Il segretario nazionale dell’Unci boccia la linea dell’Odg di rimanere a galla liberandosi della maggioranza

“Senza i pubblicisti, meglio abolire l’Ordine”

Romano Bartoloni (segretario dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani e presidente del Sindacato Cronisti Romani) ROMA – Il futuro del giornalismo si gioca su un contratto ad ampio spettro rispettando le mutazioni del mestiere e non sull’Ordine dei…

Leggi tutto

L’obiettivo: garantire il rispetto del protocollo deontologico dei giornalisti su rifugiati, asilo, vittime della tratta e migranti

Nasce l’Associazione “Carta di Roma”

ROMA – Si è costituita l’associazione “Carta di Roma“ con lo scopo di dare attuazione all’omonimo protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, sottoscritto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine…

Leggi tutto

La Procura di Palermo cita in giudizio Leonardo Romeo per l’iscrizione nel registro dei praticanti come “freelance”

Consigliere dell’Ordine dei giornalisti accusato di falso

PALERMO – Con l’accusa di falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico, la Procura di Palermo ha citato in giudizio il consigliere dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Leonardo Romeo. La prima udienza del processo…

Leggi tutto

Perché solo il fotoreporter Umberto Pizzi ha il coraggio di definire correttamente il catenaccio ai teleobiettivi in Parlamento?

“Stretta” alla libertà di stampa. Il bavaglio è solo di destra

REGGIO CALABRIA – Procediamo con ordine. L’immagine – ormai ne convengono tutti – è parte non secondaria dell’informazione. Appaiono sui giornali fotografie che dicono più di una dozzina di articoli di fondo. Si tratta di…

Leggi tutto

Appello del Sindacato e dell’Ordine dei giornalisti al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri

“Revocare il divieto di accesso ai giornalisti nei Cie”

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti hanno inviato al ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, una lettera per chiedere la revoca del divieto di accesso ai giornalisti nei Centri di Identificazione…

Leggi tutto

Con l’Ordine sul viale del tramonto, l’Inpgi fa gola a tutti. Il gatto, la volpe e la demagogica leggerezza dell’essere

La barzelletta del “cumulo” che ruba lavoro ai precari

ROMA – L’articolo di Enzo Chiodini, pubblicato sul numero di ottobre de “Il Giornalista Pensionato”, ha creato un notevole dibattito di consenso e dissenso sulle questioni che erano state sollevate: le norme vigenti sul cumulo…

Leggi tutto

La declinazione delle deleghe può avvenire senza cancellare forme di garanzia e autonomia professionale

I giornalisti sono pronti al dialogo col Governo

ROMA – Le difficoltà in cui versa il Paese “impongono responsabilità, coesione, spirito riformatore”. Lo nota il Coordinamento degli enti di categoria dei giornalisti italiani (Ordine, Fnsi, Inpgi, Casagit – Fondo di previdenza complementare), che…

Leggi tutto

Venerdì a Cassino la cerimonia conclusiva della rassegna internazionale promossa da Gus, Ugef e Angpi

Ecco i vincitori del Premio “Argil: uomo europeo” 2011

CASSINO (Frosinone) – Proclamati i vincitori del Premio giornalistico internazionale “Argil: uomo europeo”,  promosso dal Gruppo giornalisti uffici stampa (Gus), dall’Ugef (Unione Giornalisti Europei per il Federalismo secondo Altiero Spinelli) e dall’Angpi (Associazione Nazionale Giornalisti…

Leggi tutto