Costituiscono l’ossatura dell’informazione e cancellarli per legge sarebbe una sconfitta per tutto il giornalismo

Senza pubblicisti Ordine e Sindacato al collasso

MESSINA – E’ antica la questione dei pubblicisti italiani e della loro appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. I “professionisti” li hanno visti sempre come il fumo negli occhi. Io non intendo intrattenermi in discettazioni costituzionali e…

Leggi tutto

LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti

Ordine dei Giornalisti: Iacopino non rispetta la maggioranza

Claudio Ciotola (Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) Egregio direttore, sono uno dei primi consiglieri nazionali dell’Ordine dei Giornalisti firmatari dell’ordine del giorno con il quale il Consiglio aveva invitato il presidente, Enzo Iacopino (che non…

Leggi tutto

Assostampa e Alternativa Sindacale si riuniscono in vista dell’appuntamento del 12 settembre a Napoli

Campania verso gli Stati generali dell’Informazione

NAPOLI – La Campania prepara gli Stati generali dell’Informazione. Il 12 settembre a Napoli, alle ore 10 all’Hotel Alabardieri, Ordine dei Giornalisti della Campania, Assostampa Campania, Inpgi e Casagit saranno, infatti, chiamati ad una giornata…

Leggi tutto

Il 20 settembre il Consiglio nazionale. Promemoria di Franz per il presidente Iacopino che avrà tante cose da spiegare

Serve uno scatto d’orgoglio dell’Ordine dei giornalisti

ROMA – La petizione contro l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti e per la salvaguardia dell’identità, dell’indipendenza e del trattamento economico del giornalista, continua a raccogliere numerose e qualificate adesioni. La rabberciata e parziale riforma della professione…

Leggi tutto

Il presidente emerito dell’Odg ha presentato ad Aieta “Polentoni”: la verità storica sull’Unità d’Italia

Lorenzo Del Boca, la classe non è acqua

AIETA (Cosenza) – La classe non è acqua. Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti, in Calabria per una serie di impegni culturali, entusiasma il pubblico nelle vesti di storico revisionista del Risorgimento e…

Leggi tutto

Morto improvvisamente uno dei personaggi più amati della vita culturale, sociale e sportiva di Perugia. Aveva 81 anni

Addio al giornalista Pasquale Lucertini “voce” dell’Umbria

PERUGIA – Pasquale Lucertini, 81 anni, giornalista, attore, scrittore, opinionista, imprenditore umbro, è morto improvvisamente, questa mattina a Perugia. Nato il 20 aprile 1930, era giornalista pubblicista dal 18 novembre 1975. Lucertini aveva legato il proprio nome…

Leggi tutto