Pdl insiste sulla necessità della pena detentiva per chi pubblica “intercettazioni irrilevanti”

Paniz recidivo: “Carcere per i giornalisti”

Maurizio Paniz

ROMA – Il deputato del Pdl, Maurizio Paniz, non cambia idea sul ddl intercettazioni e continua a sostenere la necessità del carcere per i giornali che pubblicano “intercettazioni irrilevanti”. Ieri il collega di partito Enrico Costa aveva annunciato una modifica per attenuare le norme contro la pubblicazione

Leggi tutto…

Il ricordo della giornalista sulla prima pagina della “Novaja Gazeta”. Formalizzate le accuse contro Gaitukayev

Mosca: cinque anni fa il delitto Politkovskaja

Anna Politkovskaja

MOSCA – Cinque anni fa moriva Anna Politkovskaja. Il 7 ottobre 2006, la giornalista, 48 anni, fu uccisa in pieno giorno nell’androne del suo palazzo nel centro di Mosca. Gli investigatori russi hanno depositato le accuse formali contro

Leggi tutto…

Nervosismo e e posizioni vendicative e punitive fanno ipotizzare il ricorso al voto di fiducia

Ddl intercettazioni: incertezza nella maggioranza

ROMA – Ieri nessuna votazione, il ddl intercettazioni torna in Aula mercoledì. Si è conclusa così la prima giornata di lavori parlamentari sul testo, sul quale ancora non si sa se il governo porrà la questione di fiducia, ipotesi non del tutto esclusa ad esempio dal vicepresidente vicario del Pdl a Montecitorio, Massimo Corsaro, secondo

Leggi tutto…

Il Tribunale di Milano respinge la richiesta. Il 26 ottobre riprende il processo sull’ipotesi di frode fiscale

Diritti tv: negato a Berlusconi il “legittimo impedimento”

Marina e Silvio Berlusconi

MILANO – No al rinvio dell’udienza del processo Mediaset per legittimo impedimento di Silvio Berlusconi. Lo ha deciso il collegio dei giudici della prima sezione penale del tribunale di Milano che ci ha messo una manciata di minuti a respingere la richiesta di rinvio dell’udienza avanzata da Piero Longo,

Leggi tutto…

Da oggi on line, è il quotidiano web edito dalla Regione. Lo realizza l’Ufficio Stampa dal lunedì al venerdì

Debutta nella Rete “Basilicata Mezzogiorno”

POTENZA – E’ da oggi on line “Basilicata Mezzogiorno”, il quotidiano web (interamente scaricabile), edito dalla Regione Basilicata, che completa l’offerta di “Basilicatanet”, alla cui testata é allegato. Lo annuncia, in una nota, la Regione Basilicata. Realizzato dall’Ufficio Stampa della giunta regionale, “Basilicata Mezzogiorno” propone insieme a pagine proprie altre pubblicate nelle edizioni

Leggi tutto…

Il confronto, usuale per le autorità francesi, tra l’ex direttore del Fmi e la giornalista che lo accusa di stupro

A Parigi il “faccia a faccia” tra Strauss-Kahn e Banon

Tristane Banon

PARIGI (Francia) – L’ex direttore del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn e la giornalista scrittrice Tristane Banon, che lo accusa di tentata violenza sessuale, sono arrivati questa mattina in una stazione della polizia di Parigi per un faccia a faccia. La Banon, 32 anni, è giunta sul posto circa mezz’ora

Leggi tutto…

Gad Lerner, querelato anche dal papà di “Striscia la notizia”, sbotta: “Il loro è humour, la mia diffamazione”

“Del Noce e Ricci, che coppia: satira a senso unico!”

Antonio Ricci

Gad Lerner

MILANO – Anche il papà di Striscia la notizia, Antonio Ricci, ha querelato Gad Lerner: a renderlo noto oggi, sul suo blog, è lo stesso conduttore dell’Infedele su La7, all’indomani della notizia della azione giudiziaria nei suoi confronti da parte del

Leggi tutto…

A scatenare l’indignazione del direttore di Rai Fiction le “gravi affermazioni del giornalista” nel corso de “L’Infedele”

Diffamazione aggravata: Del Noce querela Lerner

Gad Lerner

ROMA – “Ho dato mandato al mio legale di fiducia, avvocato Giuseppe Benedetto, di sporgere querela per diffamazione aggravata nei confronti del giornalista Gad Lerner. Quanto sopra, per le gravi affermazioni espresse dallo stesso giornalista nel corso

Leggi tutto…

Il direttore del Tg4 stasera presiede un concorso di miss con denaro pubblico. La città si mobilita per contestarlo

“Fede a Pescara per le selezioni del bunga bunga?”

Emilio Fede

L’AQUILA – Stasera a Pescara, allo Stadio del Mare, ci sarà la finale di uno dei tanti concorsi di “miss”. Presidente della giuria, Emilio Fede. Il Comune di Pescara finanzia l’iniziativa “culturale” con 12mila euro.

Leggi tutto…

Il Governatore Spacca al ministro Romani: “Una situazione di assoluta gravità, sono le stesse di altri Paesi esteri”

Marche: è guerra per le frequenze assegnate alle tv locali

Gian Mario Spacca

ANCONA – Parere negativo sul Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre che penalizza le emittenti locali marchigiane a causa delle interferenze con i Paesi esteri. E’ quanto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha scritto in una lettera inviata al ministro dello Sviluppo

Leggi tutto…

Il chirurgo Gennaro Rispoli intenzionato a riscrivere la storia “scritta con la complicità dei giornalisti dell’epoca”

Garibaldi in Aspromonte ferito da “fuoco amico”

Giuseppe Garibaldi ferito a Gambarie d’Aspromonte

NAPOLI – Un proiettile, o meglio ciò che ne resta, referti, ferri chirurgici, documenti e foto. Un nutrito pool di esperti. Un lavoro di due anni per far luce su uno dei punti non del tutto chiariti del Risorgimento Italiano: la ferita di Garibaldi durante la battaglia

Leggi tutto…